Archive for the ‘Liberta’’ Category

(commento postato su ClimateMonitor riguardo il rifiuto di uno dei migliori commentatori, tale “antistrafalcione“, di fornire alcun dettaglio riguardo la sua vera identita’) Insomma abbiamo capito che in Itaglia ci sono i vasi di coccio che sanno ragionare, ma hanno troppa paura di essere fatti, appunto, di coccio. D’altronde fatemi spezzare una lancia in favore […]


Dopo l‘Oca (e un certo Fratus tutto svitato e creazionista), tocca a Ugo Bardi focalizzare il suo blog su…il clima che cambia? Nooo. Il petrolio che finisce? Nooo. La politica internazionale? Nooo. La fame nel mondo? Nooo. La crisi finanziaria? Nooo. L’universo o il multiverso? Nooo. Una grande personalita’ dello spettacolo, della cultura o della […]


Straordinaria sentenza contro il giornalismo, quella pubblicata il 14 maggio 2009 sul Corriere della Sera, di quelle da far tremare tutto l’apparato cardiocircolatorio. E il bello e’ che qualcuno ci gongola pure sopra (cosa non si fa per odio in politica!!): Il giudice Geo Orlandini del Tribunale civile di Brescia ha condannato per diffamazione la […]


Tanto e tanto fugace parlare del declassamento dell’Italia a Paese “parzialmente libero” da parte di Freedom House. Prima di stracciarsi le vesti (ed incolpare Berlusconi di tutto) consiglierei pero’ di aspettare qualche settimana, perche’ il rapporto dettagliato sull’Italia, dove si spiegano le ragioni del declassamento, dovrebbe uscire a Giugno 2009. Per ora esiste solo qualche […]


Berlusconi sul caso Englaro si sta comportando politicamente in maniera perfetta (per chi non voglia prendere ne’ l’una ne’ l’altra parte). E’ praticamente impossibile che sbagli. Se Eluana muore, puo’ dire di aver fatto tutto quello che poteva. Se Eluana non muore, puo’ dire di aver fatto tutto quello che poteva. A stare fermo si […]


Pasti e bevande stanno per diventare obbligatori in tutta la Penisola e isole comprese “l’alimentazione e l’idratazione, in quanto forme di sostegno vitale e fisiologicamente finalizzate ad alleviare le sofferenze, non possono in alcun caso essere rifiutate dai soggetti interessati“ Insomma da domani, tutti a Palazzo Chigi che’ “sse magna aggratisse!!” ps chi fa lo […]


Puo’ esserci niente di positivo nel lasciare cantare a Sanremo Povia e la sua “Luca era gay”? Ma certamente! E’ (sarebbe?) una ghiotta occasione per parlare liberamente del tabu’ della sessualita’ della persona. E per liberarsi di tanti preconcetti. Infatti: se Luca (e Povia) erano gay, e ora non lo sono piu’, che cosa vuol […]


Carissimi Cappato / Pannella / Perduca / Mecacci / Bonino / D’Elia / Stango / Mellano / Vecellio e compagni radicali tutti Noto con dispiacere che ci sono vari punti in maniera di politica a livello globale, sui quali non vado assolutamente d’accordo con quanto espresso da vari esponenti Radicali. Non essendomi possibile, per esigenze […]


C’e’ una bellissima pubblicita’ che ho sentito alla radio francese in queste settimane, promossa dall’agenzia d’impiego ADIA, contro tutte le discriminazioni: “Urgent: recrutons humains” Ci sono anche dei poster, ma il messaggio che ho sentito mi sembra molto efficace, ed applicabile al di la’ del problema del lavoro: “Trop noir, trop vieux, trop diplômé, trop […]


(la risposta e’: no, non lo e’: cosi come provare a guadagnarsi da vivere al tavolo da gioco non e’ meglio dell’avere uno stipendio, anche se i potenziali ritorni economici sono molto piu’ alti) Il capitalismo autoritario della Cina e’ forse meglio della democrazia liberale (come “condizione necessaria e motore dello sviluppo economico”)? E’ piu’ […]


Cosa dire riguardo Fitna, il film “anti-Corano” del deputato olandese di estrema destra Gert Wilders che sta avendo i suoi cinque minuti di fama in questi giorni? Prima di tutto, la liberta’ di parola non significa andarsele a cercare: anzi, come e’ stato gia’ scritto, la “polemica per la polemica” e’ solo segno di conformismo. […]


(durante la campagna elettorale interrompo momentaneamente il limite autoimposto di un blog al giorno) (ricevo e ri-pubblico volentieri) Comune                                                  fRS FONDAZIONE di Firenze                                              ERNESTO ROSSI                                                                 GAETANO SALVEMINI Sabato 23 febbraio 2008 ore 10.30 – Centro Anziani – Viale Ugo Bassi, 29 Lettere di Elide e Ernesto con Antonella Braga, Elena Croce e Daniele Lamuraglia […]


Notizie dalla BBC: Deputato conservatore britannico chiede scusa per aver fatto lavorare con se’ suo figlio per sei mesi. Restituira’ 13,000 sterline, e rischia dieci giorni di sospensione. Lo stato della California ha autorizzato l’installazione di macchinette automatiche per l’acquisto di marijuana per uso medico. La politica italiana e’ considerata una “farsa” insomma…l’ ultima notizia […]


Nel classico Canto di Natale di Charles Dickens, Ebenezer Scrooge e’ un uomo invecchiato, attaccato ai soldi e con un animo piu’ secco del peggior deserto, che poi trova la felicita’ e la redenzione morale solo dopo aver incontrato i Fantasmi dei Natali passati, presenti e futuri. La maggior parte di noi non incontrera’ presenze […]


Chi ci fa la figura peggiore, nella squallida cancellazione di Decameron, il programma del sabato sera di Daniele Luttazzi su La7, ufficialmente per una frase ingiuriosa contro un mucchio di persone ma soprattutto Giuliano Ferrara? Luttazzi? Ma se lui non ha fatto altro che…il Luttazzi della situazione? Altrettando dicasi di Ferrara. Forse l’autore del blog […]


Mentre si fa tanto parlare del DDL anti-blog “sull’editoria” che (forse che si’, forse che no) porterebbe alla chiusura di tutti i blog italiani, e’ opportuno passare in rassegna quegli altri episodi piu’ o meno noti che stanno intristendo questo autunno 2007: episodi sintomatici di un’epoca in cui la Liberta’ (di Parola, di Pensiero, finanche […]