Archive for the ‘Diritti Umani’ Category
Sono passati vari giorni, e ancora non mi e’ ben chiaro cosa potremmo o dovremmo fare riguardo l’Iran. L’espulsione (o il mancato rinnovo dei visti, che e’ un po’ diverso) dei giornalisti stranieri, ha senso nel quadro paranoico del pensiero di governo in Iran (e come dar loro torto…). La liberta’ di informazione, con tutto […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Iran, Italiano, Politica | Leave a Comment
Come gia’ detto in passato, ritengo praticamente ovvio che la difesa del Matrimonio passi dall’allargamento del diritto a ogni coppia di adulti che lo richieda. Dire agli omosessuali che loro del matrimonio possono anche farne a meno, significa infatti dirlo anche agli eterosessuali. Tanto varrebbe allora abolire tout-court l’Istituzione del Matrimonio e trasformarla in un […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Etica, Italia, Italiano, Politica, Uncategorized | 4 Comments
Tag:civil partnerships, LGBT, matrimonio omosessuale
Adriano Sofri trascrive su Facebook un articolo da Repubblica a firma Guido Rampoldi, dal titolo “Nella trincea del Pakistan assediata dai Taliban“. Sofri nota: Vi si tratta anche dell’agghiacciante prospettiva di un “emirato atomico” talibano-militare in Pakistan (dov’è stipato un centinaio di testate atomiche!). Segnalo il passaggio sulla minaccia di attentati kamikaze nell’università di Peshawar, […]
Filed under: Afghanistan, Antiterrorismo, Cultura, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Pace, Repubblica | Leave a Comment
Tag:Adriano Sofri, Pakistan, Pashtun, Pushtun, Taleban
Carissimi Cappato / Pannella / Perduca / Mecacci / Bonino / D’Elia / Stango / Mellano / Vecellio e compagni radicali tutti Noto con dispiacere che ci sono vari punti in maniera di politica a livello globale, sui quali non vado assolutamente d’accordo con quanto espresso da vari esponenti Radicali. Non essendomi possibile, per esigenze […]
Filed under: Bomba Atomica, Bonino, Cina, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Emma Bonino, Europa, fainotizia, Gandhi, Giustizia, Guerra, Iran, Italia, Italiano, Liberta', New York Review of Books, New York Times, Nonviolenza, ONU, Pace, Pannella, Politica, Radicali, Tibet, UE, USA | 4 Comments
Tag:Georgia, Hezbollah, Kosovo, Libano, PRT, Russia, Serbia
Omosessualita’, ONU e Vaticano
Notizie non molto edificanti, ovviamente, dal fronte omosessualita’-ONU-Vaticano, dopo l’intervista a Mons. Celestino Migliore, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite (disponibile qui in italiano e nell’originale francese), che ha detto che il Vaticano non firmera’ la proposta francese/UE di dichiarazione ONU contro la discriminazione degli omosessuali (qui nella versione “originale” in inglese). […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Diritti Umani, Etica, Italia, Italiano, ONU, Politica, Radicali, UE, Vaticano | 1 Comment
Le affermazioni che vado a riportare mi sembrano andare quasi oltre l’ovvio. E invece ci sono tanti che per qualche motivo pensano altrimenti. In Italia poi, con una Conferenza Episcopale che si occupa non di anime ma di politica, le speranze sono nulle. Dalla pagina “Aborto e Contraccezione” sul sito della Chiesa Metodista: l’aborto è […]
Filed under: Aborto, Cattolicesimo, Clericalismo, Cristianesimo, Diritti Umani, Etica, Famiglia, Italia, Italiano, Politica | 2 Comments
Tag:Chiesa Metodista
