Archive for the ‘Cattolicesimo’ Category
Un messaggio molto forte e chiaro, quello di Benedetto XVI…se non fosse che i Vescovi italiani, che ne avrebbero tanto bisogno, probabilmente non saranno molto recettivi, adducendo chissa’ anche difficolta’ con la lingua inglese… Ecco quello che ha riferito IN INGLESE l’agenzia di stampa Zenit riguardo il discorso del Papa al pranzo con i partecipanti […]
Filed under: Cattolicesimo, Italia, Italiano, Politica | 1 Comment
Tag:Benedetto XVI, CEI, Vescovi
Sulla base della Relazione del Ministro della Salute sulla attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza (legge 194/78) del 29 Luglio 2009, il fatto che in dieci anni ci sia stato un crollo nel numero di aborti nell’Italia meridionale (-25%) e in quella insulare (-19%), […]
Filed under: Aborto, Cattolicesimo, Cristianesimo, Etica, Italiano | Leave a Comment
Tag:RU486
Chi E’, Il Cattolico?
Ho abbastanza esperienza nel discutere con non-cattolici per non essere sorpreso per niente quando alcuni vogliono stabilire chi sia e chi non sia, appunto, Cattolico. Spesso, specialmente coloro che si dichiarano atei illustrano la loro illusione che un Cattolico è una persona che segue i precetti della Chiesa Cattolica, e concorda con tutto ma proprio […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Italiano, Papato | 4 Comments
Tag:Papa
Su Eluana, Una Chiesa Sincera
Dopo tante occasioni di silenzi e troppe parole da parte della Chiesa Cattolica in Italia, tutte azioni dalla scarsa innocenza e magari suggeritorie di fini nascosti e giochi troppo politici e troppo poco Cristiani, forse forse sulla vicenda di Eluana Englaro la Chiesa ha agito in maniera davvero sincera. E’ il sospetto che viene verificandone […]
Filed under: Cattolicesimo, Etica, Italia, Italiano | 3 Comments
Tag:Eluana Englaro, eutanasia
Divieto di Morte
Visto che esistono il cuore artificiale, il polmone artificiale, i reni artificiali, etc etc, non e’ che tra qualche anno ci saranno abbastanza macchinari per cui non connettervi un malato terminale sarebbe interpretato come una forma di eutanasia? Non parliamo poi dell’invenzione della conservazione criogenica umana reversibile, per cui ci troveremmo tutti o quasi congelati […]
Filed under: Berlusconi, Cattolicesimo, Etica, Italia, Italiano, Politica | 1 Comment
Tag:Eluana Englaro
La prima cosa da dire riguardo le polemiche sul Vescovo Lefebvriano Williamson, che ha deciso qualche tempo fa di parlare a una televisione svedese delle sue idee sull’Olocausto, e’ che sara’ molto difficile capire chi abbia voluto fare cosa. E quindi bisogna consolarsi con delle ipotesi. Cosa pensare infatti della comparsa dell’intervista proprio adesso e […]
Filed under: Cattolicesimo, Italiano | Leave a Comment
Tag:Lefebvriani, Olocausto, Shoah
C’e’ sicuramente piu’ pensiero di Dio nella pubblicita’ degli atei inglesi “Dio probabilmente non esiste. Smetti di preoccuparti e goditi la vita” che in quella dei Cristiani Riformisti italiani “La buona notizia è che Dio esiste e anche gli atei lo sanno”
Filed under: Ateismo, Cattolicesimo, Cristianesimo, Dawkins, Dio, Italiano | 2 Comments
Tag:cristiani riformisti
(un’intervista al sottoscritto, da parte di Peppe Caridi) Terremoto 1908: da Londra allo Stretto per celebrare il centenario del sisma
Filed under: Cattolicesimo, Italiano, Reggio Calabria | Leave a Comment
Tag:1908, area metropolitana dello Stretto, Messina, Reggio Calabria, terremoto
Omosessualita’, ONU e Vaticano
Notizie non molto edificanti, ovviamente, dal fronte omosessualita’-ONU-Vaticano, dopo l’intervista a Mons. Celestino Migliore, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite (disponibile qui in italiano e nell’originale francese), che ha detto che il Vaticano non firmera’ la proposta francese/UE di dichiarazione ONU contro la discriminazione degli omosessuali (qui nella versione “originale” in inglese). […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Diritti Umani, Etica, Italia, Italiano, ONU, Politica, Radicali, UE, Vaticano | 1 Comment
Sembra proprio che Papa Benedetto XVI non sia proprio in torto, dopo tutto. Da “Un Salvataggio della Religione” di John Gray, dalla New York Review of Books, Volume 55, Numero 15, 9 ottobre 2008 – recensione di “Perché c’è qualcosa invece di niente? 23 domande da Grandi Filosofi” di Leszek Kołakowski: Fa parte dei risultati […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Filosofia, Italiano, Politica, Uncategorized | 3 Comments
Tag:marxismo, Maurizio Ferraris, Pierluigi Odifreddi, radici cristiane, Richard Dawkins
Il Parroco in Camera da Letto
