Archive for the ‘Cultura’ Category
La Sindrome di Scassandra
no, il titolo non e’ un refuso…un’altra versione: “Accusiamo i catastrofisti di complicita’ in genocidio?” Proviamo un “se voi foste il giudice”…siamo al processo contro una babysitter perche’ il bambino cui stava badando e’ finito in ospedale cadendo da un tavolo. La babysitter dichiara di non aver fatto personalmente del male al bambino, e tutti […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Clima, Cultura, Economia, Energia, Etica, Filosofia, Italiano, Morale, Natura, Peak Oil, Petrolio, Politica, Riscaldamento Globale, Umanita', Uncategorized | Leave a Comment
Adriano Sofri trascrive su Facebook un articolo da Repubblica a firma Guido Rampoldi, dal titolo “Nella trincea del Pakistan assediata dai Taliban“. Sofri nota: Vi si tratta anche dell’agghiacciante prospettiva di un “emirato atomico” talibano-militare in Pakistan (dov’è stipato un centinaio di testate atomiche!). Segnalo il passaggio sulla minaccia di attentati kamikaze nell’università di Peshawar, […]
Filed under: Afghanistan, Antiterrorismo, Cultura, democrazia, Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Pace, Repubblica | Leave a Comment
Tag:Adriano Sofri, Pakistan, Pashtun, Pushtun, Taleban
Senza Dio, Senza Cervello?
In risposta a questo blog “L’ateismo è più diffuso di quanto si creda” su Universi Paralleli: (nota ai lettori di Universi Paralleli: questo commento e’ stato li’ censurato. Spero che qualcuno sara’ gentile al punto di farmi sapere quando l’autore di UP si svegliera’ dal sonno della ragione e decidera’ di rispondere. grazie) Chiedete a un cristiano […]
Filed under: Ateismo, Cristianesimo, Cultura, Dawkins, Dio, Islam, Italiano, Religione | 6 Comments
Appuntamento a Montereggio, Paese dei Librai, da venerdì 29 a domenica 31 agosto per la 5° Festa del Libro con: Oliviero Beha, Marina Catena, Alfredo Chiappori, Margherita Hack, Amos Luzzatto, Marco Travaglio… Per consultare il programma cliccare qui
Filed under: Cultura, Italia, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:Alfredo Chiappori, Amos Luzzatto, Festa del Libro, Marco Travaglio, Margherita Hack, Marina Catena, Montereggio, Oliviero Beha
Era 42 anni fa che John Lennon faceva scalpore dichiarando che i Beatles erano piu’ grandi, piu’ popolari cioe’ di Gesu’ Cristo. Chissa’ cosa avrebbe detto a vedere l’ascesa di Barack Obama? Adesso su Google, una ricerca per “Obama” ritorna 131 milioni di pagine. Per “Beatles”, “solo” 52milioni e mezzo. Il candidato Democratico alle […]
Filed under: America, Cultura, Italiano, Politica, USA | Leave a Comment
Tag:Beatles, Lennon, Obama, pop culture
Ancora sulle Scie Chimiche
Si riparla di “scie chimiche” (qui il mio blog “Scie Chimiche? Splendide Nuvole“), questa volta sul blog dell’astronomo Gianni Comoretto: “Scie Chimiche” (sulle troppe affermazioni, e sullo scarso desiderio di fornire prove tangibili da parte di chi crede che esista una cospirazione internazionale per spargere veleni per tutta l’atmosfera); “Scie Chimiche 2” (con varie risposte […]
Filed under: Cultura, Italiano, Meteorologia, Metereologia, Scienza | 2 Comments
Tag:Scie Chimiche
Gianni Vattimo…c’e’ oppure “ci fa”? boh? Eccolo a dire fesserie riguardo l’invito a Israele come Paese ospite alla Fiera del Libro di Torino 2008: Dita puntate contro un grande complotto non solo mediatico, Vattimo evoca persino i Protocolli dei savi di Sion, e cioè il famoso libello confezionato dalla polizia zarista all’origine dell’antisemitismo moderno, dicendo […]
Filed under: Cultura, Israele, Italia, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:Antisemitismo, Fiera del Libro, Israele, Protocolli dei Savi di Sion, Radio24, Torino, Vattimo, Viva Voce
Montereggio: International Booktown Festival, 1-4 Maggio (in Italiano) Where Is Montereggio? (Mappa da Google Maps) Montereggio 2008 – International Booktown Festival (In English)
Filed under: Cultura, EquiLibri, fainotizia, Italiano | Leave a Comment
Tag:International Booktown Festival, Montereggio
Cosa dire riguardo Fitna, il film “anti-Corano” del deputato olandese di estrema destra Gert Wilders che sta avendo i suoi cinque minuti di fama in questi giorni? Prima di tutto, la liberta’ di parola non significa andarsele a cercare: anzi, come e’ stato gia’ scritto, la “polemica per la polemica” e’ solo segno di conformismo. […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Cultura, Deimocrazia, Islam, Italiano, Liberta' | 4 Comments
Tag:Corano, Fitna, Gert Wilders, Wilders
Scie Chimiche? Splendide Nuvole
Occupatasene recentemente la trasmissione Voyager su Rai2, le “scie chimiche” che si dice sarebbero usate per diabolici esperimenti di guerra metereologica sono tornate di moda su internet. Ecco alcune pagine contro: Il Disinformatico (qui e qui), MD80 (qui e qui) e anche il famoso Giuliacci. A favore il sito Scie Chimiche (ovviamente). Ma invece di […]
