Archive for novembre, 2008
E come si fa? Si fa, si fa. Perche’ in realta’ ci sono due (se non piu’) modi di intendere cosa sia una catastrofe. C’e’ la “catastrofe” secondo la definizione piu’ comune (chiamiamola “di tipo a”), un avvenimento o una serie di avvenimenti che portano a sfacelo e distruzione. Ma c’e anche la “catastrofe” nel […]
Filed under: Catastrofismo, Economia, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:1929, banche d'investimento, crisi finanziaria, crisi subprime
Perche’ “ovviamente”? Perche’ la prima cosa che faranno sara’ il tesseramento, poi procederanno alle elezioni vinte secondo le solite maggioranze bulgare, poi ci sara’ un direttivo di segreteria che si riunira’ in segreto per decidere per gli altri, poi un gruppo di probiviri si incarichera’ di eliminare dalle liste chi dissente troppo, etc etc. Sara’ […]
Filed under: Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica | Leave a Comment
Riguardo le elezioni per i Giovani Democratici, una nota del PD riferisce i seguenti risultati a meta’ scrutinio: Raciti (gia’ responsabile per la Sinistra Giovanile): 72% Innocenzi (candiata per i Radicali): 12% Marini 8% Bruno 8% Saro’ un po’ cattivo, ma guarda caso, il Partito Comunista Bulgaro vinse le elezioni del 27/10/1946 con il 78% […]
Filed under: Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica, Veltroni | 1 Comment
Tag:Bruno, Giovani Democratici, Giulia Innocenzi, Innocenzi, Marini, Raciti, Sinistra Giovanile
Un mio nuovo articolo su Svipop, l’agenzia online del CESPAS, il cui Presidente e’ il giornalista e scrittore Riccardo Cascioli: LA Co2 NON E’ D’ACCORDO CON I CATASTROFISTI di Maurizio Morabito Le oscillazioni del clima della terra sono state notevoli negli ultimi 800mila anni e 120mila anni fa erano di 5°C superiori a quelle attuali. […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Italiano, La Stampa, Politica, Riscaldamento Globale, Scienza | 4 Comments
Tag:Antartide, Epica 2008, Polo Sud, Svipop
Rottura della tradizione antiberlusconiana, sull’Economist della settimana scorsa, con un articolo addirittura a favore del Ministro Gelmini: “A Case for Change – Universities desperately need reform—yet resist change“. Invece della solita tiritera su questa o quella marachella o manchevolezza di Silvio, ci viene detto che le universita’ italiane hanno disperatamente bisogno di essere riformate; il Governo […]
Filed under: Berlusconi, Italia, Italiano, Politica | Leave a Comment
Tag:Gelmini, Universita'
Ricevo e rimando From: Giulia Innocenzi, Associazione Coscioni Sent: Monday, November 17, 2008 6:51 PM Subject: Poche ore al voto venerdì 21 novembre si terranno le primarie dei Giovani Democratici. Nonostante aver chiesto da due mesi a questa parte regole certe, trasparenza e conoscibilità dei candidati e dei loro programmi, queste primarie sono rimaste clandestine […]
Filed under: Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica, Radicali | Leave a Comment
Tag:Giulia Innocenzi, Primarie dei Giovani Democratici
Che me ne faccio del sito web de La Repubblica se continua a pubblicare panzane, e quando non lo fa arriva a delle storpiature orrende della realta’, se non alla sua manipolazione completa? Eccoli infatti che in qualche modo cercano di collegare “i tagli della Gelmini” che forse ci saranno nel futuro, alla “fuga dei […]
Filed under: Italia, Italiano, Politica, Repubblica, Scienza | 3 Comments
…pero’ direi che se lo stesse facendo per finta, allora vorrebbe dire che recita bene.
Filed under: Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica, Veltroni | Leave a Comment
Tag:Gasparri
Ma D’Alema Che Ci Sta A Fare?
Eccolo che ritorna nelle notizie, con l’ennesima Bicamerale. Quasi quasi apro un sondaggio: qual’e’ lo scopo di D’Alema nel restare li’ abbarbicato alla sua poltrona, a 59 anni? (a) Un grido di aiuto perche’ non sa fare altro nella vita (b) Auspicare Commissioni Bicamerali, l’ultima idea transitatagli nella testa un paio di lustri fa (c) […]
Filed under: Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica | Leave a Comment
Tag:D'Alema
Dal blog di Paolo Attivissimo: Scie chimiche, ci siamo giocati anche Di Pietro Con il senno di poi, mi sembra una cosa naturalissima. Mentre Veltroni vaga senza meta, la strategia di Di Pietro sembra essere quella di cercare di “sparare” a ripetizione, non importa se su argomenti seri o faceti, confidando che prima o poi qualcosa […]
Filed under: Italia, Italiano, Politica, Scienza | Leave a Comment
Tag:Di Pietro, Scie Chimiche
Come ha detto Melograni a Porta-a-Porta, la Prima Guerra Mondiale e’ stata il suicidio dell’Europa, e ancora l’Europa non si e’ ripresa. Un suicidio che e’ passato dalle fucilazioni di massa dei “disertori”, dalle “decimazioni” in cui uno su dieci veniva fucilato come “esempio” anche se non aveva mai fatto niente, dalle cariche di massa […]
Filed under: Guerra, Italia, Italiano, Politica, Storia | Leave a Comment
Tag:1918, 4 Novembre, Prima Guerra Mondiale