Archive for the ‘Economist’ Category
Tutti in inglese, ecco un gruppo di articoli recentissimi che possono aiutare a capire un po’ di piu’ cos’e’ questa cosi’ vituperata Cina dell’anno 2008: (a) The Economist: The illusion of calm in Tibet (10 Luglio): dove l’inviato si chiede se in fondo in fondo il problema sia l’incompetenza delle autorita’ cinesi, politicamente impreparate a […]
Filed under: Cina, democrazia, Diritti Umani, Economist, International Herald Tribune, Italiano, Politica | Leave a Comment
Qualcuno prima di me ha detto che non esiste pubblicita’ negativa: perche’ chi si sgola per disprezzarti, in fondo, non fa che affermare la tua importanza. E il suo rispetto nei tuoi confronti. E cosi’ l’Economist, che scende in campo questa settimana per dire la sua sulle elezioni italiane, praticamente (forse) senza accorgersene dice un […]
Filed under: Berlusconi, Economist, Elezioni2008, fainotizia, Italia, Italiano, Partito Democratico, PdL, Politica, Veltroni | 1 Comment
Mai finire di stupirsi: adesso e’ dalle pagine dell’Economist che si puo’ leggere che (1) la vera crescita in benessere e’ piu’ legata al PIL (Prodotto Interno Lordo) pro-capite che al PIL assoluto, per cui la diminuzione della popolazione non e’ per forza un dramma da evitare a tutti i costi (anzi!); e (2) per […]
Filed under: Economia, Economist, Italiano, Sovrappopolazione, Sviluppo | 1 Comment
Tag:PIL