Archive for the ‘Parallelo38’ Category
L’Impero (Britannico) Del Male
Si dice che a grandi capacita’ corrispondano grandi responsabilita’: una frase evidente nelle conseguenze ancora attuali dell’Impero Britannico e del suo disfacimento. L’Impero Britannico, che occupo’ a un certo punto la maggior parte delle terre emerse e della popolazione umana, probabilmente il piu’ grande che sara’ mai esistito, impegnato idealmente in una missione civilizzatrice e […]
Filed under: Afghanistan, Guerra, India, Iran, Israele, Italiano, Myanmar, Parallelo38, Politica, Storia, UK | 2 Comments
Tag:impero britannico
Chi per lavoro, obbligo o follia si avvicina al centro di Londra in automobile durante le ore lavorative ha bisogno di tanta pazienza. E di un po’ di soldini per pagare il privilegio di partecipare al quotidiano Festival dell’Ingorgo. Il traffico e’ stato sempre un problema per le grandi citta’, nella Roma di Augusto come […]
Filed under: Italiano, Londra, Parallelo38, Trasporti | Leave a Comment
Christmas 2007
“Malanova chi’ ffriddu”. Scendo dal treno alla stazione di Charing Cross a Londra, il sabato, 15 dicembre 2007 intorno alle 5 del pomeriggio. E’ buio, c’e’ un vento gelido e la sensazione e’ molto spiacevole nonostante il giaccone pesante e i pantaloni di lana. La mia carrozza era anche stata piacevolmente vuota, mentre qui piano […]
Filed under: Italiano, Londra, Parallelo38 | Leave a Comment
UK: Inventato, Abbandonato
La sindrome del “non inventato qui” affligge il mondo, ma non Albione. E’ quel modo di pensare secondo il quale tutto cio’ che viene “da fuori” va considerato con sospetto, anche se palesemente migliore di quello che si ha. E cosi’ per esempio l’Airbus, il gigante europeo dell’aeronautica, si e’ scontrata con un muro di […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
La Quinta Regina
Fu il Re Farouk d’Egitto a dichiarare, appena deposto negli anni ’60, che si aspettava solo cinque regine arrivare al nuovo secolo: quelle di cuori, quadri, fiori e picche, ed Elisabetta d’Inghilterra. In realta’ e’ il 2007 e di casate regnanti ce ne sono ancora un po’: nell’Arabia dei diecimila principi e principesse, nel Giappone […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
Lettera a Uno Schoolboy
Caro Padrone di Casa e Futuro Scolaretto Britannico Alla veneranda eta’ di quattro anni (e mezzo) sei stato appena chiamato alla scuola dell’obbligo di Sua Maesta’, smetterai di vivere di soli giochi e ti ritroverai ad affrontare libri, quaderni e computer in classi che (speriamo) conterranno meno di due dozzine di tuoi coetanei. […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
Buonaparte non e’ venuto qui
E se il nostro rapporto con la Unione Europea dipendesse dalle azioni del piu' famoso Corso della Storia? Prendiamo ad esempio…il Regno Unito! Ma come, diranno i miei due lettori, lo sanno tutti che l’Imperatore di Francia non riusci’ mai a traversare la Manica, quei 40 chilometri di mare avevano visto trionfare Giulio Cesare, Claudio […]
Filed under: Italia, Italiano, Parallelo38, Politica, UE, UK | Leave a Comment
Era l’inizio d’aprile del 1997, quando l'avvento al potere del temuto avversario politico, il Laburista Anthony Charles Lynton "Tony" Blair, fu celebrato dal quotidiano inglese filo-conservatore The Daily Telegraph con una vignetta del premiato cartoonist Matt, con un bambino che chiedeva al suo esterrefatto genitore: Papa’, ma perche' Tony Blair permette che capitino i terremoti? […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, UK | Leave a Comment
07/07: Bersaglio Pendolare
Londra, 7 Luglio 2005 – Arrivo alla stazione di Cannon Street alle 9:14. Sono in ritardo. Vuol dire che oggi lavorero’ fino a tardi. Scendo le solite scale ma qualcuno sta chiudendo gli ingressi alle mie spalle. Una signora parla concitata a un addetto, non sento niente dietro le mie cuffiette e la mia musica […]
Filed under: Italiano, Parallelo38, Politica, Radio24, Repubblica, UK | Leave a Comment
Dopo quasi dieci anni di incontro ravvicinato con la nazione e cultura inglese non posso negare di essergliene debitore (e non solo a causa del mutuo sulla casa). E in questi giorni di Questioni Meridionali a cui si cerca di dare risposta con spiagge che forse si vendono e forse non si vendono e con […]
Filed under: Calabria, Economia, Geografia, Italiano, Parallelo38, Politica, Sviluppo, UK | 1 Comment