Archive for the ‘Clericalismo’ Category
Omosessualita’, ONU e Vaticano
Notizie non molto edificanti, ovviamente, dal fronte omosessualita’-ONU-Vaticano, dopo l’intervista a Mons. Celestino Migliore, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite (disponibile qui in italiano e nell’originale francese), che ha detto che il Vaticano non firmera’ la proposta francese/UE di dichiarazione ONU contro la discriminazione degli omosessuali (qui nella versione “originale” in inglese). […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Diritti Umani, Etica, Italia, Italiano, ONU, Politica, Radicali, UE, Vaticano | 1 Comment
Le affermazioni che vado a riportare mi sembrano andare quasi oltre l’ovvio. E invece ci sono tanti che per qualche motivo pensano altrimenti. In Italia poi, con una Conferenza Episcopale che si occupa non di anime ma di politica, le speranze sono nulle. Dalla pagina “Aborto e Contraccezione” sul sito della Chiesa Metodista: l’aborto è […]
Filed under: Aborto, Cattolicesimo, Clericalismo, Cristianesimo, Diritti Umani, Etica, Famiglia, Italia, Italiano, Politica | 2 Comments
Tag:Chiesa Metodista
Porta Pia: Considerazioni Finali
Si e’ appena concluso il convegno “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità”, organizzato a Londra e con la partecipazione di Emma Bonino e Marco Pannella, piu’ uno stuolo di studiosi di varia nazionalita’ (italiani, francesi, un olandese, due ungheresi, due inglesi, etc etc). E’ stato un incontro molto interessante che […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Pannella, Papato, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Giuseepe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Pio IX, Porta Pia, Vittorio Emanuele II
Il convegno “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità” a Londra oggi venerdi’ 19 e domani sabato 20 settembre in occasione dell’anniversario della fine del Potere Temporale, e’ partito con il piede giusto, una serie di interventi interessanti sul contesto politico della “breccia” a livello europeo, inclusa la situazione in […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Emma Bonino, Italia, Italiano, Londra, Pannella, Papato, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Giuseppe Mazzini, Pio IX, Porta Pia
ORDINE DEI LAVORI DEL CONVEGNO SU “Roma, 20 Settembre 1870: data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità dello stato laico” 19-20 Settembre 2008 Londra 19 Settembre – presso la sede del Parlamento Europeo 2 Queen Anne’s Gate SW1H 9AA Londra Presiederanno: Emma Bonino, Eugenio Biagini e Marco Pannella Ore 15.00 • Graham Watson, Eurodeputato […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Londra, Politica, Radicali | 2 Comments
Tag:20 settembre 1870, Porta Pia
Ricevo e rimando, da parte di Emma Bonino e Marco Pannella: Caro, cara, siamo lieti di invitarla ad assistere (partecipare ?) al Convegno sul tema: “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità” che si terrà VENERDÌ 19 DALLE 15 ALLE 19 nella sede di rappresentanza del Parlamento Europeo a Londra, […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Londra, Politica, Radicali | Leave a Comment
Tag:20 settembre 1870, Porta Pia
Questa lettera, di fondamentale importanza per comprendere alcuni retroscena della “Breccia di Porta Pia“, scritta l’8 settembre 1870 a Firenze da Vittorio Emanuele II, Re d’Italia, a Papa PIo IX, non sembra esistere in alcuna forma su internet, in italiano, (anche se ne fanno cenno alcuni siti) e l’ho trovata solo negli archivi in inglese del […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Papato, Politica | 2 Comments
Tag:20 settembre 1870, Papa, Pio IX, Porta Pia, Vaticano, Vittorio Emanuele II
Manca poco meno di un mese all’ennesimo anniversario riguardo Porta Pia (20 settembre 1870, per chi non se lo ricordasse). Un paio di curiosita’ in proposito: In base a un resoconto dell’epoca (dal New York Times), il 14 settembre Pio IX avrebbe annunciato un Plebiscito sullo status delle aree ancora controllate dal Papa (in pratica, […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Papato, Politica | 1 Comment
Tag:20 settembre 1870, Papa, Pio IX, Porta Pia, Vittorio Emanuele II
…non sara’ mai troppo presto. Prendiamo il caso di Eluana Englaro. Levate di scudi da parte di Eminenze e collaboratori contro la sentenza che a detta di tutti, giudici e avvocati inclusi, permettera’ alla volonta’ di Eluana stessa di essere messa in atto, in perfetto accordo con la Costituzione Italiana…e con il Catechismo della Chiesa […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Papato, Politica | 3 Comments
Tag:Benedetto XVI, Catechismo, Eluana Englaro
Con il Papa che bene dice (di) Berlusconi, e Famiglia Cristiana che lo attacca per due settimane di fila, bisogna prendere atto del fatto che il Vaticano occupa in questo momento circa 301’318 chilometri quadrati. Chi volesse contare qualcosa in Italia adesso farebbe certamente meglio a farsi nominare Vescovo, invece che parlamentare…
Filed under: Bagnasco, Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Papato, Politica | 1 Comment
2 Corinzi 9, 7: “Dia ciascuno come ha deliberato in cuor suo; non di mala voglia, né per forza, perché Dio ama un donatore gioioso.” E’ un vero peccato che gli attuali gestori del Cattolicesimo abbiano deciso di dimenticare completamente il messaggio paolino: e’ la Grazia a giustificare, non la Legge (divina)…e men che meno, […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Cristianesimo, Elezioni2008, Etica, Italia, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:Chiesa Cattolica, San Paolo
Il Papa Sbagliato
A fare due passi in rete si puo’ sperimentare un odio spaventoso contro questo Papa, sia come Papa sia (si ha l’impressione) come persona. Un odio tutto italiano. E le ragioni del quale possono essere molte (a parte il solito anticlericalismo italiano di stampo veterocomunista: anche i tentativi maldestri di Giuliano Ferrara & c. di […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Cristianesimo, Italia, Italiano, Papato, Politica, Vaticano | 4 Comments
Tag:La Sapienza, Ratzinger
Sarkozy…e gli Atei Devoti
Segnalo le pesantissime parole di Bernard Henry-Lévy nei confronti del Presidente francese Sarkozy, riportate sul Corriere della Sera del 16 gennaio 2008 in un articolo intitolato “Il cinismo religioso di Monsieur Sarkozy“: “Possiamo infine dare atto al Presidente di sapere, molto precisamente, quello che dice; e allora non potremo evitare di fare l’accostamento con l’unica […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Europa, Italiano, Religione | Leave a Comment
Tag:Atei devoti, Bernard Henry-Lévy, Sarkozy
Una Prece Per I Preti
In seguito al mio intervento riguardo il Papa, la Famiglia e la Pace, mi e’ stato chiesto: “Ma se si accettano nella grande famiglia umana anche le altre famiglie, perchè non dare loro anche pari opportunità e pari diritti?” Ecco la mia risposta: Per lo stesso motivo per cui qualcuno ha avuto la bella pensata di […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Cristianesimo, Etica, Famiglia, Italiano, Papato, Vaticano | Leave a Comment
Il carrozzone comandato (scusate la battuta) da Walter Veltroni ha ricevuto oggi ben due contributi decisamente significativi… Sul lato preti, il Cardinale Bertone si e’ candidato a un Premio per la Comicita’ dicendo che il Partito Democratico non deve “mortificare i cattolici”. Mortificare? Mortificare??? Ma se c’hanno la sede di fronte all’unica Chiesa di Roma […]
Filed under: Ateismo, Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica, Vaticano, Veltroni | 1 Comment