Archive for the ‘Riscaldamento Globale’ Category

Ho avuto ieri l’onore di fare da tramite fra la britannica Global Warming Policy Foundation (GWPF) di Lord Lawson e Benny Peiser, e l’Istituto Bruno Leoni di Carlo Stagnaro. Questi ha infatti pubblicato il rapporto GWPF “The Climategate Inquiries“, scritto da Andrew Montford/Bishop Hill e tradotto in italiano (“L’inchiesta sul Climategate“) da tal Maurizio Morabito. […]


C’e’ un po’ di discussione riguardo un blog abbastanza ingenuo di Ugo Bardi (fa parte della mai troppo vituperabile serie dove divide il mondo in Buoni e Cattivi), blog dove si vuole passare per buona l’idea che dietro lo scetticismo climatico ci sia la mano cattivona di Big Oil. In particolare vi si puo’ leggere […]


no, il titolo non e’ un refuso…un’altra versione: “Accusiamo i catastrofisti di complicita’ in genocidio?” Proviamo un “se voi foste il giudice”…siamo al processo contro una babysitter perche’ il bambino cui stava badando e’ finito in ospedale cadendo da un tavolo. La babysitter dichiara di non aver fatto personalmente del male al bambino, e tutti […]


Nessun Rida!

06Gen10

Per una triste, assurda notizia riguardo il Summit sui cambiamenti climatici a Copenhagen, e un sondaggio al riguardo qui sotto riprodotto, fare click qui per il Tafano Climatico…


Dipende da come uno se la voglia girare, suscitera’ sicuramente delle acrobazie linguistiche per dimostrare quando ci sia da essere comunque ottimisti sulla riduzione delle emissioni, ha gia’ provocato poco igieniche fughe nella paranoia da parte di alcuni commentatori…ma di una cosa tutti sono in fondo d’accordo: 45mila persone sono andate in Danimarca per due […]


Arriva il Presidente Obama e che succede al summit di Copenhagen? Forse, viene raggiunto un accordo globale. Si pensa, che sara’ un accordo significativo. Viene espresso il desiderio, che in futuro vengano messe in atto azioni effettiva per ridurre le emissioni. La soddisfazione e’ nel fatto, che viene compiuto un primo passo nella direzione di […]


Sono passati un bel po’ di anni dalla canzone di beneficenza degli “Italy for Africa” o come-si-chiamavano (era il Natale 1984 o il 1985?). Visto che la canzone era “Volare” ma adesso l’interesse e’ tutto sul clima, mi sono consentito una liberta’ di troppo (possa Modugno perdonarmi!) in onore del recente Climategate: Truccare Penso un […]


Non e’ strano incontrare scienziati convinti cambioclimatisti che giustificano il perdurare dello scetticismo sul riscaldamento globale catastrofico fra i meteorologi con frasi tipo spesso manca [a chi e’ un professionista del meteo] il background culturale adeguato per comprendere tutte le componenti e le dinamiche del sistema climatico E’ un discorso semplicistico che non puo’ reggere. […]


(i retroscena della scoperta del rapporto CIA del 1974 che dimostra le vacuita’ delle paure climatiche – articolo originariamente pubblicato su Svipop) Certo non avevo modo di immaginare come sarebbe andata a finire, quella mattina di un sabato estivo quando per curiosità ho cercato vecchi articoli di carattere meteorologico nel sito del Washington Post. E […]


(Ho recentemente scoperto in biblioteca a Londra un eccezionale documento della CIA, dimenticato per 35 anni, sul consenso scientifico intorno al raffreddamento globale negli anni ’70. Data l’importanza, versioni dell’articolo qui sotto sono state pubblicate lo scorso 3 dicembre in esclusiva mondiale a pagina XIII del settimanale britannico The Spectator (UK) a firma mia, sulla […]


Elogio (Plurimo) Dello Scetticismo di Maurizio Morabito (pubblicato sul blog “Climate Monitor” il 19 Settembre 2009) Straordinaria pagina, quella numero 35 del Domenicale del Sole24Ore del 2 agosto 2009, quasi interamente dedicata (quattro articoli, due grandissimi riferimenti) all’elogio dello scetticismo, antico e moderno, in quanto approccio più ragionevole alla conoscenza (anche a quella “scientifica”); scudo […]


