Archive for ottobre, 2008

“Italiani sempre divisi: eredità postbellica?” si chiede Margherita Genovese su Italia Chiama Italia. Eredita’ postbellica probabilmente si’, ma risale alle guerre fra Guelfi e Ghibellini, probabilmente. Leggiamo infatti cosa dice l’Inno di Mameli in due strofe che nessuno canta piu’: Noi fummo da secoli / calpesti, derisi, / perché non siam popolo, / perché siam […]


Devo leggermi con calma davvero, il saggio “Religion: Bound to believe?” (“Religione: Destinati a Credere?”) di Pascal Boyer su Nature (455, 1038-1039 (23 October 2008)), perche’ a tutta prima mi sembra una gigantesca sciocchezza (la solita visione afflitta da un grande complesso di superiorita’ nei confronti di chi crede, con un vago innaffiamento di vetusti […]


(Lettera a Italia Chiama Italia) Caro Direttore Magari e’ vero che sono specializzato nel fare il bastian contrario. Oppure e’ il mio momento per raccogliere “brownie points” e popolarita’ fra la pattuglia degli eletti per gli Italiani all’estero nel Parlamento Italiano (anche se non mi aspetto una cartolina di auguri di Natale da parte di […]


Anche su Google, Barack Obama sembra essere (quasi sempre) in vantaggio… Per esempio: cercando “obama 666” si ottengono 1,380,000 pagine. “mccain 666” riporta solo 848,000 risultati. Oppure “McCain eats babies” (mangia bambini) = 1,460. “Obama eats babies” = 3,050. L’unica ricerca dove McCain e’ davanti anche se di poco: “McCain is a nazi” (e’ un […]


Pullman gratis per la manifestazione del Partito Democratico venerdi’ 31 ottobre a Berna contro Mantica, il sottosegretario agli Esteri con delega agli Italiani nel mondo (si vede che anche all’estero, troppi Italiani non riescono ad acquisire alcun senso del ridicolo). E il successo e’ assicurato: avendo potuto incastrare due milioni e mezzo di esseri umani […]


Ricevo e rimando: Nasce il nuovo MeteoWeb: rinnovato il portale 28 ottobre 2008: ecco il nuovo MeteoWeb, prosegue la nostra “vecchia” avventura http://www.meteoweb.it/ Da oggi è online il nuovo MeteoWeb: il portale dell’Associazione ONLUS è stato rivoluzionato dal punto di vista grafico, in modo da consentire agli utenti e agli appassionati lettori di seguire in […]


Nicola Di Girolamo, nonsenatore che ha gia’ subito l’onta di vedere l’apposito Giunta del Senato proporre l’annullamento della sua elezione (in quanto rappresentante degli Italiani all’Estero senza averne avuto tutti i requisiti) e al quale posso solo consigliare caldamente un ritorno alla vita “normale” fuori da Palazzo Madama (visto che dopo aver speso decine se […]


Povero Circo Massimo…ogni volta che qualcuno lo usa per una manifestazione, diventa un po’ piu’ grande. Prima era stato Berlusconi a infilarvici due milioni di persone, oggi e’ toccato a Veltroni arrivare a due milioni e mezzo. Esagerato! Peccato infatti che il Circo Massimo stesso si estenda su una superficie di circa 70mila metri quadrati. […]


(commento al blog di Antonello Pasini del Sole24Ore “Battaglie di retroguardia e CO2“) Luca Lombroso dice che il Pacchetto sul Clima non e’ tanto sul Clima, quanto sull’energia (risparmio, diversificazione). Allora sarebbe bello se qualcuno lo chiamasse semplicemente Pacchetto sull’Energia e ci fosse meno fissazione intorno alla riduzione delle emissioni di CO2; che non si […]


Sembra proprio che Papa Benedetto XVI non sia proprio in torto, dopo tutto. Da “Un Salvataggio della Religione” di John Gray, dalla New York Review of Books, Volume 55, Numero 15, 9 ottobre 2008 – recensione di “Perché c’è qualcosa invece di niente? 23 domande da Grandi Filosofi” di Leszek Kołakowski: Fa parte dei risultati […]


