Archive for the ‘Diritti Umani’ Category
(una versione ridotta del testo sotto e’ pubblicata nella sezione Lettere sull’International Herald Tribune del 10 Gennaio 2008) Alla Corte Suprema americana si discute in questi giorni se la procedura di esecuzione dei condannati a morte in Kentucky, basata su tre iniezioni, puo’ essere definita “punizione crudele e inusuale” e quindi incostituzionale (in base all’Ottavo […]
Filed under: America, Diritti Umani, Etica, International Herald Tribune, Italiano, Lettere, Morale, Politica, USA | Leave a Comment
Sostieni anche tu la Campagna di Nessuno tocchi Caino “Dalla Moratoria Onu delle esecuzioni all’Abolizione della pena di morte in Africa”. Per donare 1 euro invia un SMS al 48584 da telefonino personale TIM, Vodafone, Wind e 3 e da telefono fisso abilitato di Telecom Italia. Per donare 2 euro chiama il 48584 da telefono […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Politica, Radicali | Leave a Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Una breve rassegna su come la notizia dell’approvazione all’ONU della Moratoria sulla Pena di Morte sia stata trattata sulla stampa estera, con esempi in varie lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo (e giapponese). (n.b.: mi limito ad articoli che vadano al di la’ del riportare semplicemente la notizia) (1) Sul Los Angeles Times, un […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, New York Times, ONU, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte, Stampa estera
Una Pausa dalla Morte – New York Times – 20 Dicembre 2007 In Fila contro la Pena di Morte – International Herald Tribune – 21 Dicembre 2007 L’Assemblea Generale dell’ONU ha votato martedì per una moratoria globale sulla pena di morte. La risoluzione e’ non-vincolante; il suo peso simbolico e’ stato a mala pena un soffio nel […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, New York Times, ONU, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
A Che Serve La Moratoria
Si sentono in giro le solite lagne sul “gesto vuoto e inutile” che sarebbe la Moratoria sulla Pena di Morte appena approvata all’ONU. Si potrebbe rispondere “Ma perche’ e’ stato cosi’ difficile allora far passare quel documento?“. Proviamo invece a calmare quelle “anime belle” grazie a un dalemanissimo articolo su “La Repubblica“: [La risoluzione fornisce] […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, ONU, Politica, Radicali | 9 Comments
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Il SIGNORE mise un segno su Caino, perché nessuno, trovandolo, lo uccidesse. Genesi 4, 15 104 voti a favore, 54 contro, 29 astenuti. Abbiamo finalmente la Moratoria ONU sulle esecuzioni capitali. E’ un’occasione davvero straordinaria, con forse l’unica iniziativa politica italiana che abbia mai davvero attraversato l’arco parlamentare, con il Governo Berlusconi a presentare la […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Politica, Radicali | 3 Comments
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Era il 1994 quando, per iniziativa dell’Associazione “Nessuno Tocchi Caino” e del Partito Radicale Transnazionale, il Governo Italiano fece votare per la prima volta l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite una risoluzione in cui si chiede una Moratoria sulle esecuzioni capitali nel mondo. A quel voto, perduto per soli 8 voti, sono seguiti quasi quattordici anni […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
In una mailing list italiana un noto personaggio televisivo mi ha chiesto “perche’ hai una posizione aggressiva in materia di cambiamenti climatici (peraltro ben esplicitata da quanto scrivi nel tuo blog)?”. Di seguito la mia risposta: In realta’ scrivo tanto sui Cambiamenti Climatici (CC) ma si tratta di un effetto collaterale del mio atteggiamento scettico […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici, Deimocrazia, democrazia, Diritti Umani, Italiano, Morabito, Petrolio, Riscaldamento Globale, Scienza, Sociologia | Leave a Comment
In Italia “la violenza è la prima causa di morte o invalidità permanente delle donne tra i 14 e i 50 anni. Più del cancro”
Filed under: Diritti Umani, Italia, Italiano, Politica, Repubblica, Sociologia | Leave a Comment
Tag:Donne, Violenza
Liberiamo le Donne
L’ex inviato ONU Stephen Lewis di U.N. ha detto al sedicesimo congresso internazionale sull’AIDS a Toronto, Canada, nel 2006: Vi sfido a entrare nella lotta conto l’ineguaglianza fra i sessi. Non esiste obiettivo piu’ onorevole o piu’ produttivo. Non c’e’ niente di piu’ imporante a questo mondo. Tutte le strade conducono dalla emancipazione delle donne al cambiamento […]
Filed under: Cultura, Diritti Umani, Italiano | Leave a Comment
