Archive for the ‘Clima’ Category

C’e’ un po’ di discussione riguardo un blog abbastanza ingenuo di Ugo Bardi (fa parte della mai troppo vituperabile serie dove divide il mondo in Buoni e Cattivi), blog dove si vuole passare per buona l’idea che dietro lo scetticismo climatico ci sia la mano cattivona di Big Oil. In particolare vi si puo’ leggere […]


no, il titolo non e’ un refuso…un’altra versione: “Accusiamo i catastrofisti di complicita’ in genocidio?” Proviamo un “se voi foste il giudice”…siamo al processo contro una babysitter perche’ il bambino cui stava badando e’ finito in ospedale cadendo da un tavolo. La babysitter dichiara di non aver fatto personalmente del male al bambino, e tutti […]


Nessun Rida!

06Gen10

Per una triste, assurda notizia riguardo il Summit sui cambiamenti climatici a Copenhagen, e un sondaggio al riguardo qui sotto riprodotto, fare click qui per il Tafano Climatico…


Dipende da come uno se la voglia girare, suscitera’ sicuramente delle acrobazie linguistiche per dimostrare quando ci sia da essere comunque ottimisti sulla riduzione delle emissioni, ha gia’ provocato poco igieniche fughe nella paranoia da parte di alcuni commentatori…ma di una cosa tutti sono in fondo d’accordo: 45mila persone sono andate in Danimarca per due […]


Arriva il Presidente Obama e che succede al summit di Copenhagen? Forse, viene raggiunto un accordo globale. Si pensa, che sara’ un accordo significativo. Viene espresso il desiderio, che in futuro vengano messe in atto azioni effettiva per ridurre le emissioni. La soddisfazione e’ nel fatto, che viene compiuto un primo passo nella direzione di […]


Non e’ strano incontrare scienziati convinti cambioclimatisti che giustificano il perdurare dello scetticismo sul riscaldamento globale catastrofico fra i meteorologi con frasi tipo spesso manca [a chi e’ un professionista del meteo] il background culturale adeguato per comprendere tutte le componenti e le dinamiche del sistema climatico E’ un discorso semplicistico che non puo’ reggere. […]


(i retroscena della scoperta del rapporto CIA del 1974 che dimostra le vacuita’ delle paure climatiche – articolo originariamente pubblicato su Svipop) Certo non avevo modo di immaginare come sarebbe andata a finire, quella mattina di un sabato estivo quando per curiosità ho cercato vecchi articoli di carattere meteorologico nel sito del Washington Post. E […]


(Ho recentemente scoperto in biblioteca a Londra un eccezionale documento della CIA, dimenticato per 35 anni, sul consenso scientifico intorno al raffreddamento globale negli anni ’70. Data l’importanza, versioni dell’articolo qui sotto sono state pubblicate lo scorso 3 dicembre in esclusiva mondiale a pagina XIII del settimanale britannico The Spectator (UK) a firma mia, sulla […]


Elogio (Plurimo) Dello Scetticismo di Maurizio Morabito (pubblicato sul blog “Climate Monitor” il 19 Settembre 2009) Straordinaria pagina, quella numero 35 del Domenicale del Sole24Ore del 2 agosto 2009, quasi interamente dedicata (quattro articoli, due grandissimi riferimenti) all’elogio dello scetticismo, antico e moderno, in quanto approccio più ragionevole alla conoscenza (anche a quella “scientifica”); scudo […]


Terzo mio articolo su Svipop, l’agenzia online del CESPAS, il cui Presidente e’ il giornalista e scrittore Riccardo Cascioli: OBAMA, PRIMO SCIVOLONE SUL CLIMA di Maurizio Morabito Nel primo intervento sulle politiche climatiche da futuro presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha subito inanellato una serie di sciocchezze dal punto di vista scientifico, dando per […]


