Archive for the ‘Ambiente’ Category
E’ appena uscito in Italia “Sei Gradi” di Mark Lynas, libro molto venduto in Gran Bretagna e che dovrebbe descrivere come potrebbe evolvere il pianeta se il riscaldamento globale aumentasse la temperatura media fra 1 e 6 gradi (c’e’ un capitolo per ogni grado di aumento). Io ho recentemente deciso di leggere quel libro (nell’edizione […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Italiano, Politica, Riscaldamento Globale, Scienza | 13 Comments
Tag:Mark Lynas, Sei Gradi
Possibile che proprio nella nostra epoca, quando siamo riusciti a costruire i computer per fare i PRIMI calcoli sul clima futuro, e proprio quando abbiamo lanciato i PRIMI satelliti per osservare l’andamento dei ghiacci polari e osservare l’atmosfera terrestre nel suo insieme…possibile che GIUSTO ORA capita che scopriamo il Riscaldamento Globale e/o i Cambiamenti Climatici? […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Italiano, Politica, Riscaldamento Globale, Scienza | Leave a Comment
Nel rapporto IPCC 2007 (AR4-WG2): (a) Il 96% dei cambiamenti riportati e’ avvenuto in Europa (b) Per tutta l’Africa, hanno trovato solo 7 cambiamenti (c) Per Australia e Nuova Zelanza, solo 6 cambiamenti (d) Per l’Asia, il continente piu’ grosso, solo 114 cambiamenti etc etc In termini di cambiamenti per kmq, l’Europa ne ha: 1- […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Italiano, Riscaldamento Globale, Scienza | Leave a Comment
Tag:IPCC
(mia traduzione di un testo di Timo Niroma, Master of Statistics all’Universita’ di Helsinki, Finlandia) Il ciclo solare 24 portera’ a un “cambiamento di fase” nel Sole. L’annuncio della NASA che adesso, all’inizio del ciclo solare 24, non c’è nulla di sbagliato nel comportamento attuale del Sole va esaminato attentamente. (A proposito: come può il […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Italiano, Scienza | 2 Comments
Tag:Sole
Come riferito su “Private Eye“, la rivista satirica inglese, un interessante chiarimento sulle procedure di sicurezza in aereoporto proviene dalla Nuova Zelanda: Mio cognato era ai controlli di sicurezza all’aeroporto nazionale a Auckland quando ha visto una passeggera ripescare dalla sua borsetta e poi buttare via le forbicette per le unghie. Passata anch’egli la zona […]
Filed under: Ambiente, Elezioni2008, Italiano | 1 Comment
Tag:aereoporti, Sicurezza
(mia traduzione di un messaggio di Eduardo Ferreyra, curatore in Argentina del sito “Ecologia: Mytos y Fraudes“, riguardo il ghiacciaio Perito Moreno il cui ponte di ghiaccio e’ recentemente salito agli onori della cronaca visto che e’ in fase di crollo) Al ghiacciaio Perito Moreno sta per crollare il suo “ponte di ghiaccio”, come accade […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Italiano, Riscaldamento Globale, Scienza | 2 Comments
Tag:Perito Moreno
Discussione sul blog Oca Sapiens sul “tasso di preferenza intertemporale” (tecnicamente, PRTP), una serie di paroloni che significano “quanta importanza diamo ai nostri contemporanei rispetto alle persone del futuro, per esempio del 2100?”. Un PRTP uguale a zero, vuol dire dare a tutti la “stessa importanza”. Maggiore di zero, vuol dire dare “maggiore importanza” ai […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Economia, Etica, Italiano, Politica, Scienza | 1 Comment
Tag:PRTP, tasso di importanza intertemporale
Molto tempestiva la trasmissione “In Our Time” sulla BBC Radio 4, riguardo il “lysenkoismo“, la “biologia sovietica” travestita da “scienza” ma in realta’ pura propaganda, che Trofim D. Lysenko, consulente agricolo di Stalin, è riuscito a spacciare come “verità” dal 1928 fino almeno al 1962. Questa la descrizione originale del programma (mia traduzione dall’inglese) Nel […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Italiano, Politica, Riscaldamento Globale, Scienza | 2 Comments
Tag:Lysenko, Stalin
L’IHT riferisce di una emergenza rifiuti in Grecia (di cui in Italia ancora non ne parla nessuno): Discariche piccole, innumerevoli, insufficienti, poco controllate, molte illegali Nessuno vuole nuove discariche I manifestanti si scontrano con la polizia Il riciclo sconosciuto o quasi Nessuno che si assuma responsabilita’ Il Governo che propone di militarizzare o quasi le […]
Filed under: Ambiente, Italia, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:Atene, Grecia, Monnezza, Napoli, Rifiuti, Spazzatura
Breve riassunto della mia ricerca su inceneritori e salute umana, dopo la disinformazione diffusa da parte di Beppe Grillo, Jacopo Fo e Stefano Montanari (e La Repubblica). Le mie conclusioni sono molto semplici: il giornalista di Repubblica ha confuso il numero di casi in una ricerca francese con il numero di articoli sull’argomento lo stesso […]
Filed under: Ambiente, Etica, Italia, Italiano, Politica | 8 Comments
Tag:Beppe Grillo, Epidemiologia, Inceneritori, Jacopo Fo, stefano montanari
