Archive for the ‘Guerra’ Category
E se … la Seconda Guerra Mondiale avesse avuto inizio a causa di un gigantesco errore di calcolo da parte di Hitler (e di von Ribbentrop)? Dopo tutto, e’ un’ipotesi perfettamente compatibile con il pasticcio incredibile che hanno fatto nella gestione dei territori conquistati durante la guerra: Quando entrai nella stanza accanto Hitler era seduto […]
Filed under: Guerra, Italiano, Storia | Leave a Comment
Tag:Hitler, WWII
L’Impero (Britannico) Del Male
Si dice che a grandi capacita’ corrispondano grandi responsabilita’: una frase evidente nelle conseguenze ancora attuali dell’Impero Britannico e del suo disfacimento. L’Impero Britannico, che occupo’ a un certo punto la maggior parte delle terre emerse e della popolazione umana, probabilmente il piu’ grande che sara’ mai esistito, impegnato idealmente in una missione civilizzatrice e […]
Filed under: Afghanistan, Guerra, India, Iran, Israele, Italiano, Myanmar, Parallelo38, Politica, Storia, UK | 2 Comments
Tag:impero britannico
Carissimi Cappato / Pannella / Perduca / Mecacci / Bonino / D’Elia / Stango / Mellano / Vecellio e compagni radicali tutti Noto con dispiacere che ci sono vari punti in maniera di politica a livello globale, sui quali non vado assolutamente d’accordo con quanto espresso da vari esponenti Radicali. Non essendomi possibile, per esigenze […]
Filed under: Bomba Atomica, Bonino, Cina, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Emma Bonino, Europa, fainotizia, Gandhi, Giustizia, Guerra, Iran, Italia, Italiano, Liberta', New York Review of Books, New York Times, Nonviolenza, ONU, Pace, Pannella, Politica, Radicali, Tibet, UE, USA | 4 Comments
Tag:Georgia, Hezbollah, Kosovo, Libano, PRT, Russia, Serbia
Come ha detto Melograni a Porta-a-Porta, la Prima Guerra Mondiale e’ stata il suicidio dell’Europa, e ancora l’Europa non si e’ ripresa. Un suicidio che e’ passato dalle fucilazioni di massa dei “disertori”, dalle “decimazioni” in cui uno su dieci veniva fucilato come “esempio” anche se non aveva mai fatto niente, dalle cariche di massa […]
Filed under: Guerra, Italia, Italiano, Politica, Storia | Leave a Comment
Tag:1918, 4 Novembre, Prima Guerra Mondiale
E’ passato un mese dall’attacco georgiano contro la popolazione civile nell’Ossezia del Sud. A che punto siamo? Ecco un breve sunto ricavato da varie fonti (Il Sole 24 Ore, The Economist, International Herald Tribune/The New York Times, Spiked Online, Il Corriere della Sera, Il Riformista, The Globe and Mail): La Russia: e’ debole, e insicura. […]
Filed under: America, Guerra, Italiano, Politica, UE, USA | Leave a Comment
Tag:Abkhazia, Georgia, Medvedev, Ossezia del Sud, Putin, Russia, Saakashvili
E se il Presidente Mikheil Saakashvili della Georgia, fosse un agente russo? Sicuramente con la sua ancora inspiegabile decisione di muovere le truppe nella Ossezia del Sud proprio nel giorno dei giochi olimpici, Saakashvili e’ diventato la cosa migliore che sia accaduta alla Russia dal giorno in cui il prezzo del petrolio ha cominciato a […]
Filed under: Guerra, Italiano, Politica | 2 Comments
Tag:Abkhazia, Georgia, Medvedev, Ossezia del Sud, Putin, Russia, Saakashvili
Ma Che Si Sono Ammazzati a Fare?