Un applauso all’articolo di Francesco Pullia “Tolleranza laica e vigliaccheria blasfema” (Notizie Radicali, 25 giugno). La difesa e la promozione dei diritti civili sono e devono essere infatti ottenute secondo il principio del Satyagraha, della nonviolenza, ben distinto sia dalla violenza, sia naturalmente dalla arrendevole non-violenza. Se devo attraversare una citta’ in guerra e conosco quali […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Italia, Italiano, Pace, Politica, Radicali | 2 Comments
Vittoria per Luigi Moncalvo
Chissa’ se sono l’unico italiano che non sapeva fino ad oggi chi fosse, il Luigi Moncalvo che un mese fa e’ stato risarcito con €300 condonate, dopo che due anni fa su Internet la sua reputazione e’ stata offesa (come da sentenza) dalla frase “Gigi Moncalvo, ex idiota, ora riabilitato dai più, famosa la sua […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Italia, Italiano | 3 Comments
O quantomeno, in animazione sospesa. Dopotutto, c’e’ un limite anche a quanto si possa spremere fuori da questo o quel modello di disastro prossimo venturo. Dopo un po’ di articoli, supplementi e urla di dolore ambientale in televisione, la noia regna sovrana. Si e’ appena concluso un G-8 dove e’ stata fatta la solita pantomima […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Clima, Diritti Umani, Economia, Italiano, Politica, Riscaldamento Globale, Sovrappopolazione | 6 Comments
Notizia di Agenzia appena arrivatami dal futuro MNN – Ven 12 Mag 2017 Roma, 12 Mag . – (MNN) – Il Primo Ministro, Guida Suprema Card. Angelo Bagnasco, ha voluto oggi festeggiare i primi dieci anni della Rivoluzione Clericale della politica italiana. “Dieci anni fa”, ha detto la Guida delle Preghiere della Domenica in un messaggio ai fedeli cittadini e […]
Filed under: Cattolicesimo, democrazia, Diritti Umani, Famiglia, Italia, Italiano, MNN, Politica, Radicali, Umorismo | 5 Comments
A sentire quanto pubblicato oggi su La Repubblica, non ci siamo proprio…si arriva al 40% di intervistati che non vogliono estendere diritti per se stessi cosi’ importanti, a chi non sia (almeno “ufficialmente” ) rigorosamente eterosessuale La “battaglia per i DICO” sembra inutile e quasi persa con la legge che non va da nessuna parte. […]
Filed under: Cultura, democrazia, Diritti Umani, Famiglia, Italia, Italiano, Politica, Radicali | Leave a Comment
Difficilmente il 12 maggio 2007 potra’ essere ricordato nella storia del Cattolicesimo senza molti distinguo e un bel po’ di rossore in viso. Migliaia di persone a quanto sembra scenderanno in piazza per dimostrare la incapacita’ di capire delle attuali gerarchie cattoliche italiane, il loro sulfureo gioco con la politica del Bel Paese e in […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Diritti Umani, Famiglia, Italiano, Morale, Papato, Politica, Religione | Leave a Comment
(Lettera pubblicata su Notizie Radicali del 6 Aprile 2007) Sulla scia di una trasmissione televisiva, Federico Punzi lancia i suoi strali in “Il Fascismo Islamico in Casa” (Notizie Radicali, 3 Aprile), scagliandosi contro la “legge coranica” che starebbe prendendo sempre piu’ piede in Italia a cominciare dalla sottomissione delle donne musulmane. Del fenomeno non vengono […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Italia, Italiano, Lettere, Radicali | Leave a Comment
Afghanistan: A Chi Credere?
Titolo da L’Unita’: La Nato bombarda Lashkar Gah, 40 talebani uccisi Prima versione: Il portavoce del comandante della polizia afgana di Helmand, Habibullah, ha raccontato che dall’alba i soldati occidentali hanno attaccato i miliziani fedeli al mullah Omar con due distinti assalti, ognuno dei quali ha goduto della copertura aerea. Habibullah ha precisato che nel […]
Filed under: Afghanistan, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Politica | Leave a Comment
Si potra’ mai fare un discorso serio sull’intervento in Afghanistan, senza le stupidaggini “pacifiste” dell’estrema sinistra, e anche senza calarsi le brache di fronte a una pluriennale azione militare che non va da nessuna parte e ci sta rendendo complici di innumerevoli stragi di civili Afghani (quella, ieri, ed eccone oggi subito un’altra)? Diventa in realta’ […]
Filed under: Antiterrorismo, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Pace, Politica | 1 Comment
Le vite dei civili nemici hanno già poca importanza, a parte che in ipocrite dichiarazioni per la stampa L’aumento progressivo nel rapporto fra le vittime civili e quelle militari è stato una tendenza molto triste durante la storia bellica della nostra specie. Insieme al generale aumento di efficienza omicida delle nostre armi, cio’ significhera’ che […]
Filed under: Antiterrorismo, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Guerra, Italiano, Pace, Politica | 3 Comments