Ricevo e rimando: L’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR, attraverso importanti contributi dei principali esperti della materia, intende contribuire alla discussione sul cambiamento climatico d’origine antropica nei grandi centri urbani, (urban warming) che solo negli ultimi anni ha assunto entità tali da coinvolgere tutti noi in modo diretto, con impatti rilevanti anche sulla salute umana. Abbiamo […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Clima, Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici, Italiano, Riscaldamento Globale, Scienza | Leave a Comment
Tag:clima urbano, cnr, iia, Roma, urban warming
(NOTA BENE: il blog qui sotto e’ dedicato solo ed esclusivamente a chiarire gli aspetti scientifici degli inceneritori riguardo la salute umana; ci sono ovviamente altre considerazioni da fare, riguardo incenerimento e “termovalorizzazione”, e magari me ne occupero’ in un altro momento) Tuona e rituona contro gli inceneritori, Beppe Grillo si sta dimostrando un meschino disinformatore, dando […]
Filed under: Ambiente, Etica, Italia, Italiano, Politica | 31 Comments
Tag:Beppe Grillo, Epidemiologia, Inceneritori, Jacopo Fo, Rifiuti, stefano montanari
Quale Scienza per il Clima? Siamo sicuri che i climatologi che parlano di riscaldamento globale di origine antropogenica (in acronimo dall’inglese, AGW) e chi ne e’ invece scettico da un punto di vista scientifico, stiano parlando del medesimo argomento? La pensavo così, ma adesso non ne sono piu’ sicuro…. Questa e’ la mia impressione, avendo […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Italiano, Scienza | Leave a Comment
Tag:climatologia, global warming, Riscaldamento Globale
Ho avuto il piacere di essere uno degli ascoltatori fatti intervenire questa sera a La Zanzara, il programma di approfondimento condotta da Giuseppe Cruciani su Radio24 dal lunedi’ al venerdi’ dalle 19.15 alle 21 circa. I miei quattro minuti e mezzo sono ascoltabili in formato MP3: Maurizio Morabito – Inceneritore – La Zanzara – 20080509. L’argomento […]
Filed under: Ambiente, Italiano, Politica, Radio24, Scienza | 8 Comments
Tag:Beppe Grillo, Giuseppe Cruciani, Inceneritori, Montanari, Veronesi, Viva Voce
Seminario ALTE QUOTE 2008
SEMINARIO – ALTE QUOTE 2008 ALTE QUOTE – Verso la costituzione di un gruppo di attenzione interdisciplinare per la ricerca meteo-climatica in alta montagna e gli aspetti ambientali correlati SEMINARIO – 14 maggio 2008 Università degli Studi – Facoltà di Agraria Aula Magna (C03) – Via Celoria, 2 – Milano OBIETTIVI – Le grandi montagne […]
Filed under: Ambiente, Clima, Italiano, Scienza, Uncategorized | Leave a Comment
Carlo Stagnaro (si’, proprio lui) ha deciso di citarmi sul blog de Il Foglio: “Gli ambientalisti costruiscono la loro nuova fede alla Nicea del global warming“: La religione del global warming ha finalmente avuto il suo Concilio di Nicea. Il blog RealClimate.org – una specie di assemblea dei saggi dell’allarmismo climatico – ha pubblicato un […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici, Italiano, Riscaldamento Globale | 1 Comment
Tag:Carlo Stagnaro, Il Foglio, Real Climate, RealClimate
Momenti di comicita’ involontaria sul sito RealClimate, considerato da molti il Faro e/o l’Oracolo per cio’ che concerne i cambiamenti climatici di origine antropogenica. Gestito da ricercatori della NASA sotto lo sguardo dell’esimio James Hansen, “RealClimate” si propone da anni come il sito “de rigueur” per chi crede che le attivita’ umane stiano cambiando il […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici, Italiano, Meteorologia, Metereologia, Riscaldamento Globale, Scienza | 4 Comments
Tag:Real Climate, RealClimate
Ricevo e rimando l’intervista andata al noto ingegnere e scrittore Roberto Vacca, oggi a skytv.it in occasione dell’”Earth Day”: E’ ragionevole minimizzare l’uso di energia, acqua, metalli: il risparmio evita sprechi e ci rende più ricchi ed efficienti. Meno ragionevole installare pannelli fotovoltaici perché hanno rendimento basso (14%) e sono costosi, quindi sprecano risorse: meglio […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Italiano, Scienza | 1 Comment
Tag:Earth Day, Giorno della Terra, Roberto Vacca
Antartide: Risposta a Leucophaea
Risposte al blogger Leucophaea che dice di voler restare calmo riguardo il recente “Caso Gonfiato dell’Iceberg Antartico“: Il riscaldamento globale non c’e’: o meglio, se c’e’, non sappiamo ancora se sia globale o no, visto che all’IPCC ammettono a denti stretti che le osservazioni del riscaldamento sono quasi tutte europee. E’ la fine dell’estate, il […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Clima, Italiano, Riscaldamento Globale, Scienza | 2 Comments
Tag:Antartide, banchisa, Iceberg, Penisola Antartica, Wilkins
Ricevo e rimando Presentazione Forum delle Associazioni per l’Ecologia Umana Ambiente è Sviluppo Forum delle Associazioni per l’Ecologia Umana composto da: Ambiente azzurro Ambiente e Libertà ANEV Cespas Cristiani per l’Ambiente Fare Ambiente Forza Verde Mare Amico Movimento Azzurro Sorella Natura Umana Dimora VIVA Info: info@vivaaa.org Tel. 063222820 Vi invita alla conferenza stampa indetta per […]
Filed under: Ambiente, Catastrofismo, Italiano | 1 Comment