Tutti in inglese, ecco un gruppo di articoli recentissimi che possono aiutare a capire un po’ di piu’ cos’e’ questa cosi’ vituperata Cina dell’anno 2008: (a) The Economist: The illusion of calm in Tibet (10 Luglio): dove l’inviato si chiede se in fondo in fondo il problema sia l’incompetenza delle autorita’ cinesi, politicamente impreparate a […]
Filed under: Cina, democrazia, Diritti Umani, Economist, International Herald Tribune, Italiano, Politica | Leave a Comment
Adam Phillips fa la recensione sull’ultima London Review of Books del libro “Sexual Fluidity: Understanding Women’s Love and Desire” (“Fludita’ Sessuale: Comprendere Desiderio e Amore nelle Donne”) di Lisa Diamond: un libro frutto di una pluriennale ricerca personale dell’autrice nel campo dell’omosessualita’ femminile. Ci sarebbero da fare un po’ di critiche all’approccio della Diamond, e […]
Filed under: Diritti Umani, Etica, Italiano, Politica, Radicali | 2 Comments
Tag:London Review of Books, omosessualita'
Buono l’intervento del 7 giugno di Benedetto Della Vedova, l’anima liberale/libertaria del PDL, il quale ha detto al Corriere che “Il Pdl non può diventare il partito del Papa” e che deve invece essere “quello che ha detto Berlusconi in campagna elettorale: un partito anarchico (cioè liberale) sul piano dei valori, un partito che rifugge […]
Filed under: Berlusconi, democrazia, Diritti Umani, Elezioni2008, Italia, Italiano, Papato, Partito Democratico, PdL, Politica, Radicali, Veltroni | Leave a Comment
Tag:Benedetto Della Vedova
Ziganopedocleptia Relativistica
Un’interessantissima serie dedicata da Lisa, l’autrice del blog Paniscus, “alla Zingara Rapitrice perpetua, quella che si aggira senza requie tra gli orli e le cuciture della storia come il Kowalsky dei Gang e l’eterno soldato di Roberto Vecchioni“. “Proprio lei, sempre la stessa: quella che in tutti i centri commerciali d’Italia, o in tutte le […]
Filed under: Diritti Umani, Etica, fainotizia, Italia, Italiano, Politica | 1 Comment
Tag:bambini, Ponticelli, rapimenti, rom, zingari
(la risposta e’: no, non lo e’: cosi come provare a guadagnarsi da vivere al tavolo da gioco non e’ meglio dell’avere uno stipendio, anche se i potenziali ritorni economici sono molto piu’ alti) Il capitalismo autoritario della Cina e’ forse meglio della democrazia liberale (come “condizione necessaria e motore dello sviluppo economico”)? E’ piu’ […]
Filed under: Business, Cina, democrazia, Diritti Umani, Economia, Italiano, Liberta', Politica, Sviluppo | 1 Comment
Tag:London Review of Books, Slavoj Žižek
Circola su internet una foto che sembrerebbe ritrarre dei soldati cinesi che si accingerebbero a travestirsi da monaci tibetani, per accusare questi ultimi di fomentare disordini (eccola su un sito di Libero). Consiglierei di fare molta attenzione, perche’ le strumentalizzazioni sono molto facili. A quanto ne so, quella immagine non e’ ancora passata nei maggiori […]
Filed under: Cina, democrazia, Diritti Umani, Italiano, Nonviolenza | 1 Comment
Tag:Canada Free Press, Libero, monaci, Tibet
Pro-Tibet, Ma Non Ciecamente
Polizia ed esercito che sparano ad altezza d’uomo, picchiando bambini di scuola media nel tempo libero, non sono certamente cose da lasciar passare come se nulla fosse. Ma la situazione in Tibet e’ piu’ complicata: sicuramente, piu’ complicata che quella in Birmania alcuni mesi fa. I monaci birmani si sono ribellati all’ennesima vessazione da parte […]
Filed under: Cina, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Nonviolenza, Politica, Tibet | 1 Comment
Tibet: Oltre il Boicottaggio
