Archive for the ‘Papato’ Category

Ho abbastanza esperienza nel discutere con non-cattolici per non essere sorpreso per niente quando alcuni vogliono stabilire chi sia e chi non sia, appunto, Cattolico. Spesso, specialmente coloro che si dichiarano atei illustrano la loro illusione che un Cattolico è una persona che segue i precetti della Chiesa Cattolica, e concorda con tutto ma proprio […]


Si e’ appena concluso il convegno “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità”, organizzato a Londra e con la partecipazione di Emma Bonino e Marco Pannella, piu’ uno stuolo di studiosi di varia nazionalita’ (italiani, francesi, un olandese, due ungheresi, due inglesi, etc etc). E’ stato un incontro molto interessante che […]


Il convegno “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità” a Londra oggi venerdi’ 19 e domani sabato 20 settembre in occasione dell’anniversario della fine del Potere Temporale, e’ partito con il piede giusto, una serie di interventi interessanti sul contesto politico della “breccia” a livello europeo, inclusa la situazione in […]


Questa lettera, di fondamentale importanza per comprendere alcuni retroscena della “Breccia di Porta Pia“, scritta l’8 settembre 1870 a Firenze da Vittorio Emanuele II, Re d’Italia, a Papa PIo IX, non sembra esistere in alcuna forma su internet, in italiano, (anche se ne fanno cenno alcuni siti) e l’ho trovata solo negli archivi in inglese del […]


Manca poco meno di un mese all’ennesimo anniversario riguardo Porta Pia (20 settembre 1870, per chi non se lo ricordasse). Un paio di curiosita’ in proposito: In base a un resoconto dell’epoca (dal New York Times), il 14 settembre Pio IX avrebbe annunciato un Plebiscito sullo status delle aree ancora controllate dal Papa (in pratica, […]


Dalla prima pagina di Repubblica.it, un episodio che ricorda quei vecchi sketch di Mirabella e Garrani, quando la notizia a furia di essere condensata e poi ricondensata per arrivare a un titolo, finiva completamente stravolta. Si legge infatti stasera: 500 mila con il Papa: “Basta conformismo” Al che a uno viene da chiedersi…ma se non […]


…non sara’ mai troppo presto. Prendiamo il caso di Eluana Englaro. Levate di scudi da parte di Eminenze e collaboratori contro la sentenza che a detta di tutti, giudici e avvocati inclusi, permettera’ alla volonta’ di Eluana stessa di essere messa in atto, in perfetto accordo con la Costituzione Italiana…e con il Catechismo della Chiesa […]


Con il Papa che bene dice (di) Berlusconi, e Famiglia Cristiana che lo attacca per due settimane di fila, bisogna prendere atto del fatto che il Vaticano occupa in questo momento circa 301’318 chilometri quadrati. Chi volesse contare qualcosa in Italia adesso farebbe certamente meglio a farsi nominare Vescovo, invece che parlamentare…


Buono l’intervento del 7 giugno di Benedetto Della Vedova, l’anima liberale/libertaria del PDL, il quale ha detto al Corriere che “Il Pdl non può diventare il partito del Papa” e che deve invece essere “quello che ha detto Berlusconi in campagna elettorale: un partito anarchico (cioè liberale) sul piano dei valori, un partito che rifugge […]


Dice Michele Boldrin su noisefromamerika (“De te fabula narratur“,  8 Aprile 2008): […] la scelta del Programma del Pd: riduzione della pressione fiscale (agendo sull’Irpef o con la contribuzione figurativa) sulla quota di salario da contrattazione di secondo livello [azienda, territorio, distretto] [e’] una burla che mira solo a mantenere il potere dei bonzi sindacali […]


Avendo mangiato e digerito il Partito Democratico (chi l’avrebbe mai detto?), secondo partito cattolico dopo l’UDC, ecco il mondo clericale italiano andare all’attacco del PDL e di Silvio Berlusconi reo di comandare un partito che “non ha una posizione ufficiale su molti temi di rilevanza etica e lascia tutto alla libertà di coscienza dei singoli” […]


A fare due passi in rete si puo’ sperimentare un odio spaventoso contro questo Papa, sia come Papa sia (si ha l’impressione) come persona. Un odio tutto italiano. E le ragioni del quale possono essere molte (a parte il solito anticlericalismo italiano di stampo veterocomunista: anche i tentativi maldestri di Giuliano Ferrara & c. di […]


In seguito al mio intervento riguardo il Papa, la Famiglia e la Pace, mi e’ stato chiesto: “Ma se si accettano nella grande famiglia umana anche le altre famiglie, perchè non dare loro anche pari opportunità e pari diritti?” Ecco la mia risposta: Per lo stesso motivo per cui qualcuno ha avuto la bella pensata di […]


Presentato su Repubblica (ma non solo) come l’ennesima difesa della famiglia intesa come fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna, il messaggio del Papa per la Celebrazione della Giornata Mondiale della Pace 2008 andrebbe invece letto. Di riferimenti al “matrimonio tra un uomo e una donna” ce ne sono ben…quattro! Fosse una Legge […]


Difficilmente il 12 maggio 2007 potra’ essere ricordato nella storia del Cattolicesimo senza molti distinguo e un bel po’ di rossore in viso. Migliaia di persone a quanto sembra scenderanno in piazza per dimostrare la incapacita’ di capire delle attuali gerarchie cattoliche italiane, il loro sulfureo gioco con la politica del Bel Paese e in […]


Senza esclusione di colpi la puntata di VivaVoce su Radio24, dedicata alle annose polemiche sul comportamento di Papa Pio XII riguardo l’Olocausto (La verità che divide: Pio XII e gli ebrei, 16 Aprile 2007). Ora, checche’ ne cerchi di dire in trasmissione l’On. Buttiglione, ci sono ancora molte ambiguita’ sul sostanziale silenzio papale mentre veniva compiuto […]