Posts Tagged ‘Travaglio’
…la migliore analisi politica e’ fatta dai critici televisivi Chi comanda il gioco è Berlusconi: la sinistra si limita a viverlo come una ossessione, ad attaccarlo, a suggellare in tv la propria subalternità.
Filed under: Berlusconi, Italia, Italiano, TV | 1 Comment
Tag:Aldo Grasso, Anno Zero, Santoro, Travaglio
Ma Chi Se Ne Importa Di Santoro…
E adesso si sente che Santoro avrebbe pure bisogno di essere difeso. Manco fosse Aung San Suu Kyi. Scrive Peter Gomez: “E qui veniamo al secondo problema: quanti tra i sedicenti liberali alle vongole protagonisti della vita pubblica italiana, politici, editorialisti, direttori di giornali, capitani d’industria, prenderanno posizione per difendere non Santoro o Vauro, ma […]
Filed under: Italia, Italiano, Politica | 3 Comments
Tag:Annozero, liberta' di parola, Santoro, Travaglio, Vauro
Tanto entusiasmo fra Grillini e Travagliati (e non solo) riguardo la trasparenza dell’informazione, la quale permetterebbe ai “cittadini [di] formarsi una loro opinione e decidere con la loro testa“. Ad esempio sugli inceneritori. Naturalmente non sono in disaccordo: diciamo magari che non mi faccio incantare. Perche’ informare non basta: altrimenti con internet e Google, saremmo […]
Filed under: Beppe Grillo, Italia, Italiano, Politica | 2 Comments
Tag:educazione, Epidemiologia, Inceneritori, monossido di diidrogeno, Montanari, seminformazione, traffico, Travaglio
Travaglio secondo Zucconi
Quello sconosciuto di D’Avanzo non basta…sentiamo cosa dice Vittorio Zucconi, anch’egli difficilmente inquadrabile fra i seguaci di Berlusconi e di Schifani (al quale riserva giudizi molto pesanti, del tipo “siamo di fronte al cavallo di Caligola“), riguardo la Bocca della Verita’, alias Marco Travaglio: Il diritto di esprimere pubblicamente la propria opinione, cosa assai diversa […]
Filed under: Italia, Italiano, Politica, Repubblica | 5 Comments
Tag:Travaglio, Zucconi
Sante parole, quelle di Giuseppe D’Avanzo su La Repubblica di oggi (La lezione del caso Schifani): [e’ possibile] dimostrare quanto possono essere sfuggenti e sdrucciolevoli “i fatti” quando sono proposti a un lettore inconsapevole senza contesto, senza approfondimento e un autonomo lavoro di ricerca. E’ un metodo di lavoro [quello di Travaglio] che soltanto abusivamente […]
Filed under: Italia, Italiano, Politica, Repubblica | 12 Comments
Tag:Travaglio