Archive for novembre, 2008

E come si fa? Si fa, si fa. Perche’ in realta’ ci sono due (se non piu’) modi di intendere cosa sia una catastrofe. C’e’ la “catastrofe” secondo la definizione piu’ comune (chiamiamola “di tipo a”), un avvenimento o una serie di avvenimenti che portano a sfacelo e distruzione. Ma c’e anche la “catastrofe” nel […]


Perche’ “ovviamente”? Perche’ la prima cosa che faranno sara’ il tesseramento, poi procederanno alle elezioni vinte secondo le solite maggioranze bulgare, poi ci sara’ un direttivo di segreteria che si riunira’ in segreto per decidere per gli altri, poi un gruppo di probiviri si incarichera’ di eliminare dalle liste chi dissente troppo, etc etc. Sara’ […]


Riguardo le elezioni per i Giovani Democratici, una nota del PD riferisce i seguenti risultati a meta’ scrutinio: Raciti (gia’ responsabile per la Sinistra Giovanile): 72% Innocenzi (candiata per i Radicali): 12% Marini 8% Bruno 8% Saro’ un po’ cattivo, ma guarda caso, il Partito Comunista Bulgaro vinse le elezioni del 27/10/1946 con il 78% […]


Terzo mio articolo su Svipop, l’agenzia online del CESPAS, il cui Presidente e’ il giornalista e scrittore Riccardo Cascioli: OBAMA, PRIMO SCIVOLONE SUL CLIMA di Maurizio Morabito Nel primo intervento sulle politiche climatiche da futuro presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha subito inanellato una serie di sciocchezze dal punto di vista scientifico, dando per […]


Un mio nuovo articolo su Svipop, l’agenzia online del CESPAS, il cui Presidente e’ il giornalista e scrittore Riccardo Cascioli: LA Co2 NON E’ D’ACCORDO CON I CATASTROFISTI di Maurizio Morabito Le oscillazioni del clima della terra sono state notevoli negli ultimi 800mila anni e 120mila anni fa erano di 5°C superiori a quelle attuali. […]


Rottura della tradizione antiberlusconiana, sull’Economist della settimana scorsa, con un articolo addirittura a favore del Ministro Gelmini: “A Case for Change – Universities desperately need reform—yet resist change“. Invece della solita tiritera su questa o quella marachella o manchevolezza di Silvio, ci viene detto che le universita’ italiane hanno disperatamente bisogno di essere riformate; il Governo […]


Al Qaeda in prima pagina oggi e forse anche domani, con la “risposta” alle elezioni presidenziali USA. Buon per loro. E buon per Obama, che viene maltrattato quel tanto che basta, con la ciliegina sulla torta della comparazione con Malcolm X. Perche’ tutto cio’ sarebbe una buona cosa per Obama? E’ facile capirlo. Proviamo a […]


Ricevo e rimando From: Giulia Innocenzi, Associazione Coscioni Sent: Monday, November 17, 2008 6:51 PM Subject: Poche ore al voto venerdì 21 novembre si terranno le primarie dei Giovani Democratici. Nonostante aver chiesto da due mesi a questa parte regole certe, trasparenza e conoscibilità dei candidati e dei loro programmi, queste primarie sono rimaste clandestine […]


Che me ne faccio del sito web de La Repubblica se continua a pubblicare panzane, e quando non lo fa arriva a delle storpiature orrende della realta’, se non alla sua manipolazione completa? Eccoli infatti che in qualche modo cercano di collegare “i tagli della Gelmini” che forse ci saranno nel futuro, alla “fuga dei […]


…pero’ direi che se lo stesse facendo per finta, allora vorrebbe dire che recita bene.


Eccolo che ritorna nelle notizie, con l’ennesima Bicamerale. Quasi quasi apro un sondaggio: qual’e’ lo scopo di D’Alema nel restare li’ abbarbicato alla sua poltrona, a 59 anni? (a) Un grido di aiuto perche’ non sa fare altro nella vita (b) Auspicare Commissioni Bicamerali, l’ultima idea transitatagli nella testa un paio di lustri fa (c) […]


Dal blog di Paolo Attivissimo: Scie chimiche, ci siamo giocati anche Di Pietro Con il senno di poi, mi sembra una cosa naturalissima. Mentre Veltroni vaga senza meta, la strategia di Di Pietro sembra essere quella di cercare di “sparare” a ripetizione, non importa se su argomenti seri o faceti, confidando che prima o poi qualcosa […]


Colmo dei colmi alla manifestazione “Siamo Tutti Abbronzati” a Roma, dove quello che potrebbe essere stato l’organizzatore si e’ presentato con (una serie di cartelli che fanno violenza alla lingua inglese e) la faccia coperta da un qualche lucido per scarpe. Ma se quel tizio e’ davvero cosi’ contrario al presunto razzismo di Berlusconi, perche’ […]


Consueta litania di sciocchezze su Repubblica (e non solo) sulla “gaffe” di Berlusconi che avrebbe maldestramente dimostrato il suo razzismo definendo Barack Obama “giovane, bello e abbronzato” (il razzismo, evidentemente, si riferirebbe all’abbronzatura, visto che “giovane” e “bello” non sono certo le parole usate comunemente da nazisti e iscritti al Ku Klux Klan). Sul colore […]


…dice Ricky Filosa su Italia Chiama Italia. E non ha tutti i torti. Come dimostra questo articolo da Forbes sulla mania di appiccicarsi “Hussein” come secondo nome, imitando appunto Barack H Obama, questi, come Berlusconi, ispira una tribu’ di seguaci, al di la’ delle vecchie idee di “partito”. E’ un trend cominciato non saprei se con Silvio […]


Dopo Obama, perche’ non provare a descrivere quella che sara’ l’ultima sfida all’integrazione razziale (e non solo) in America? Immaginiamoci allora le elezioni presidenziali del 2016, e come Candidato alla Presidenza una donna, con antenati ex-schiavi da parte di padre e ebrei da parte di madre. E convertita all’islamismo. E come suo vice un’altra donna, […]


Come ha detto Melograni a Porta-a-Porta, la Prima Guerra Mondiale e’ stata il suicidio dell’Europa, e ancora l’Europa non si e’ ripresa. Un suicidio che e’ passato dalle fucilazioni di massa dei “disertori”, dalle “decimazioni” in cui uno su dieci veniva fucilato come “esempio” anche se non aveva mai fatto niente, dalle cariche di massa […]