Riguardo alla polemica fra il Governo italiano (e non solo) e quanti nella Unione Europea vogliono mandare avanti il “Pacchetto Clima 20-20-20“: (1) Il contributo attuale della UE alle emissioni di CO2 e’ il 14% di quelle mondiali (2) Il pacchetto 20-20-20 le ridurra’ del 20%. Nell’ipotesi che gli altri non emettano piu’ di adesso, […]


Dall’articolo “The Most Evil Emperor” (L’Imperatore Piu’ Cattivo) di Max Hastings, New York Review of Books, Volume 55, Numero 16 · October 23, 2008, in recensione di “Hitler’s Empire: How the Nazis Ruled Europe” (“L’Impero di Hitler: Come i Nazisti hanno comandato in Europa”) di Mark Mazower, Penguin, 726 pp., $39.95 La conclusione di Mazower e’ che la visione […]


Chi l’avrebbe mai immaginato…fra i neonazisti, c’e’ anche qualcuno straordinariamente consapevole di alcuni, diciamo cosi’, “inconvenienti”… “C’e’ un problema reale,” ha detto [Bill] White [capo del Partito Nazional Socialist Americano dei Lavoratori] in una intervista il mese scorso, “in quello che e’ chiamato il ‘movimento bianco.’ Uno, ci sono tante persone che sono mentalmente malate, […]


Grande spazio alla BBC per il “nostro” Parlamentare Europeo per i Radicali, Marco Cappato, menzionato come “Italian Liberal” (ahia che male!) sia in un articolo sulle nuove macchine a “raggi denudanti” che la UE vuole far installare negli aereoporti (con tanto di “box” solo per lui), sia nei notiziari radiofonici (la sua voce e’ stata […]


Di Rocco Morabito, aka “Rocky Morabito”, un 87nne abitante di Jacksonville in Florida, ne ho parlato brevissimamento nel dicembre scorso. Quaranta anni fa, Rocco divenne famoso vincendo il Premio Pulitzer per questa foto, piu’ tardi intitolata “The Kiss of Life” (“Il Bacio della Vita”): Nella foto, l’elettricista J.D. Thompson applica la respirazione bocca-a-bocca al collega […]


Avrei un paio di domande per Monsignor Gianfranco Ravasi, avendo letto il suo articolo “Cristiani Anima e Corpo” sul supplemento Domenicale del Sole24Ore del 19 ottobre 2008. In conclusione al suo pezzo, Monsignor Ravasi contrappone due concezioni della sessualita’, una ‘laica’, secondo la quale l’atto sessuale apparterebbe alla “sfera esclusiva della liberta’ individuale”; e una […]


Al Senato la proposta di annullamento della elezione del nonsenatore Nicola Paolo Di Girolamo. Lo ha deciso ieri sera la Giunta delle Elezioni e delle Immunita’ Parlamentari presieduta dall’On. Follini (grazie a “tranquilli” per la segnalazione). La decisione in Aula del Senato entro venti giorni, cioe’ entro il 9 novembre. Ripeto brevissimamente la mia opinione: […]


Nell’ultimo numero della London Review of Books (LRB) esce una mia lettera sulla Turchia e il suo ingresso nella Unione Europea, in risposta ad articoli molto lunghi e molto critici di tutti i Governi turchi dalla fine dell’Impero Ottomano in poi, scritti da Perry Anderson, Professore all’University of California a Los Angeles. Non e’ la […]


Mancano poco piu’ di due settimane alle Elezioni Presidenziali americane. I due candidati hanno appena finito una serie di dibattiti televisivi. Volano parole dure, ogni tanto. Alcuni important stati sono a tutt’oggi impossibili da assegnare, visto che nei sondaggi lo scarto e’ minimo. Eppure: chi poteva mai riuscire a ottenere la presenza di McCain e […]


Consiglio caldamente la lettura dell’articolo di Mino Vianello “L’Handicap di Obama” su Notizie Radicali di oggi, nel quale non si parla del colore della pelle del Candidato, ma viene invece fatta una disanima del rapporto fra egualitarismo e concetto della democrazia negli USA, e il sentimento anti-intellettuale diffuso fra gli americani stessi. Sara’ un bene […]