Archive for the ‘UK’ Category
Di seguito la traduzione dei “fattori di scelta” fra cui possono da oggi scegliere i Cittadini del Regno Unito nella Consultazione sul Suicidio Assistito promossa dal Procuratore Generale. Andando all’apposito sito web, e’ possibile scaricare un file Word dove al pubblico e’ richiesto di indicare quali fattori siano ritenuti i piu’ importanti nella scelta se […]
Filed under: Etica, Italia, Italiano, Politica, UK | Leave a Comment
Tag:suicidio assistito
L’Impero (Britannico) Del Male
Si dice che a grandi capacita’ corrispondano grandi responsabilita’: una frase evidente nelle conseguenze ancora attuali dell’Impero Britannico e del suo disfacimento. L’Impero Britannico, che occupo’ a un certo punto la maggior parte delle terre emerse e della popolazione umana, probabilmente il piu’ grande che sara’ mai esistito, impegnato idealmente in una missione civilizzatrice e […]
Filed under: Afghanistan, Guerra, India, Iran, Israele, Italiano, Myanmar, Parallelo38, Politica, Storia, UK | 2 Comments
Tag:impero britannico
La scrittrice Jan Morris, molto nota e rispettata nel Regno Unito ha “registrato la sua unione civile” (=sposato) la sua partner di tanti anni, Elizabeth. Fin qui non molto di strano: e’ da tempo che i matrimoni omosessuali sono stati legalizzati dal Parlamento di Londra. Elizabeth era gia’ stata sposata, fino al 1972, quando ha ottenuto […]
Filed under: Italiano, UK | 1 Comment
Tag:Cambiamento di sesso, GBLT, James Humphrey Morris, Jan Morris
Ricordando l’Arandora Star
Tramite il blog dell’On. Picchi in visita alla comunita’ italiana in Scozia, imparo della tragedia dell’Arandora Star, la nave adibita al trasporto di internati, salpata l’1 Luglio 1940 da Liverpool senza i colori adeguati, povera di scialuppe e stracarica di Tedeschi e Italiani da anni residenti nel Regno Unito, e la cui unica colpa era quella di […]
Filed under: Italiano, Picchi, UK | Leave a Comment
Tag:Arandora Star, Guerra, Seconda Guerra Mondiale
Oltre L’Incredibile
Notizie dalla BBC: Deputato conservatore britannico chiede scusa per aver fatto lavorare con se’ suo figlio per sei mesi. Restituira’ 13,000 sterline, e rischia dieci giorni di sospensione. Lo stato della California ha autorizzato l’installazione di macchinette automatiche per l’acquisto di marijuana per uso medico. La politica italiana e’ considerata una “farsa” insomma…l’ ultima notizia […]
Filed under: Etica, Italia, Italiano, Liberta', Politica, UK | 1 Comment
Tag:BBC, Crisi di Governo
UK: Inventato, Abbandonato
La sindrome del “non inventato qui” affligge il mondo, ma non Albione. E’ quel modo di pensare secondo il quale tutto cio’ che viene “da fuori” va considerato con sospetto, anche se palesemente migliore di quello che si ha. E cosi’ per esempio l’Airbus, il gigante europeo dell’aeronautica, si e’ scontrata con un muro di […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
UK: Un Abominio da Fermare
Sir David King, il referente scientifico del Governo Britannico, ha deciso in barba a tutto cio’ che dice la Scienza di proporre l’uccisione in massa dei tassi nell’isola, per far diminuire il numero di casi di Tubercolosi Bovina. Poco gli importa, a Sir David, se giusto un mese fa e’ stato pubblicato un rapporto secondo […]
Filed under: Ambiente, Italiano, Politica, Scienza, UK | 1 Comment
Tag:tassi
BBC News – 15 Ottobre 2007 “Corpo di Polizia Gallese d’accordo sulla liberalizzazione delle droghe” L’Ente di Polizia del Nord del Galles ha annunciato oggi il suo supporto per le proposte di revisione del proibizionismo sulle droghe, proposte avanzate dal suo Commissario Capo Richard Brunstom. Tali proposte verranno presentate al Ministro dell’Interno del Governo Brown […]
Filed under: Droga, Italiano, UK | Leave a Comment
Tag:BBC, Galles, liberalizzazione, proibizionismo
La Quinta Regina
Fu il Re Farouk d’Egitto a dichiarare, appena deposto negli anni ’60, che si aspettava solo cinque regine arrivare al nuovo secolo: quelle di cuori, quadri, fiori e picche, ed Elisabetta d’Inghilterra. In realta’ e’ il 2007 e di casate regnanti ce ne sono ancora un po’: nell’Arabia dei diecimila principi e principesse, nel Giappone […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
Tam-tam mediatico fin da ieri dopo che il britannico The Independent avrebbe annunciato di aver cambiato idea sulla legalizzazione dell’uso di marijuana. Andiamo invece a vedere cosa davvero ha scritto, l’Independent: che ci sono in giro nuove droghe che stanno allo spinello come i superalcolici al vino novello, e che alla base di tutto non […]