Nuovo articolo del sottoscritto, pubblicato su Svipop: SCHIZOCRONIA, MALATTIA DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA di Maurizio Morabito “Schizocronia” è un termine che sarebbe doveroso introdurre nel dizionario della lingua italiana. Dal greco antico schizein (“per parti separate“) e chronos (“tempo“), andrebbe definito come “un disturbo della comunicazione scientifica in genere caratterizzato da confusione tra la realtà di […]


Terzo mio articolo su Svipop, l’agenzia online del CESPAS, il cui Presidente e’ il giornalista e scrittore Riccardo Cascioli: OBAMA, PRIMO SCIVOLONE SUL CLIMA di Maurizio Morabito Nel primo intervento sulle politiche climatiche da futuro presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha subito inanellato una serie di sciocchezze dal punto di vista scientifico, dando per […]


Un mio nuovo articolo su Svipop, l’agenzia online del CESPAS, il cui Presidente e’ il giornalista e scrittore Riccardo Cascioli: LA Co2 NON E’ D’ACCORDO CON I CATASTROFISTI di Maurizio Morabito Le oscillazioni del clima della terra sono state notevoli negli ultimi 800mila anni e 120mila anni fa erano di 5°C superiori a quelle attuali. […]


(commento al blog di Antonello Pasini del Sole24Ore “Battaglie di retroguardia e CO2“) Luca Lombroso dice che il Pacchetto sul Clima non e’ tanto sul Clima, quanto sull’energia (risparmio, diversificazione). Allora sarebbe bello se qualcuno lo chiamasse semplicemente Pacchetto sull’Energia e ci fosse meno fissazione intorno alla riduzione delle emissioni di CO2; che non si […]


Riguardo alla polemica fra il Governo italiano (e non solo) e quanti nella Unione Europea vogliono mandare avanti il “Pacchetto Clima 20-20-20“: (1) Il contributo attuale della UE alle emissioni di CO2 e’ il 14% di quelle mondiali (2) Il pacchetto 20-20-20 le ridurra’ del 20%. Nell’ipotesi che gli altri non emettano piu’ di adesso, […]


E come fara’ l’UE a risolvere il problema dell’immigrazione? Ma e’ semplice: adottando criteri stringenti e costosissimi per combattere il “riscaldamento globale”, proprio adesso che c’e’ la crisi finanziaria. Con l’economia in rovina, immigrati non ne verranno piu’. E quindi almeno quel problema sara’ risolto.


Traduzione di un articolo del paleoclimatologo Bob Foster, “Riscaldamento globale: è questo il contenimento dei danni?” (15 luglio 2008); In PRIMO luogo, un po ‘di contesto. La tendenza all’aumento delle temperature dal “minimo di Maunder”, quando il Sole era “quieto” (1645-1715) fino all’epoca moderna con un Sole iperattivo (fenomeno cominciato intorno al 1920) sembra giungere […]


(un nuovo articolo su Svipop) ARCOBALENO CAPOVOLTO. E REPUBBLICA SPARA UN’ALTRA BUFALA di Maurizio Morabito e Peppe Caridi Un arcobaleno capovolto fotografato a Cambridge è stata l’occasione di un’altra invenzione di Repubblica, che ne ha approfittato per sostenere che è un effetto dei cambiamenti climatici. Nulla di più falso, è un fenomeno naturale ben conosciuto […]


(mia risposta, pubblicata anche su SVIPOP al (presunto?) comunicato stampa del 10 settembre da parte del WWF Italia “Nessuna Bufala sugli Orsi Polari“) (un ringraziamento particolare a Riccardo Cascioli per la disponibilita’) E’ con notevole disappunto che leggo l’intervento del WWF Italia riguardo l’incresciosa invenzione giornalistica dell’estate 2008, nota come “la bufala degli orsi”. Il […]