Archive for the ‘Iran’ Category
Sono passati vari giorni, e ancora non mi e’ ben chiaro cosa potremmo o dovremmo fare riguardo l’Iran. L’espulsione (o il mancato rinnovo dei visti, che e’ un po’ diverso) dei giornalisti stranieri, ha senso nel quadro paranoico del pensiero di governo in Iran (e come dar loro torto…). La liberta’ di informazione, con tutto […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Iran, Italiano, Politica | Leave a Comment
Giu’ Le Mani Dall’Iran
(commento postato sul blog di Giulia Innocenzi “Liberta’ verde“) Manifestare per la liberta’ scalda sicuramente i cuori ma…sappiamo cosa stiamo facendo? Cosa conosciamo, anzi cosa comprendiamo dell’Iran quando un giornalista che ci abita da 25 anni afferma che “Tutto quello che sappiamo sull’Iran e’ sbagliato“? Non dimentichiamo inoltre che tutti gli interventi esterni sull’Iran negli […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica | Leave a Comment
Trascrizione dell’intervento di Alberto Negri, inviato del Sole24Ore a Teheran, a “Jefferson 2 – L’arte della svolta” (Radio24), lunedi’ 15 Giugno 2009. Le domande sono poste dal conduttore Stefano Pistolini: (per ascoltare l’originale andare al minuto 21:43 di questo file mp3) Non sostenevo affatto che questa votazione fosse regolare e democratica. Venendo da piu’ di […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica, Radio, Radio24, Sole24Ore | 1 Comment
Tag:Ahmadinejad, Alberto Negri, Jefferson 2, Jefferson Due, Jefferson Ming, Mousavi, Stefano Pistolini, Teheran
Il Pasticcio Chiamato Iran
Il Presidente Ahmadinejad e’ stato davvero rieletto? La violenza a Teheran continuerà nei prossimi giorni? Purtroppo, non c’è modo di saperlo. Fra una persona che risiede in Occidente e la Verità ci sono la Commissione Elettorale iraniana, il Ministero degli Interni iraniano, il Governo iraniano, i mass-media e la propaganda iraniani, i mass-media e la […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica, Uncategorized | Leave a Comment
Tag:Ahmadinejad, Khamenei, Mousavi
L’Impero (Britannico) Del Male
Si dice che a grandi capacita’ corrispondano grandi responsabilita’: una frase evidente nelle conseguenze ancora attuali dell’Impero Britannico e del suo disfacimento. L’Impero Britannico, che occupo’ a un certo punto la maggior parte delle terre emerse e della popolazione umana, probabilmente il piu’ grande che sara’ mai esistito, impegnato idealmente in una missione civilizzatrice e […]
Filed under: Afghanistan, Guerra, India, Iran, Israele, Italiano, Myanmar, Parallelo38, Politica, Storia, UK | 2 Comments
Tag:impero britannico
Rispondere ad Ahmadinejad
Come rispondere in maniera seria ed efficace alle uscite del Presidente iraniano Ahmadinejad, come quella su Israele e il razzismo alla Conferenza di Ginevra? E’ chiaramente semplice polemica (invece che politica) contribuire al baccano intorno alle sue dichiarazioni. Il Presidente iraniano sappiamo benissimo cosa e’ andato a fare in Svizzera (guadagnare consensi in Patria per […]
Filed under: Iran, Israele, Italiano, Politica | Leave a Comment
Un Iran Pragmaticamente Nucleare
Roger Cohen (notare il cognome!) scrive sul NYT/IHT: Il pragmatismo è anche un modo di guardare al programma nucleare iraniano. Uno Stato che si deve confrontare con le potenze nucleari di Israele e Pakistan, con l’invasione americana nei confinanti Iraq e in Afghanistan, avendo anche notato che la Corea del Nord non è stato colpita, […]
Filed under: Iran, Italiano, Politica | Leave a Comment
Un po ‘di storia degli attentati suicidi nel mondo islamico, come riportata sulla Suedeutsche Zeitung partendo dal libro di Gilles Kepel “Terreur et martyre”): Negli anni 1980, durante la straordinariamente lunga guerra Iran-Iraq, la quasi esausta Repubblica Islamica ha da Teheran inizia a inviare bambini per ripulire i campi minati (con i loro corpi, pero’), […]