Filed under: Droga, Italiano, UK | Leave a Comment
Lettera a Uno Schoolboy
Caro Padrone di Casa e Futuro Scolaretto Britannico Alla veneranda eta’ di quattro anni (e mezzo) sei stato appena chiamato alla scuola dell’obbligo di Sua Maesta’, smetterai di vivere di soli giochi e ti ritroverai ad affrontare libri, quaderni e computer in classi che (speriamo) conterranno meno di due dozzine di tuoi coetanei. […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
La Guerra dei Cuori E’ Perduta
Fra il venezuelano Chavez che fa le parodie del “Diavolo Cowboy George W Bush” e l’iraniano Ahmadinejad che piccona le Nazioni Unite, B&B (GW & Tony Blair) la loro guerra per conquistare i cuori e le menti dell’umanita’ la perderanno di brutto… specie se quegli altri due saranno capaci di liberarsi delle stupidaggini che mettono […]
Filed under: Italiano, Medio Oriente, Politica, UK, USA | Leave a Comment
Le analisi che ho letto riguardo la spettacolare azione antiterrorismo del 10 agosto 2006 sono omnicomprensive a parte un punto che mi e’ molto a cuore come abitante di Londra dalle fattezze vagamente mediorientali La polizia inglese dice di aver sventato una dozzina di attentati in tutti questi anni. Prove non se sono viste molte. […]
Filed under: Antiterrorismo, Italiano, Politica, UK | Leave a Comment
Note da una presentazione del parlamentare britannico Lembit Oepik, tenuta alla British Inteplanetary Society di Londra il 29 Giugno 2006 Suggerimenti su Come Condurre una Campagna Politica di Successo Le idee di fondo sono tre: (a) essere preparati; (b) imparare a comunicare, e soprattutto (c) non agire come Profeti disdegnando chiunque non abbia ancora “visto […]
Filed under: Italiano, Politica, Scienza, UK | Leave a Comment
Il Regno Unito, e in particolare l’Inghilterra e la zona di Londra, sono il laboratorio dove il futuro multiculturale dell’Europa viene sperimentato e i suoi problemi risolti con discreto successo. Definiamo multiculturale: una societa’ fatta di persone che convivono pacificamente anche se in forte, irreconciliabile disaccordo sui “valori”, gli ideali per i quali sono disposti […]
Filed under: Cultura, Italiano, Politica, UK | Leave a Comment
Buonaparte non e’ venuto qui
E se il nostro rapporto con la Unione Europea dipendesse dalle azioni del piu' famoso Corso della Storia? Prendiamo ad esempio…il Regno Unito! Ma come, diranno i miei due lettori, lo sanno tutti che l’Imperatore di Francia non riusci’ mai a traversare la Manica, quei 40 chilometri di mare avevano visto trionfare Giulio Cesare, Claudio […]
Filed under: Italia, Italiano, Parallelo38, Politica, UE, UK | Leave a Comment
Le Piu’ Grandi Ipocrisie
Con quante palesi falsita' dobbiamo convivere? 1. "Sviluppo Del Terzo mondo"? E' solo colonialismo vecchio-stile sotto una nuova apparenza. La prova è il fatto che così poche "pæsi in via di sviluppo" hanno potuto "emergere": e non c'e' stato nessun paese "emergente" capace di sedersi con le "Grandi Potenze" (la Cina è un caso speciale semplicemente […]
Filed under: Economia, Italia, Italiano, Medio Oriente, Politica, Religione, Sviluppo, UE, UK, USA | Leave a Comment
o almeno per cominciare ad impacchettare? Realizzando un colpo importante di propaganda eliminando il ba-bau Abu Musab al-Zarqawi nemico di Abu Musab, non dovrebbero gli USA e la Gran-Bretagna per approfittare della situazione per uscire dall'Iraq? È apparente che entrambi i governi farebbero piuttosto a meno di avere truppe in quel di Baghdad e dintorni, e guadagnerebbo molto electoralmente […]
Filed under: Italiano, Medio Oriente, Politica, UK, USA | Leave a Comment
Era l’inizio d’aprile del 1997, quando l'avvento al potere del temuto avversario politico, il Laburista Anthony Charles Lynton "Tony" Blair, fu celebrato dal quotidiano inglese filo-conservatore The Daily Telegraph con una vignetta del premiato cartoonist Matt, con un bambino che chiedeva al suo esterrefatto genitore: Papa’, ma perche' Tony Blair permette che capitino i terremoti? […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
07/07: Bersaglio Pendolare
Londra, 7 Luglio 2005 – Arrivo alla stazione di Cannon Street alle 9:14. Sono in ritardo. Vuol dire che oggi lavorero’ fino a tardi. Scendo le solite scale ma qualcuno sta chiudendo gli ingressi alle mie spalle. Una signora parla concitata a un addetto, non sento niente dietro le mie cuffiette e la mia musica […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, Politica, Radio24, Repubblica, UK | Leave a Comment