Avrei un paio di domande per Monsignor Gianfranco Ravasi, avendo letto il suo articolo “Cristiani Anima e Corpo” sul supplemento Domenicale del Sole24Ore del 19 ottobre 2008. In conclusione al suo pezzo, Monsignor Ravasi contrappone due concezioni della sessualita’, una ‘laica’, secondo la quale l’atto sessuale apparterebbe alla “sfera esclusiva della liberta’ individuale”; e una […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Italiano, Sole24Ore | Leave a Comment
Tag:Gianfranco Ravasi, sessualita'
Le affermazioni che vado a riportare mi sembrano andare quasi oltre l’ovvio. E invece ci sono tanti che per qualche motivo pensano altrimenti. In Italia poi, con una Conferenza Episcopale che si occupa non di anime ma di politica, le speranze sono nulle. Dalla pagina “Aborto e Contraccezione” sul sito della Chiesa Metodista: l’aborto è […]
Filed under: Aborto, Cattolicesimo, Clericalismo, Cristianesimo, Diritti Umani, Etica, Famiglia, Italia, Italiano, Politica | 2 Comments
Tag:Chiesa Metodista
Porta Pia: Considerazioni Finali
Si e’ appena concluso il convegno “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità”, organizzato a Londra e con la partecipazione di Emma Bonino e Marco Pannella, piu’ uno stuolo di studiosi di varia nazionalita’ (italiani, francesi, un olandese, due ungheresi, due inglesi, etc etc). E’ stato un incontro molto interessante che […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Pannella, Papato, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Giuseepe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Pio IX, Porta Pia, Vittorio Emanuele II
Il convegno “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità” a Londra oggi venerdi’ 19 e domani sabato 20 settembre in occasione dell’anniversario della fine del Potere Temporale, e’ partito con il piede giusto, una serie di interventi interessanti sul contesto politico della “breccia” a livello europeo, inclusa la situazione in […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Emma Bonino, Italia, Italiano, Londra, Pannella, Papato, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Giuseppe Mazzini, Pio IX, Porta Pia
ORDINE DEI LAVORI DEL CONVEGNO SU “Roma, 20 Settembre 1870: data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità dello stato laico” 19-20 Settembre 2008 Londra 19 Settembre – presso la sede del Parlamento Europeo 2 Queen Anne’s Gate SW1H 9AA Londra Presiederanno: Emma Bonino, Eugenio Biagini e Marco Pannella Ore 15.00 • Graham Watson, Eurodeputato […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Londra, Politica, Radicali | 2 Comments
Tag:20 settembre 1870, Porta Pia
Ricevo e rimando, da parte di Emma Bonino e Marco Pannella: Caro, cara, siamo lieti di invitarla ad assistere (partecipare ?) al Convegno sul tema: “Roma 20 settembre 1870, data epocale del mondo contemporaneo? Eredità e attualità” che si terrà VENERDÌ 19 DALLE 15 ALLE 19 nella sede di rappresentanza del Parlamento Europeo a Londra, […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Londra, Politica, Radicali | Leave a Comment
Tag:20 settembre 1870, Porta Pia
Questa lettera, di fondamentale importanza per comprendere alcuni retroscena della “Breccia di Porta Pia“, scritta l’8 settembre 1870 a Firenze da Vittorio Emanuele II, Re d’Italia, a Papa PIo IX, non sembra esistere in alcuna forma su internet, in italiano, (anche se ne fanno cenno alcuni siti) e l’ho trovata solo negli archivi in inglese del […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Papato, Politica | 2 Comments
Tag:20 settembre 1870, Papa, Pio IX, Porta Pia, Vaticano, Vittorio Emanuele II
Manca poco meno di un mese all’ennesimo anniversario riguardo Porta Pia (20 settembre 1870, per chi non se lo ricordasse). Un paio di curiosita’ in proposito: In base a un resoconto dell’epoca (dal New York Times), il 14 settembre Pio IX avrebbe annunciato un Plebiscito sullo status delle aree ancora controllate dal Papa (in pratica, […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Papato, Politica | 1 Comment
Tag:20 settembre 1870, Papa, Pio IX, Porta Pia, Vittorio Emanuele II
…non sara’ mai troppo presto. Prendiamo il caso di Eluana Englaro. Levate di scudi da parte di Eminenze e collaboratori contro la sentenza che a detta di tutti, giudici e avvocati inclusi, permettera’ alla volonta’ di Eluana stessa di essere messa in atto, in perfetto accordo con la Costituzione Italiana…e con il Catechismo della Chiesa […]
Filed under: Cattolicesimo, Clericalismo, Italia, Italiano, Papato, Politica | 3 Comments
Tag:Benedetto XVI, Catechismo, Eluana Englaro