Osservatorio di Catania in “Solar Imbroglio”

02Set08

L’Osservatorio di Catania e’ in mezzo a una accesa discussione sulla presenza o meno di macchie solari sul Sole il 21 agosto scorso.

Come si sa, l’ultima macchia “conclamata” e’ del 18 luglio e agosto 2008 sembrerebbe essere stato il primo mese senza macchie dal lontano 1913. Invece all’ultimo momento il SIDC belga ha deciso di usare un paio di osservazioni da Catania, non confermate da nessun altro sito, praticamente elevando un “poro” a “macchia”.

La discussione e’ “in diretta” a questo link, dove partecipa l’esperto Leif Svalgaard. 

Queste le osservazioni da Catania. Posto solo il link perche’ sono immagini mogrosse 

Osservazione Catania 21 Agosto

Osservazione Catania 21 Agosto

Osservazione Catania 22 Agosto

Osservazione Catania 22 Agosto

Ricordiamo che decine e decine di persone osservano il Sole da settimane, con vari strumenti, alla ricerca della “prossima macchia”. Il fatto che il “poro di Catania” sia contato con dieci giorni di ritardo ha fatto salire il livello della polemica.

Tutto sommato, come dice Svalgaard, e’ una discussione accademica. Zero macchie, o un piccolo poro invisibile, significa comunque zero attivita’. Anche perche’ nel 1913 non avrebbero certo visto una cosa del genere. In realta’ un russo all’epoca disse di aver notato qualcosa, ma la assenza di conferme lascio’ il conto a zero.

Come ho detto e’ una notizia ancora in sviluppo.

ps “imbroglio” in inglese significa piu’ che altro “pasticcio”



No Responses Yet to “Osservatorio di Catania in “Solar Imbroglio””

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: