Archive for the ‘democrazia’ Category
Franceschini Cura Te Ipsum
Nuova settimana, nuove stupidaggini dalla dirigenza (d minuscola) del PD. Tocca a Franceschini: (Berlusconi) ricorda da vicino il fascismo con questi attacchi alla libertà di stampa Di ben altra caratura un articolo di Emilio Gentile sul Domenicale del Sole24Ore del 15 giugno 2008 (“L’eredita’? Nei partiti“), dove si fa una sincera disanima di come sia […]
Filed under: Berlusconi, democrazia, Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica | 2 Comments
Tag:Franceschini, partitocrazia
Sono passati vari giorni, e ancora non mi e’ ben chiaro cosa potremmo o dovremmo fare riguardo l’Iran. L’espulsione (o il mancato rinnovo dei visti, che e’ un po’ diverso) dei giornalisti stranieri, ha senso nel quadro paranoico del pensiero di governo in Iran (e come dar loro torto…). La liberta’ di informazione, con tutto […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Iran, Italiano, Politica | Leave a Comment
Giu’ Le Mani Dall’Iran
(commento postato sul blog di Giulia Innocenzi “Liberta’ verde“) Manifestare per la liberta’ scalda sicuramente i cuori ma…sappiamo cosa stiamo facendo? Cosa conosciamo, anzi cosa comprendiamo dell’Iran quando un giornalista che ci abita da 25 anni afferma che “Tutto quello che sappiamo sull’Iran e’ sbagliato“? Non dimentichiamo inoltre che tutti gli interventi esterni sull’Iran negli […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica | Leave a Comment
Trascrizione dell’intervento di Alberto Negri, inviato del Sole24Ore a Teheran, a “Jefferson 2 – L’arte della svolta” (Radio24), lunedi’ 15 Giugno 2009. Le domande sono poste dal conduttore Stefano Pistolini: (per ascoltare l’originale andare al minuto 21:43 di questo file mp3) Non sostenevo affatto che questa votazione fosse regolare e democratica. Venendo da piu’ di […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica, Radio, Radio24, Sole24Ore | 1 Comment
Tag:Ahmadinejad, Alberto Negri, Jefferson 2, Jefferson Due, Jefferson Ming, Mousavi, Stefano Pistolini, Teheran
Il Pasticcio Chiamato Iran
Il Presidente Ahmadinejad e’ stato davvero rieletto? La violenza a Teheran continuerà nei prossimi giorni? Purtroppo, non c’è modo di saperlo. Fra una persona che risiede in Occidente e la Verità ci sono la Commissione Elettorale iraniana, il Ministero degli Interni iraniano, il Governo iraniano, i mass-media e la propaganda iraniani, i mass-media e la […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica, Uncategorized | Leave a Comment
Tag:Ahmadinejad, Khamenei, Mousavi
Come gia’ detto in passato, ritengo praticamente ovvio che la difesa del Matrimonio passi dall’allargamento del diritto a ogni coppia di adulti che lo richieda. Dire agli omosessuali che loro del matrimonio possono anche farne a meno, significa infatti dirlo anche agli eterosessuali. Tanto varrebbe allora abolire tout-court l’Istituzione del Matrimonio e trasformarla in un […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Etica, Italia, Italiano, Politica, Uncategorized | 4 Comments
Tag:civil partnerships, LGBT, matrimonio omosessuale
Adriano Sofri trascrive su Facebook un articolo da Repubblica a firma Guido Rampoldi, dal titolo “Nella trincea del Pakistan assediata dai Taliban“. Sofri nota: Vi si tratta anche dell’agghiacciante prospettiva di un “emirato atomico” talibano-militare in Pakistan (dov’è stipato un centinaio di testate atomiche!). Segnalo il passaggio sulla minaccia di attentati kamikaze nell’università di Peshawar, […]
Filed under: Afghanistan, Antiterrorismo, Cultura, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Pace, Repubblica | Leave a Comment
Tag:Adriano Sofri, Pakistan, Pashtun, Pushtun, Taleban
Stefano Cammelli parla a “Jefferson 2 L’arte della svolta” su Radio 24 del 27 febbraio 2009: Questa assurda battaglia del Free Tibet e’ una posizione che non sta ne’ in cielo ne’ in terra…se il Tibet deve essere indipendente dalla Cina a me va tutto bene ma subito dopo proclamiamo l’indipendenza di Venezia dall’Italia, eh, […]
Filed under: Cina, democrazia, Italiano, Tibet | Leave a Comment
Carissimi Cappato / Pannella / Perduca / Mecacci / Bonino / D’Elia / Stango / Mellano / Vecellio e compagni radicali tutti Noto con dispiacere che ci sono vari punti in maniera di politica a livello globale, sui quali non vado assolutamente d’accordo con quanto espresso da vari esponenti Radicali. Non essendomi possibile, per esigenze […]
Filed under: Bomba Atomica, Bonino, Cina, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Emma Bonino, Europa, fainotizia, Gandhi, Giustizia, Guerra, Iran, Italia, Italiano, Liberta', New York Review of Books, New York Times, Nonviolenza, ONU, Pace, Pannella, Politica, Radicali, Tibet, UE, USA | 4 Comments
Tag:Georgia, Hezbollah, Kosovo, Libano, PRT, Russia, Serbia
Omosessualita’, ONU e Vaticano
Notizie non molto edificanti, ovviamente, dal fronte omosessualita’-ONU-Vaticano, dopo l’intervista a Mons. Celestino Migliore, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite (disponibile qui in italiano e nell’originale francese), che ha detto che il Vaticano non firmera’ la proposta francese/UE di dichiarazione ONU contro la discriminazione degli omosessuali (qui nella versione “originale” in inglese). […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Diritti Umani, Etica, Italia, Italiano, ONU, Politica, Radicali, UE, Vaticano | 1 Comment
