Archive for the ‘Antiterrorismo’ Category

Adriano Sofri trascrive su Facebook un articolo da Repubblica a firma Guido Rampoldi, dal titolo “Nella trincea del Pakistan assediata dai Taliban“. Sofri nota: Vi si tratta anche dell’agghiacciante prospettiva di un “emirato atomico” talibano-militare in Pakistan (dov’è stipato un centinaio di testate atomiche!). Segnalo il passaggio sulla minaccia di attentati kamikaze nell’università di Peshawar, […]


Un po ‘di storia degli attentati suicidi nel mondo islamico, come riportata sulla Suedeutsche Zeitung partendo dal libro di Gilles Kepel “Terreur et martyre”): Negli anni 1980, durante la straordinariamente lunga guerra Iran-Iraq, la quasi esausta Repubblica Islamica ha da Teheran inizia a inviare bambini per ripulire i campi minati (con i loro corpi, pero’), […]


Buon Natale a tutti. Con la piena consapevolezza che c’è ancora molto da fare prima che il Natale diventi abbastanza Cristiano da meritarsi il nome di Natale … “Un po ‘di rispetto” di Abubakar N. Kasim Lunedi, 22 dicembre 2008 Se Babbo Natale mai mi visitera’ e mi concedera’ un desiderio, vorrei rispondere con una […]


Grande spazio alla BBC per il “nostro” Parlamentare Europeo per i Radicali, Marco Cappato, menzionato come “Italian Liberal” (ahia che male!) sia in un articolo sulle nuove macchine a “raggi denudanti” che la UE vuole far installare negli aereoporti (con tanto di “box” solo per lui), sia nei notiziari radiofonici (la sua voce e’ stata […]


Un caloroso benvenuto nel mio blog ai ragazzi e alle ragazze della NSA, l’Agenzia Nazionale di Sicurezza americana. Ciao amici, come state? Magari c’e’ qualche paisano fra di voi, oppure avete studiato l’italiano. Congratulazioni. Lo so, lo so, e’ un lavoro duro, ma qualcuno deve pur farlo. Stai fermo, figlio mio, fatti bastonare per bene, […]


Lettera inviata a La Repubblica To: “Lettere al Direttore Repubblica” , “Redazione La Repubblica” Caro Direttore, cara Redazione Negli ultimi giorni, a seguito dei presunti attentati di Londra, “La Repubblica” non ha fatto altro che parlare di paura, paura e paura. Paura a Londra, paura per il concerto di Diana, paura a Glasgow. Ora, non […]


Si potra’ mai fare un discorso serio sull’intervento in Afghanistan, senza le stupidaggini “pacifiste” dell’estrema sinistra, e anche senza calarsi le brache di fronte a una pluriennale azione militare che non va da nessuna parte e ci sta rendendo complici di innumerevoli stragi di civili Afghani (quella, ieri, ed eccone oggi subito un’altra)? Diventa in realta’ […]


Noi, il Male

31Ott06

(o L’Orrore Chiamato Politica Estera) Per la fortunatissima serie radiofonica BBC “From Our Own Correspondent” (“Dal Nostro Inviato”), David Loyn ha preparato pochi giorni fa un servizio che spiega quanto ci sia di sbagliato in quella che e’ anche la nostra politica estera (“In viaggio con i Taleban”, 21 Ottobre 2006) Loyn mostra come tutti i […]


Non molto tempo fa ho scritto un blog circa le nubi che sembrano addensarsi in preparazione di un Olocausto Islamico, specie in Europa: “Un Futuro Olocausto dei Musulmani? Lettera al programma ‘Any Question della BBC” (11-Feb-06 1:56pm): La reazione occidentale alle polemiche su quegli idioti fumetti danesi e’ ruotata […] intorno al sottolineare la ” […]


Le analisi che ho letto riguardo la spettacolare azione antiterrorismo del 10 agosto 2006 sono omnicomprensive a parte un punto che mi e’ molto a cuore come abitante di Londra dalle fattezze vagamente mediorientali La polizia inglese dice di aver sventato una dozzina di attentati in tutti questi anni. Prove non se sono viste molte. […]


Le notizie vanno e vengono. Che diremo se Scotland Yard fra un mese chiedera’ tante scuse a tutti quelli coinvolti nell’organizzazione di un attacco terrorista fasullo? Molto piu’ importante, per la maggior parte di noi e’ chiedersi quale sia la prospettiva a lungo termine del terrorismo suicida. E la risposta e’ che non c’e’ molto […]


Le vite dei civili nemici hanno già poca importanza, a parte che in ipocrite dichiarazioni per la stampa L’aumento progressivo nel rapporto fra le vittime civili e quelle militari è stato una tendenza molto triste durante la storia bellica della nostra specie. Insieme al generale aumento di efficienza omicida delle nostre armi, cio’ significhera’ che […]