La Tragedia del Lötschberg

24Lug08

Il 1908 fu per l’immigrazione italiana in Svizzera un annus horribilis a causa dei molti incidenti anche mortali che colpirono i lavoratori italiani, in quel periodo addetti soprattutto alla costruzione delle ferrovie. Il più grave fu certamente quello che costò la vita a 25 operai che lavoravano allo scavo della galleria del Lötschberg. Era il 24 luglio 1908, ore 2,30

[…] il 24 luglio 1908, venerdì, alle ore 2.30, al km 2,675 dall’ingresso nord. Completamente ignari di quel che stava per accadere, i 25 minatori che si apprestavano a far brillare le mine per l’avanzamento, si ritirarono in luogo sicuro (!), come d’abitudine. Non potevano sapere che a proteggerli era proprio quello strato di roccia che stava per saltare. In effetti, subito dopo lo scoppio, un’immensa massa di acqua, fango e detriti invase prepotentemente la galleria per oltre un chilometro travolgendo inesorabilmente tutto. Per i 25 minatori, tutti italiani e prevalentemente del sud, non ci fu scampo. Il ventre della montagna restituì un solo corpo e pochi resti di altri. […]



No Responses Yet to “La Tragedia del Lötschberg”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: