Archive for the ‘Religione’ Category
Ateismo Al Capolinea
Da Scientific American, citato per intero sull’Integral Options Cafe: Una teoria matematica pone dei limiti su quanto una entità fisica possa conoscere del passato, presente o futuro … David H. Wolpert, un informatico con preparazione di base in fisica che lavora presso lo Ames Research Center della NASA, ha definito la sua versione di “limite […]
Filed under: Ateismo, Filosofia, Italiano, Religione, Universo | 6 Comments
Piagnisteo a Genova dopo che la pubblicita’ sulla non-esistenza di Dio non viene accettata dalla concessionaria locale “Biancheria intima e villaggi vacanze sì, ma guai a chiedere uno spazio pubblicitario e a usarlo per dire che Dio non esiste. Sembra che in questo paese non ci sia spazio per dichiararsi atei, che sia qualcosa di […]
Filed under: Ateismo, Italiano, Religione | 4 Comments
Devo leggermi con calma davvero, il saggio “Religion: Bound to believe?” (“Religione: Destinati a Credere?”) di Pascal Boyer su Nature (455, 1038-1039 (23 October 2008)), perche’ a tutta prima mi sembra una gigantesca sciocchezza (la solita visione afflitta da un grande complesso di superiorita’ nei confronti di chi crede, con un vago innaffiamento di vetusti […]
Filed under: Ateismo, Italiano, Religione, Scienza, Sociologia | Leave a Comment
Tag:Antropologia, Ateismo, Nature, Pascal Boyer, Psicologia
Senza Dio, Senza Cervello?
In risposta a questo blog “L’ateismo è più diffuso di quanto si creda” su Universi Paralleli: (nota ai lettori di Universi Paralleli: questo commento e’ stato li’ censurato. Spero che qualcuno sara’ gentile al punto di farmi sapere quando l’autore di UP si svegliera’ dal sonno della ragione e decidera’ di rispondere. grazie) Chiedete a un cristiano […]
Filed under: Ateismo, Cristianesimo, Cultura, Dawkins, Dio, Islam, Italiano, Religione | 6 Comments
La Vita Privata di Magdi Allam
Mi si permetta un ossimoro…qualcuno ha notizia della vita privata di Magdi Allam? Ne e’ rimasta piu’ traccia, adesso che anche la sua “vicenda di privato cittadino” e’ oggetto di mondovisione e commenti a livello mondiale? Allam “spiega” il perche’ di tanta pubblicita’ parlando dei neo-Cristiani ex-musulmani che vivono isolati dalla loro vecchia comunita’: mi […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Italiano, Religione, Vaticano | 5 Comments
Tag:Magdi Allam
Un mio commento e’ apparso oggi (con foto) sul sito della BBC News. E’ stato selezionato fra oltre 17,000 pervenuti alla BBC stessa riguardo la proposta dell’Arcivescovo di Canterbury Dr. Rowan Williams di permettere la legalizzazione di “tribunali islamici” alla stregua degli esistenti “tribunali ebrei-ortodossi” (in UK) e “tribunali tribali Inuit” (in Canada). E’ una […]
Filed under: Cristianesimo, Cultura, Diritti Umani, Etica, Islam, Italiano, Religione | Leave a Comment
Sarkozy…e gli Atei Devoti
Segnalo le pesantissime parole di Bernard Henry-Lévy nei confronti del Presidente francese Sarkozy, riportate sul Corriere della Sera del 16 gennaio 2008 in un articolo intitolato “Il cinismo religioso di Monsieur Sarkozy“: “Possiamo infine dare atto al Presidente di sapere, molto precisamente, quello che dice; e allora non potremo evitare di fare l’accostamento con l’unica […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Europa, Italiano, Religione | Leave a Comment
Tag:Atei devoti, Bernard Henry-Lévy, Sarkozy
Sulla Natura di Dio
(Dio) ti lascia (apposta) il dubbio…se ti dicesse la verita’, “ci sono”/”non ci sono”: finisce il mondo! Roberto Benigni Ma dove sara’ mai questo Dio (o dei) che puo’ ispirare passioni cosi’ intense non solo fra i credenti, ma anche in quelli con il dichiarato scopo di opporsi all’idea stessa che una cosa come la […]
Filed under: Dio, Italiano, Religione | 5 Comments
I Gran Sacerdoti dell’Ateismo
Sono davvero lontani i giorni di Epicuro. Non si discute piu’ di Libero Arbitrio, ne’ di Teodicea. Recentemente, un certo numero di atei molto loquaci sembrano aver stabilito che e’ il momento delle opinioni puerili. Sicuro, molte “persone senza dio” (agnostici compresi, come Daniel C. Dennett autore di “Breaking the Spell”, “Spezzare l’Incantesimo”) hanno un […]
Filed under: Ateismo, Cattolicesimo, Cristianesimo, Filosofia, Italiano, Religione | 8 Comments
Difficilmente il 12 maggio 2007 potra’ essere ricordato nella storia del Cattolicesimo senza molti distinguo e un bel po’ di rossore in viso. Migliaia di persone a quanto sembra scenderanno in piazza per dimostrare la incapacita’ di capire delle attuali gerarchie cattoliche italiane, il loro sulfureo gioco con la politica del Bel Paese e in […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Diritti Umani, Famiglia, Italiano, Morale, Papato, Politica, Religione | Leave a Comment
Senza esclusione di colpi la puntata di VivaVoce su Radio24, dedicata alle annose polemiche sul comportamento di Papa Pio XII riguardo l’Olocausto (La verità che divide: Pio XII e gli ebrei, 16 Aprile 2007). Ora, checche’ ne cerchi di dire in trasmissione l’On. Buttiglione, ci sono ancora molte ambiguita’ sul sostanziale silenzio papale mentre veniva compiuto […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Dio, Filosofia, Italiano, Papato, Religione | 4 Comments
Una breve riflessione sulle recenti picconate palesemente anti-cristiane da parte di Cesare Cavalleri dell’Opus Dei e del Cardinale Ruini, vendicativi e spietati nei confronti di ha sofferto ed e’ morto, ma soprattutto della moglie e della madre di Welby, abbandonate nella tragedia dalla loro Comunita’, Ecclesia, Chiesa Fondamentalmente il problema risiede nel campo dei Cattolici […]
Filed under: Italiano, Lettere, Politica, Religione | 3 Comments
Viva il Papa (2)
In visita alla Moschea Blu, ha pregato come un Musulmano, in direzione della Mecca, per due minuti Significative le parole scritte nel Libro d’Oro a Santa Sofia: “Nelle nostre diversità ci troviamo davanti alla fede del Dio unico, che Dio ci illumini e ci faccia trovare la strada dell’amore e della pace“
Filed under: Cattolicesimo, Dio, Italiano, Religione | Leave a Comment
I Quattro Cavalieri dell’Ateismo
Raccolgo i miei arti superiori da terra dopo aver letto il recentissimo contributo di Maurizio Ferraris (“Non Sapendo A Chi Credere”, Domenicale Sole24Ore, 29 Ottobre): un contributo che oserei dire dis-arm-ante se mi si perdona il doppio senso e lo strano neologismo misto-inglese Sono sicuro che altri (come Ravasi) riusciranno a rispondere alle provocazioni filosofiche […]
Filed under: Ateismo, Cattolicesimo, Cultura, Dawkins, Dio, Italiano, Religione | 3 Comments
L’idea che la Chiesa Cattolica italiana consideri “normale” avvicinarsi ai cosiddetti “Atei Devoti” al punto di parlare quasi con la loro stessa voce, non riesco a digerirla Gli Atei Devoti sono coloro che, come Marcello Pera, nonostante non credano in Dio vogliono agganciarsi alla Chiesa Cattolica come riferimento socio-culturale Com’e’ possibile che nessuno trovi niente […]
Filed under: Cattolicesimo, Cultura, Italia, Italiano, Religione | 2 Comments
Richard Dawkins ha appena pubblicato “L’Illusione di Dio“. Daniel C Dennett ha dedicato il suo tempo a scrivere “Rompere l’Incantesimo: La Religione come Fenomeno Naturale” In entrambi i casi, scrittori dichiaratamente atei hanno voluto dire la loro opinione sulla “religione”. E a quanto sembra in entrambi i casi, il messaggio e’ un’esortazione a liberarsi da […]
Filed under: Cultura, Dawkins, Dio, Italiano, Religione | 12 Comments
Eichmann Sei Miliardi
Non molto tempo fa ho scritto un blog circa le nubi che sembrano addensarsi in preparazione di un Olocausto Islamico, specie in Europa: “Un Futuro Olocausto dei Musulmani? Lettera al programma ‘Any Question della BBC” (11-Feb-06 1:56pm): La reazione occidentale alle polemiche su quegli idioti fumetti danesi e’ ruotata […] intorno al sottolineare la ” […]
Filed under: Antiterrorismo, Italiano, Politica, Religione, Storia, UE | Leave a Comment
Paradossalmente: sbagliando completamente l'argomentazione, il Vaticano ha ragione a preoccuparsi dei PACS come la rovina del Matrimonio e della Famiglia E la soluzione che non riesce a vedere e' l'unica praticabile: alla maniera britannica, Matrimonio per Tutti (etero- ed omosessuali) —————- Questi (non-)benedetti Patti Civili di Solidarieta' sono un po' comicamente considerati in Italia come un'idea […]
Filed under: Famiglia, Italia, Italiano, Politica, Religione | 1 Comment
Le Piu’ Grandi Ipocrisie
Con quante palesi falsita' dobbiamo convivere? 1. "Sviluppo Del Terzo mondo"? E' solo colonialismo vecchio-stile sotto una nuova apparenza. La prova è il fatto che così poche "pæsi in via di sviluppo" hanno potuto "emergere": e non c'e' stato nessun paese "emergente" capace di sedersi con le "Grandi Potenze" (la Cina è un caso speciale semplicemente […]
Filed under: Economia, Italia, Italiano, Medio Oriente, Politica, Religione, Sviluppo, UE, UK, USA | Leave a Comment
Le radici del Pera
Confesso di aver sofferto di un virtuale ittero non appena ho letto dell'appello Per L'Occidente dell'ex Presidente del Senato, Marcello Pera, e del suo libro sulle radici cristiane "Noi, loro e il Papa". Ma cosa trovavo intuitivamente di cosi' sbagliato, in tutto quello? Perche', da cattolico, mi risultava piu' fastidioso del fumo negli occhi? E […]
Filed under: Italia, Italiano, New York Times, Politica, Radio24, Religione, Storia | 2 Comments