Filed under: Antiterrorismo, Iran, Islam, Israele, Italiano, Politica | 1 Comment
Carissimi Cappato / Pannella / Perduca / Mecacci / Bonino / D’Elia / Stango / Mellano / Vecellio e compagni radicali tutti Noto con dispiacere che ci sono vari punti in maniera di politica a livello globale, sui quali non vado assolutamente d’accordo con quanto espresso da vari esponenti Radicali. Non essendomi possibile, per esigenze […]
Filed under: Bomba Atomica, Bonino, Cina, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Emma Bonino, Europa, fainotizia, Gandhi, Giustizia, Guerra, Iran, Italia, Italiano, Liberta', New York Review of Books, New York Times, Nonviolenza, ONU, Pace, Pannella, Politica, Radicali, Tibet, UE, USA | 4 Comments
Tag:Georgia, Hezbollah, Kosovo, Libano, PRT, Russia, Serbia
L’Iran ha fatto finta di lanciare un satellite con il suo razzo “Safir”. Il quale ha un nome che significa in arabo e probabilmente anche in farsi, “Ambasciatore” (secondo Adnkronos, il nome completo e’ “Safir’e Omid” o “Ambasciatore della Speranza”). Altre traduzioni “Messaggero” e “Mediatore”…ma siamo sempre li’: c’e’ evidentemente qualche buontempone a Teheran che ha […]
Filed under: Iran, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:Safir
Esprimo tutta la mia contrarieta’ all’irresponsabile articolo di Antonio Stango “Iran libero unica alternativa alla guerra imminente” su Notizie Radicali di oggi: irresponsabile, perche’ Stango con la sua proposta non farebbe che precipitare, e non prevenire, sia le condizioni di una guerra, sia lo stesso sviluppo dell’atomica in Iran (e non solo!). C’e’ un unico […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica, USA | Leave a Comment
Tag:Bomba Atomica
Anzi, fa benissimo: visto che di complotti per interferire violentemente con il sistema di Governo di Teheran e dintorni, ce ne sono quasi due al mese. Il Leeden menzionato da Repubblica e’ tuttora cosi’ preoccupato della “Bomba Iran”, da lavorare attivamente per farla esplodere. Invece che pensare sempre agli anni ’30 e a Hitler, dovrebbe […]
Filed under: Iran, Italiano, Politica | 10 Comments
Tag:Bombe Atomiche
Ancora sull’Iran
Il martellamento propagandistico dell’Amministrazione Bush sta davvero lasciando il segno, riguardo l’Iran. E’ diffusissima a destra come a sinistra la nozione che ci troviamo di fronte a uno Stato Canaglia con capitale Teheran, contro cui rivolgere i nostri strali e da accusare di essere dietro tutto il terrorismo islamico, magari poi per lanciare senza tanti […]
Filed under: Iran, Italiano, Medio Oriente, Politica | Leave a Comment
Con Israele, con l’Iran
Quando si parla di Medio Oriente, di Israele e di Iran si deve purtroppo fare ancora piu’ fatica del solito per riuscire a non farsi ingannare dai diluvi di retorica e prosopopea che forse da quaranta anni mai cessano di arrivare da piu’ fronti. Ma possiamo almeno provare, comprendendo il perche’ del comportamento iraniano, tranquillizzandoci […]
Filed under: Bomba Atomica, Guerra, Iran, Israele, Italiano, UE | 3 Comments
Tag:Turchia, USA
Intervistato su “Il Paroliere”
Una intervista al sottoscritto in tema di Medio Oriente (Iraq, Iran, Palestina, Israele) e’ apparsa oggi sul sito de “Il Paroliere” di Angelo M. D’Addesio, nella rubrica “Il Navigatore Solitario”
Filed under: Iran, Italiano, Medio Oriente, Politica | Leave a Comment
L’Iran e la nostra propaganda
(Lettere spedita a Notizie Radicali) Cara Redazione Piu’ che “approfondimento giornalistico”, l’articolo “Iran ed Hezbollah, grazie alla Russia, mettono in stallo l’ONU” (Matteo Mecacci, NR, 13 novembre) mi sembra un comunicato stampa stilato dal Segretario di Stato USA o dal Foreign Secretary britannico In particolare la fraseologia associante “Iran” a “regime” Se e’ vero che […]
Filed under: Iran, Italiano, Lettere, Medio Oriente, Politica, UE | Leave a Comment