Filed under: Cultura, Italiano, Meteorologia, Metereologia, Scienza | 49 Comments
Tag:Nuvole, Scie Chimiche
La Luna e…i Rifiuti
Hans Blumenberg (autore di “Juenger: Non Sporcate la Luna“, supplemente Domenicale del Sole24Ore, 17/2/2008) sembra essere riuscito nell’impresa di sbagliarle tutte o quasi. Contrario alla preoccupazione di Juenger che le missioni abitate lunari avrebbero lasciato spazzatura sul nostro satellite naturale, Blumenberg scrive che sulla Luna non sono state lasciate tracce di “bisogni” terrestri, come le […]
Filed under: Astronautica, Cultura, Etica, Italiano, Spazio | Leave a Comment
Tag:Blumenberg, Juenger
Storia d’Autostrada
Quando guido fino in Italia, tutte le sante volte il benvenuto nel Belpaese mi viene dato da chi viaggia a ben piu’ di 130km/h. Ecco perche’ ho deciso di cominciare a denunciare l’imbecillita’. Ricordo pero’ una volta di aver “risolto” il problema almeno momentaneamente. Fu quando a me (che pur tuttavia le evoluzioni al volante di […]
Filed under: Autostrade, Cultura, Etica, Italia, Italiano | Leave a Comment
Un mio commento e’ apparso oggi (con foto) sul sito della BBC News. E’ stato selezionato fra oltre 17,000 pervenuti alla BBC stessa riguardo la proposta dell’Arcivescovo di Canterbury Dr. Rowan Williams di permettere la legalizzazione di “tribunali islamici” alla stregua degli esistenti “tribunali ebrei-ortodossi” (in UK) e “tribunali tribali Inuit” (in Canada). E’ una […]
Filed under: Cristianesimo, Cultura, Diritti Umani, Etica, Islam, Italiano, Religione | Leave a Comment
I conducenti dei seguenti veicoli sono stati visti non rispettare la distanza di sicurezza su alcune autostrade italiane, fra il 26 dicembre e il 5 gennaio: DD521PF AX423FC DJ179WC CH396EE Ricordiamo che la distanza di sicurezza causa intorno al 9.7% degli incidenti, in Italia. I 4 incoscienti di cui sopra fanno parte insomma di quell’esercito […]
Filed under: Autostrade, Cultura, Etica, Italia, Italiano | 1 Comment
La Maledizione del Benestante
Quando tutto e’ dovuto, qualunque cosa che vada a mancare e’ fonte di tragedia Come e’ mai possibile che le societa’ piu’ ricche siano quelle dove il timore del futuro si transforma in una specie di Fobia Collettiva delle Novita’, mescolata con un fascino morboso per le fantasticherie sulle proprie, quantunque improbabili, catastrofi? E invece, […]
Filed under: Catastrofismo, Cultura, Italiano, Sociologia | Leave a Comment
Liberiamo le Donne
L’ex inviato ONU Stephen Lewis di U.N. ha detto al sedicesimo congresso internazionale sull’AIDS a Toronto, Canada, nel 2006: Vi sfido a entrare nella lotta conto l’ineguaglianza fra i sessi. Non esiste obiettivo piu’ onorevole o piu’ produttivo. Non c’e’ niente di piu’ imporante a questo mondo. Tutte le strade conducono dalla emancipazione delle donne al cambiamento […]
Filed under: Cultura, Diritti Umani, Italiano | Leave a Comment
Il Futuro del Matrimonio
Il futuro del matrimonio religioso e’ in mano alle autorita’ religiose, e ai fedeli. Il futuro del matrimonio civile e’ invece il ritorno a quanto gia’ succedeva nell’Antica Roma: dove le coppie non si rivolgevano alle autorita’ civili per benedire l’unione, ma per gestire l’eventuale distacco. A cosa serve infatti lo Stato se non a […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Cultura, Italia, Italiano | Leave a Comment
Bush, l’Orologio e la Vergogna
(messaggio spedito a Vittorio Zucconi de La Repubblica) Caro Direttore Mi dispiace che lei prenda cosi’ alla leggera il vergognoso comportamento de La Repubblica sulla storia dell’orologio che (non) e’ stato rubato a Bush dalla folla a Tirana. Vergognoso perche’ la redazione, almeno sul web, non ha avuto remore a distribuire le titillanti immagini che […]
Filed under: Cultura, Emigrazione, Italia, Italiano, Repubblica | Leave a Comment
A sentire quanto pubblicato oggi su La Repubblica, non ci siamo proprio…si arriva al 40% di intervistati che non vogliono estendere diritti per se stessi cosi’ importanti, a chi non sia (almeno “ufficialmente” ) rigorosamente eterosessuale La “battaglia per i DICO” sembra inutile e quasi persa con la legge che non va da nessuna parte. […]
Filed under: Cultura, democrazia, Diritti Umani, Famiglia, Italia, Italiano, Politica, Radicali | Leave a Comment
Il famoso commentatore del Boston Globe HDS Greenway lascia come esercizio per il lettore il completamento del suo ragionare sulle attitudini europee riguardo l’integrazione degli immigrati (”Europe’s integration problems“, “I problemi di integrazione dell’Europa“, International Herald Tribune, 4 Maggio). Che vorrebbe dire se gli Europei accettassero “che la loro e’ una societa’ di immigranti cosi’ […]
Filed under: Cultura, Emigrazione, Europa, Italiano, Lettere, Politica, UE | Leave a Comment