ORDINE DEI LAVORI DEL CONVEGNO SU “Roma, 20 Settembre 1870: data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità dello stato laico” 19-20 Settembre 2008 Londra 19 Settembre – presso la sede del Parlamento Europeo 2 Queen Anne’s Gate SW1H 9AA Londra Presiederanno: Emma Bonino, Eugenio Biagini e Marco Pannella Ore 15.00 • Graham Watson, Eurodeputato […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Londra, Politica, Radicali | 2 Comments
Tag:20 settembre 1870, Porta Pia
Ricevo e rimando, da parte di Emma Bonino e Marco Pannella: Caro, cara, siamo lieti di invitarla ad assistere (partecipare ?) al Convegno sul tema: “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità” che si terrà VENERDÌ 19 DALLE 15 ALLE 19 nella sede di rappresentanza del Parlamento Europeo a Londra, […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Londra, Politica, Radicali | Leave a Comment
Tag:20 settembre 1870, Porta Pia
E che ci viene a fare il Vice-Presidente USA Dick Cheney, gia’ Segretario (Ministro) della Difesa all’epoca della fine dell’URSS, in visita ufficiale in Italia la settimana prossima, dopo Georgia, Ucraina e Azerbaijan? President Bush has asked Cheney to travel to Azerbaijan, Georgia, Ukraine and Italy next week for discussions with these key U.S. partners […]
Filed under: democrazia, Italia, Italiano, Politica, USA | Leave a Comment
Tag:azerbaijan, bush, cheney, gas, Georgia, Petrolio, Russia, ucraina
Tutti in inglese, ecco un gruppo di articoli recentissimi che possono aiutare a capire un po’ di piu’ cos’e’ questa cosi’ vituperata Cina dell’anno 2008: (a) The Economist: The illusion of calm in Tibet (10 Luglio): dove l’inviato si chiede se in fondo in fondo il problema sia l’incompetenza delle autorita’ cinesi, politicamente impreparate a […]
Filed under: Cina, democrazia, Diritti Umani, Economist, International Herald Tribune, Italiano, Politica | Leave a Comment
Ritorna periodicamente in auge la mai sopita richiesta di portare il Presidente USA George W Bush magari davanti a un Tribunale Internazionale per rispondere di varie accuse di crimini di guerra, dall’invenzione delle “prove” contro Saddam Hussein alla serie di abusi contro i prigionieri dei soldati americani, in Iraq e nella base di Guantanamo, all’uso […]
Filed under: America, democrazia, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:Crimini di Guerra, George W Bush
…quanto il comportamento del Governo Cinese. Potessi fare una sola domanda a Hu Jintao, il Presidente Cinese, gli chiederei: Ma se il Tibet e’ davvero parte della Cina, e non una colonia, allora perche’ viene trattato dalla Cina come se fosse una colonia? Lasciamo pure perdere le ambizioni “politiche” o meno del Dalai Lama; le […]
Filed under: Cina, democrazia, Italiano, Politica, Tibet | Leave a Comment
Tag:Dalai Lama, Indipendenza
Esprimo tutta la mia contrarieta’ all’irresponsabile articolo di Antonio Stango “Iran libero unica alternativa alla guerra imminente” su Notizie Radicali di oggi: irresponsabile, perche’ Stango con la sua proposta non farebbe che precipitare, e non prevenire, sia le condizioni di una guerra, sia lo stesso sviluppo dell’atomica in Iran (e non solo!). C’e’ un unico […]
Filed under: democrazia, Iran, Italiano, Politica, USA | Leave a Comment
Tag:Bomba Atomica
Buono l’intervento del 7 giugno di Benedetto Della Vedova, l’anima liberale/libertaria del PDL, il quale ha detto al Corriere che “Il Pdl non può diventare il partito del Papa” e che deve invece essere “quello che ha detto Berlusconi in campagna elettorale: un partito anarchico (cioè liberale) sul piano dei valori, un partito che rifugge […]
Filed under: Berlusconi, democrazia, Diritti Umani, Elezioni2008, Italia, Italiano, Papato, Partito Democratico, PdL, Politica, Radicali, Veltroni | Leave a Comment
Tag:Benedetto Della Vedova
(la risposta e’: no, non lo e’: cosi come provare a guadagnarsi da vivere al tavolo da gioco non e’ meglio dell’avere uno stipendio, anche se i potenziali ritorni economici sono molto piu’ alti) Il capitalismo autoritario della Cina e’ forse meglio della democrazia liberale (come “condizione necessaria e motore dello sviluppo economico”)? E’ piu’ […]
Filed under: Business, Cina, democrazia, Diritti Umani, Economia, Italiano, Liberta', Politica, Sviluppo | 1 Comment
Tag:London Review of Books, Slavoj Žižek
Attraverso il sito VoiSieteQui, che usa 25 domande per confrontare l’opinione del singolo con quella della maggior parte dei partiti, e’ possibile dimostrare che il Partito Democratico contiene ogni opinione e il suo contrario. In pratica, PD significa “senza opinione”, “vuoto”. Insomma, se Veltroni o qualcuno per lui non cambiano registro, stiamo assistendo a una […]
Filed under: democrazia, Elezioni2008, fainotizia, Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica, Radicali, Veltroni | 1 Comment
Tag:Cattocomunismo, PD, VoiSieteQui