Un mio nuovo articolo su Svipop, l’agenzia online del CESPAS, il cui Presidente e’ il giornalista e scrittore Riccardo Cascioli: LA Co2 NON E’ D’ACCORDO CON I CATASTROFISTI di Maurizio Morabito Le oscillazioni del clima della terra sono state notevoli negli ultimi 800mila anni e 120mila anni fa erano di 5°C superiori a quelle attuali. […]


Traduzione di un articolo del paleoclimatologo Bob Foster, “Riscaldamento globale: è questo il contenimento dei danni?” (15 luglio 2008); In PRIMO luogo, un po ‘di contesto. La tendenza all’aumento delle temperature dal “minimo di Maunder”, quando il Sole era “quieto” (1645-1715) fino all’epoca moderna con un Sole iperattivo (fenomeno cominciato intorno al 1920) sembra giungere […]


In questo video, viene visualizzata la Condizione Uno in Antartide, che significa venti a piu’ di 55 nodi (circa 100km/h), o visibilita’ meno di 30 metri, o temperatura con wind-chill meno di -60C. E’ ovviamente proibito andare da nessuna parte, in Condizione Uno. Non e’ permesso neanche partire per missioni di soccorso.


Ricevo e rimando Con la presente desidero segnalarle un’opportunità di lavoro, che eventualmente può inviare ai suoi contatti, presso la Fondazione Edmund Mach – Istituto Agrario di San Michele all’Adige (TN). La contatto perchè sul suo blog ho trovato delle notizie riguardanti clima e meteorologia. Stiamo ricercando un modellista climatologo con laurea quinquennale. Troverà maggiori […]


Il blog LA PAGINA di Peppe Caridi e’ insuperabile per quanto riguarda notizie e fotografie da entrambe le sponde dello Stretto. Vivamente consigliato!!! ps E’ davvero difficile immaginare che cominci a tessere le lodi di Veltroni (ma ultimamente, non le farebbe neanche la zia del segretario del PD) pps da non perdere neanche i reportage […]


L’Osservatorio di Catania e’ in mezzo a una accesa discussione sulla presenza o meno di macchie solari sul Sole il 21 agosto scorso. Come si sa, l’ultima macchia “conclamata” e’ del 18 luglio e agosto 2008 sembrerebbe essere stato il primo mese senza macchie dal lontano 1913. Invece all’ultimo momento il SIDC belga ha deciso […]


C’e’ anche un lato un po’ buffo di Gustav, l’uragano adesso su Cuba. Alcune settimane fa un predicatore americano aveva pregato in un video su youtube perche’ piovessero piogge torrenziali su Obama e sulla Convention democratica. E invece niente. Anzi, Gustav adesso sta mettendo in difficolta’ la Convention Repubblicana, sia perche’ quattro Governatori hanno detto […]


Un po’ di correzioni e commenti riguardo il paginone sul Clima dal supplemento Domenicale del Sole24Ore del 29 Giugno 2008: (a) Nella “cornice” superiore viene detto che nel 2006 lo studioso Harry Bryden rivelo’ che la Corrente del Golfo stava rallentando, fermandosi addirittura per 10 giorni nel 2004. Le dichiarazioni originali di Bryden sono in […]


Nel rapporto IPCC 2007 (AR4-WG2): (a) Il 96% dei cambiamenti riportati e’ avvenuto in Europa (b) Per tutta l’Africa, hanno trovato solo 7 cambiamenti (c) Per Australia e Nuova Zelanza, solo 6 cambiamenti (d) Per l’Asia, il continente piu’ grosso, solo 114 cambiamenti etc etc In termini di cambiamenti per kmq, l’Europa ne ha: 1- […]


Ricevo e rimando: L’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR, attraverso importanti contributi dei principali esperti della materia,  intende contribuire alla discussione  sul cambiamento climatico d’origine antropica nei grandi centri urbani, (urban warming) che solo negli ultimi anni ha assunto entità tali da coinvolgere tutti noi in modo diretto, con impatti rilevanti anche sulla salute umana. Abbiamo […]