Archive for the ‘New York Review of Books’ Category
Carissimi Cappato / Pannella / Perduca / Mecacci / Bonino / D’Elia / Stango / Mellano / Vecellio e compagni radicali tutti Noto con dispiacere che ci sono vari punti in maniera di politica a livello globale, sui quali non vado assolutamente d’accordo con quanto espresso da vari esponenti Radicali. Non essendomi possibile, per esigenze […]
Filed under: Bomba Atomica, Bonino, Cina, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Emma Bonino, Europa, fainotizia, Gandhi, Giustizia, Guerra, Iran, Italia, Italiano, Liberta', New York Review of Books, New York Times, Nonviolenza, ONU, Pace, Pannella, Politica, Radicali, Tibet, UE, USA | 4 Comments
Tag:Georgia, Hezbollah, Kosovo, Libano, PRT, Russia, Serbia
Il Candidato-Eletto alla guida del Partito Democratico viene descritto come un Sindacco distratto e senza i piedi per terra, troppo occupato con le facezie delle Notti Bianche e le opportunita’ fotografiche con i bambini per fare niente di efficace per la Citta’ Eterna. Scrive infatti Ingrid D. Rowland sulle pagine della prestigiosa The New York […]
Filed under: Italiano, New York Review of Books | 3 Comments
Tag:Roma, Veltroni
Triste ascoltare il 28 Giugno scorso alcune parti di Viva Voce, programma condotto da Giancarlo Loquenzi su Radio 24 tutte le mattine feriali dalle 9h alle 10h (“Medio Oriente: una pace impossibile?”). Se ne scaricate la registrazione, da 29m15sec in poi si puo’ ascoltare Fiamma Nirenstein, corrispondente da Israele per La Stampa, difendere appassionatamente…la sua assenza […]
Filed under: Italiano, Medio Oriente, New York Review of Books, Radio24 | Leave a Comment
Non mi riferisco certo ad improbabili, possibili iniziative di controllo nazionale, una specie di super-Calciopoli con “calcio” sostituito da “mass media” e “Moggi” da “Berlusconi” La trappola preparata dal signor Berlusconi e’ molto piu’ sofisticata (ed onesta: ma cio’ non significa che sia necessario cascarci dentro) Prendiamo a spunto quanto scritto da Alexander Stille sul […]
Filed under: Italia, Italiano, Lettere, New York Review of Books, Politica, Repubblica | 2 Comments