Dal Messaggero, un’intervista per capire perche’ “boicottare i Giochi Olimpici“, qualunque sia la situazione in Tibet, non sia una scelta particolarmente saggia: Nel 1980 non potè partecipare alle Olimpiadi a Mosca e oggi afferma che quel «boicottaggio non servì a nulla». Secondo Daniele Masala, glorie dell’atletica leggera italiana, «si fa presto a dire boicottiamo: ma le […]
Filed under: Beppe Grillo, Cina, Diritti Umani, Italiano, Nonviolenza, Olimpiadi, Politica, Tibet | 1 Comment
Tag:Dharamsala, Pechino 2008, Sergio D'Elia
Avanzano, nel senso che non c’e’ mica posto nel PD per chi si dichiara omosessuale. Colpa, si dice, dei soliti pretaioli. Ma e’ mai possibile che il futuro di Radicali Italiani passi dal secondo partito clericale d’Italia??? Al confronto di Veltroni, Berlusconi e’ un novello Voltaire… AGGIORNAMENTO: Wow! C’e’ spazio per almeno un’omosessuale: Paola Concia […]
Filed under: Diritti Umani, Italiano, Partito Democratico, Radicali | Leave a Comment
Tag:DICO, Gay, GLBT, LGBT, Omosessuali, PACS
Roma, 13 febbraio 2008 Caro Maurizio, come forse già saprai il prossimo 1 marzo nascerà a Roma l’Associazione radicale ‘Certi diritti‘ che ha, tra i suoi obiettivi, anche quello di battersi per l’accesso all’istituto del matrimonio per le persone omosessuali. Abbiamo ricevuto già molte risposte positive alla prima mail che annunciava l’iniziativa. L’Associazione oltre a […]
Filed under: Diritti Umani, Italiano, Radicali | Leave a Comment
Tag:LGBT, matrimonio, matrimonio gay
(durante la campagna elettorale interrompo momentaneamente il limite autoimposto di un blog al giorno) (ricevo e ri-pubblico volentieri) Comune fRS FONDAZIONE di Firenze ERNESTO ROSSI GAETANO SALVEMINI Sabato 23 febbraio 2008 ore 10.30 – Centro Anziani – Viale Ugo Bassi, 29 Lettere di Elide e Ernesto con Antonella Braga, Elena Croce e Daniele Lamuraglia […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Italia, Italiano, Liberta', Politica, Radicali | Leave a Comment
Tag:Ernesto Rossi, Firenze, Gaetano Salvemini
(durante la campagna elettorale interrompo momentaneamente il limite autoimposto di un blog al giorno) Giuliano Zincone ha scritto su un recente supplemento domenicale de IlSole24Ore, in un articolo intitolato: “Il divieto non ferma le stragi“ “il proibizionismo non ha mai prodotto risult decenti. anzi: e’ una fontana perenne di contrabbandi, di delinquenze, di trasgressioni demenziali, […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Droga, Economia, Etica, Italia, Italiano, Radicali | 2 Comments
Un mio commento e’ apparso oggi (con foto) sul sito della BBC News. E’ stato selezionato fra oltre 17,000 pervenuti alla BBC stessa riguardo la proposta dell’Arcivescovo di Canterbury Dr. Rowan Williams di permettere la legalizzazione di “tribunali islamici” alla stregua degli esistenti “tribunali ebrei-ortodossi” (in UK) e “tribunali tribali Inuit” (in Canada). E’ una […]
Filed under: Cristianesimo, Cultura, Diritti Umani, Etica, Islam, Italiano, Religione | Leave a Comment
Dal blog “Oca Sapiens” di Sylvie Coyaud: Mi piacerebbe se trovassimo il modo di rendere se non proprio famosi, almeno visibili i ricercatori che scoprono alternative al massacro degli animali di laboratorio. Per ora in Europa se ne uccidono 12,1 milioni all’anno, dice l’ultimo e quinto rapporto (dati 2005). […] Pensavo a una medaglia di […]
Filed under: Diritti Umani, Etica, Italiano, Scienza | Leave a Comment
Tag:animali da laboratorio, Nobel, Oca Sapiens, ricerca scientifica