La guerra civile jugoslava degli anni ’90 passera’ forse alla Storia come una delle piu’ grandi idiozie mai perpetrate… ANSA (2008-01-12 21:32): Il Parlamento croato ha votato questa sera la fiducia al rinnovato governo di centro-destra di Ivo Sanader, impegnato a far compiere alla Croazia l’ultimo balzo verso l’adesione a Ue e Nato […] La […]
Filed under: Europa, Guerra, Italiano, Politica | Leave a Comment
Il Potere della Nonviolenza
Shaazka Beyerle (Consulente Esperta al Centro Internazionale sul Conflitto Nonviolento – International Center on Nonviolent Conflict) e Cynthia Boaz (Professore Associato di Scienza Politica e Studi Internazionali alla State University di New York a Brockport) hanno pubblicato un paio di giorni fa un articolo sull’International Herald Tribune dal titolo “The power of nonviolence“. Chissa’ se […]
Filed under: Birmania, Guerra, Italiano, Nonviolenza, Pace, Politica | 1 Comment
Con Israele, con l’Iran
Quando si parla di Medio Oriente, di Israele e di Iran si deve purtroppo fare ancora piu’ fatica del solito per riuscire a non farsi ingannare dai diluvi di retorica e prosopopea che forse da quaranta anni mai cessano di arrivare da piu’ fronti. Ma possiamo almeno provare, comprendendo il perche’ del comportamento iraniano, tranquillizzandoci […]
Filed under: Bomba Atomica, Guerra, Iran, Israele, Italiano, UE | 3 Comments
Tag:Turchia, USA
Occorrono idee nuove, irragionevoli, assurde, per evitare che logica e realismo conspirino diplomaticamente a perpretare nuove ingiustizie in Kosovo, e prolungarne per molti anni la situazione di conflitto ============== Dopo tanti anni di rinvii la crisi internazionale intorno al Kosovo sta per venire al pettine.Secondo le intenzioni del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-Moon, il 10 dicembre sara’ la […]
Filed under: Guerra, Italiano, Politica, UE | 2 Comments
Tag:Kosovo, Serbia
NATO: La Storia Perduta
Sara Chayes avra’ anche ragione nel difendere il contributo della NATO alla guerra in Afghanistan sulle pagine del New York Times, e nel sottolineare come gli USA abbiano preso sottogamba le offerte di aiuto da parte dei loro alleati dopo l’11 Settembre.Ma uno non puo’ incolpare della situazione un’Amministrazione americana dura e pistolera. All’epoca del […]
Filed under: Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, NATO, New York Times, Politica, Storia, USA | Leave a Comment
Sulla scia delle proteste del Governo Afghano, anche il Ministro Parisi si e’ svegliato all’omicida realta’ delle continue stragi di civili in Afghanistan, causate dai bombardamenti NATO. Parisi si illude di ottenere “assicurazioni definitive”. Non prendiamoci in giro. Vuole andare oltre le solite inchieste? Si legga un libro di Storia. L’esperienza da Guernica in poi […]
Filed under: Afghanistan, Diritto Internazionale, Guerra, Italia, Italiano, NATO, Pace, Politica | Leave a Comment
Afghanistan: A Chi Credere?
Titolo da L’Unita’: La Nato bombarda Lashkar Gah, 40 talebani uccisi Prima versione: Il portavoce del comandante della polizia afgana di Helmand, Habibullah, ha raccontato che dall’alba i soldati occidentali hanno attaccato i miliziani fedeli al mullah Omar con due distinti assalti, ognuno dei quali ha goduto della copertura aerea. Habibullah ha precisato che nel […]
Filed under: Afghanistan, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Politica | Leave a Comment
Si potra’ mai fare un discorso serio sull’intervento in Afghanistan, senza le stupidaggini “pacifiste” dell’estrema sinistra, e anche senza calarsi le brache di fronte a una pluriennale azione militare che non va da nessuna parte e ci sta rendendo complici di innumerevoli stragi di civili Afghani (quella, ieri, ed eccone oggi subito un’altra)? Diventa in realta’ […]
Filed under: Antiterrorismo, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Pace, Politica | 1 Comment
Le vite dei civili nemici hanno già poca importanza, a parte che in ipocrite dichiarazioni per la stampa L’aumento progressivo nel rapporto fra le vittime civili e quelle militari è stato una tendenza molto triste durante la storia bellica della nostra specie. Insieme al generale aumento di efficienza omicida delle nostre armi, cio’ significhera’ che […]
Filed under: Antiterrorismo, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Pace, Politica | 3 Comments