Falsita’ Olimpiche
Quante storie perche’ una bambina di 9 anni ha fatto finta di cantare in TV durante l’inaugurazione di Pechino 2008, mentre un’altra cantava per davvero. E poi e’ stato “scoperto” che la serie di fuochi d’artificio era fatta al calcolatore.
Ma se da una parte bisognerebbe chiedersi che senso abbia lamentarsi che qualcosa in televisione sia finto (come se uno spettacolo potesse mai essere “vero”…), ricordiamoci anche di un paio di episodi precedenti di “finzione olimpica”:
- Nel 1992 a Barcellona, l’arciere che tiro’ una freccia infiammata verso il gran calderone, manco’. Ma mettendo le telecamere nella posizione giusta, e (probabilmente) accendendo la Fiamma Olimpica con un comando a distanza, tutti i telespettatori pensarono di aver visto qualcosa di incomparabile
- Nel 2006 a Torino, a cantare fu un’altra bambina di 9 anni, in playback, ma la voce registrata a quanto pare era la sua (come se cambiasse qualcosa)
Chissa’ quanti altri “trucchi” ci sono stati nel corso degli anni.
Insomma la Cerimonia di Apertura e’ uno spettacolo, la televisione e’ spettacolo, e lo spettacolo non deve necessariamente essere iper-realista.
Basta lasciare una telecamera ferma e accesa per capire quanto sia noiosa da vedere, la realta’.
Filed under: Italiano, Olimpiadi | 1 Comment
Tag:Barcelona 1992, Beijing 2008, Pechino, Torino 2006
-
Unisciti ad altri 4 follower
1€ per Nessuno Tocchi Caino via SMS 48584
I Blog di Maurizio Morabito
Iscrizioni via e-mail
-
Articoli piu’ recenti
Calendario
Categorie
One Response to “Falsita’ Olimpiche”