Archive for the ‘Pace’ Category
Adriano Sofri trascrive su Facebook un articolo da Repubblica a firma Guido Rampoldi, dal titolo “Nella trincea del Pakistan assediata dai Taliban“. Sofri nota: Vi si tratta anche dell’agghiacciante prospettiva di un “emirato atomico” talibano-militare in Pakistan (dov’è stipato un centinaio di testate atomiche!). Segnalo il passaggio sulla minaccia di attentati kamikaze nell’università di Peshawar, […]
Filed under: Afghanistan, Antiterrorismo, Cultura, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Pace, Repubblica | Leave a Comment
Tag:Adriano Sofri, Pakistan, Pashtun, Pushtun, Taleban
Carissimi Cappato / Pannella / Perduca / Mecacci / Bonino / D’Elia / Stango / Mellano / Vecellio e compagni radicali tutti Noto con dispiacere che ci sono vari punti in maniera di politica a livello globale, sui quali non vado assolutamente d’accordo con quanto espresso da vari esponenti Radicali. Non essendomi possibile, per esigenze […]
Filed under: Bomba Atomica, Bonino, Cina, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Emma Bonino, Europa, fainotizia, Gandhi, Giustizia, Guerra, Iran, Italia, Italiano, Liberta', New York Review of Books, New York Times, Nonviolenza, ONU, Pace, Pannella, Politica, Radicali, Tibet, UE, USA | 4 Comments
Tag:Georgia, Hezbollah, Kosovo, Libano, PRT, Russia, Serbia
Il Potere della Nonviolenza
Shaazka Beyerle (Consulente Esperta al Centro Internazionale sul Conflitto Nonviolento – International Center on Nonviolent Conflict) e Cynthia Boaz (Professore Associato di Scienza Politica e Studi Internazionali alla State University di New York a Brockport) hanno pubblicato un paio di giorni fa un articolo sull’International Herald Tribune dal titolo “The power of nonviolence“. Chissa’ se […]
Filed under: Birmania, Guerra, Italiano, Nonviolenza, Pace, Politica | 1 Comment
(pubblicato su Notizie Radicali del 4 Luglio 2007) Fra un summit UE e l’altro, e’ facile perdere di vista quanto i problemi da affrontare siano ben piu’ importanti che in passato. Essendosi espansa a includere i Paesi precedentemente dietro la cortina di ferro, la UE deve infatti trovare un modo per funzionare malgrado i suoi […]
Filed under: democrazia, Diritto Internazionale, Europa, Italiano, Pace, Politica, UE | 1 Comment
Un applauso all’articolo di Francesco Pullia “Tolleranza laica e vigliaccheria blasfema” (Notizie Radicali, 25 giugno). La difesa e la promozione dei diritti civili sono e devono essere infatti ottenute secondo il principio del Satyagraha, della nonviolenza, ben distinto sia dalla violenza, sia naturalmente dalla arrendevole non-violenza. Se devo attraversare una citta’ in guerra e conosco quali […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Italia, Italiano, Pace, Politica, Radicali | 2 Comments
Sulla scia delle proteste del Governo Afghano, anche il Ministro Parisi si e’ svegliato all’omicida realta’ delle continue stragi di civili in Afghanistan, causate dai bombardamenti NATO. Parisi si illude di ottenere “assicurazioni definitive”. Non prendiamoci in giro. Vuole andare oltre le solite inchieste? Si legga un libro di Storia. L’esperienza da Guernica in poi […]
Filed under: Afghanistan, Diritto Internazionale, Guerra, Italia, Italiano, NATO, Pace, Politica | Leave a Comment
Si potra’ mai fare un discorso serio sull’intervento in Afghanistan, senza le stupidaggini “pacifiste” dell’estrema sinistra, e anche senza calarsi le brache di fronte a una pluriennale azione militare che non va da nessuna parte e ci sta rendendo complici di innumerevoli stragi di civili Afghani (quella, ieri, ed eccone oggi subito un’altra)? Diventa in realta’ […]
Filed under: Antiterrorismo, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Pace, Politica | 1 Comment
Le vite dei civili nemici hanno già poca importanza, a parte che in ipocrite dichiarazioni per la stampa L’aumento progressivo nel rapporto fra le vittime civili e quelle militari è stato una tendenza molto triste durante la storia bellica della nostra specie. Insieme al generale aumento di efficienza omicida delle nostre armi, cio’ significhera’ che […]
Filed under: Antiterrorismo, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Pace, Politica | 3 Comments