Archive for the ‘Berlusconi’ Category

Come al solito, la partita politica in Italia in questo momento non si gioca sul piano delle idee (non c’è la tradizione anglosassone del think tank), e forse neanche su quello dei sentimenti (che appassiona i francesi, che si chiedono sempre se ciò che funziona in pratica funzioni anche in teoria). Si tratta, oggi come […]


Affezionato lettore dell’International Herald Tribune da più di un quarto di secolo, e abbonato fisso da almeno 12 anni, il 14 febbraio 2011 ho fatto una cosa che non avrei mai pensato di fare. Ho messo il giornale in una busta, con una bella letterina di accompagnamento, e l’ho rimandato indietro (direttamente a Parigi). Perché […]


(articolo pubblicato su Il Predellino) Il periodo fra oggi e la riapertura dei lavori della Camera per il fatidico voto del 14 dicembre si riempirà di elaborate elucubrazioni riguardo il futuro della politica italiana, fantasie da fantapolitica e imperscrutabili insinuazioni riguardo più o meno tutti i principali personaggi impegnati nella tenzone. Avremo un governo tecnico […]


(articolo apparso su ItaliaChiamaItalia e su Il Predellino) E fu così’ che un bel giorno anche nel PdL Uk venimmo a sapere che improvvisamente bisognava scegliere se stare “di qui” o “di li’”, con un nuovo “li’” rappresentato dalla terza carica dello Stato. Addirittura. E quel bel giorno vide un bel pezzo (nel senso di […]


di Maurizio Morabito (articolo apparso su ItaliaChiamaItalia e su Il Predellino) E fu così’ che un bel giorno anche nel PdL Uk venimmo a sapere che improvvisamente bisognava scegliere se stare “di qui” o “di li’”, con un nuovo “li’” rappresentato dalla terza carica dello Stato. Addirittura. E quel bel giorno vide un bel pezzo […]


Cosa vuol dire quando anche un Sottosegretario del Governo in carica diventa solo una piccola pedina in un gioco molto piu’ grande? Vuol dire che siamo tutti su una scacchiera, e stiano attenti i pedoni! In attesa dunque che la caliente estate di Caliendo raggiunga il suo apice in un pomeriggio agostano di Roma (sono […]


(questo testo e’ apparso anche su ItaliaChiamaItalia e su L’Occidentale) E’ ovviamente difficile seguire il turbinio di dichiarazioni e controdichiarazioni che provengono in queste settimane dal PdL. Ed e’ ancora piu’ difficile quando bisogna farlo da circa 1200km di distanza. Sembra non passare giorno senza che qualcuno, compiaciuto o meno, annunci la fine dell’esperimento politico […]


(originariamente pubblicato su ItaliaChiamaItalia) Italiani all’estero, Severgnini a Londra “Di fronte a una sala gremita da un centinaio di persone Beppe Severgnini ha presentato il 4 febbraio alla LSE su invito della locale associazione studentesca Italian Society la sua interpretazione del successo del Presidente del Consiglio, on. Silvio Berlusconi.” di Maurizio Morabito, corrispondente di ItaliachiamaItalia […]


Una risposta a “Berlusconi a Teheran” di Slavoj Žižek, pubblicato sulla London Review of Books il 23 luglio 2009 Slavoj Žižek, “filosofo materialista-dialettico e psicanalista lacaniano, co-direttore del Centro Internazionale di ‘Humanities’” al Birkbeck College di Londra e in passato gia’ noto come quasi-supporter del Governo Cinese (un dettaglio che come vedremo, e’ rilevante) ha […]


(originariamente apparso su ItaliaChiamaItalia) Londra – Grandissima partecipazione di pubblico il pomeriggio del 21 ottobre a Oxford, nella sala del Taylorian Institute, per il convegno/dibattito “Mezzi di comunicazione e Democrazia in Italia – Quale Liberta’? E di chi? – Berlusconi e il caso delle dieci domande di Repubblica”. Il convegno, organizzato dal Programma “Axess” su […]


(originale uscito su ItaliaChiamaItalia: “Italiani all’estero, Di Biagio (PdL) vs. The Times: le 24 ore che hanno stupito Londra“) (cliccare qui per una Rassegna Stampa sull’iniziativa “Protesta al Times”) Esponenti del PdL e dell’associazione “Sicilia in Europa” hanno momentaneamente occupato una sezione di marciapiede davanti all’ingresso di News International, “casa madre” del Times. E’ possibile […]


(articolo originariamente apparso su ItaliaChiamaItalia) E’ necessario esprimere il proprio appoggio e solidarietà al Presidente Berlusconi, dopo la sentenza della Corte Costituzionale sul “Lodo Alfano” il 7 ottobre scorso? In realtà, sembra quasi superfluo. Per una serie di motivi: (1) Tale sentenza, apparsa su tutti i giornali, spesso in prima pagina, e in tutti i […]


(articolo originariamente apparso su ItaliaChiamaItalia) Newsweek di questa settimana pubblica una “difesa di Berlusconi” (in inglese). Qui di seguito, ItaliachiamaItalia vi propone la traduzione a cura di Maurizio Morabito, connazionale residente nel Regno Unito. Fra le infinite esasperazioni da parte di commentatori stranieri, una consistente maggioranza di elettori italiani continua ad ignorare i loro rimproveri […]


Se la Corte Costituzionale approvera’/annullera’ il Lodo Alfano, sara’ un gran giorno/un disastro completo per la democrazia italiana e l’inizio di una nuova era di prosperita’/la fine del mondo. (cancellare la dicitura che non interessa)


…la migliore analisi politica e’ fatta dai critici televisivi Chi comanda il gioco è Berlusconi: la sinistra si limita a viverlo come una osses­sione, ad attaccarlo, a suggellare in tv la propria subalternità.


L’articolo di Massimiliano Boschi “Meritocrazia ad personam” sul blog de Il Fatto Quotidiano e’ l’ennesimo tentativo di dipingere Silvio Berlusconi come la personificazione del Male, colui cioe’ che ha portato l’Italia ad essere quella che e’ con tutte le sue brutture e tutti i suoi problemi. E come ogni altro suo compare, il risultato e’ […]


Ritorno sull’assurdita’ di un leader del PD che accusa di “fascismo” Silvio Berlusconi, con un paio di notizie giuntemi nel frattempo: Liste di proscrizione alla Festa Democratica a Genova Insulti e minacce a chi si permette di non seguire la “storiografia di Partito“


Nuova settimana, nuove stupidaggini dalla dirigenza (d minuscola) del PD. Tocca a Franceschini: (Berlusconi) ricorda da vicino il fascismo con questi attacchi alla libertà di stampa Di ben altra caratura un articolo di Emilio Gentile sul Domenicale del Sole24Ore del 15 giugno 2008 (“L’eredita’? Nei partiti“), dove si fa una sincera disanima di come sia […]


(originariamente pubblicato su ItaliaChiamaItalia il 10 luglio) In che cosa crede Antonio Di Pietro? E’ quanto viene da chiedersi mentre ci guarda dal paginone acquistato sull’International Herald Tribune del 9 luglio (“Appello alla Comunita’ Internazionale – La Democrazia e’ in pericolo in Italia“). E con quale obiettivo ha deciso di “alzare la posta” riguardo il […]


In preparazione per il G8, si prevede una nuova raffica di scandali grandi e piccoli con al centro Silvio Berlusconi. Un film gia’ visto? Ahinoi, da quindici anni. Visto come ha funzionato bene tirar fuori scandali riguardo Berlusconi per quindici anni, eccoci a ripetere l’esperienza. Che furbata, eh? In realta’, a furia di essere posto […]