Archive for dicembre, 2007
Il carrozzone comandato (scusate la battuta) da Walter Veltroni ha ricevuto oggi ben due contributi decisamente significativi… Sul lato preti, il Cardinale Bertone si e’ candidato a un Premio per la Comicita’ dicendo che il Partito Democratico non deve “mortificare i cattolici”. Mortificare? Mortificare??? Ma se c’hanno la sede di fronte all’unica Chiesa di Roma […]
Filed under: Ateismo, Cattolicesimo, Clericalismo, democrazia, Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica, Vaticano, Veltroni | 1 Comment
Christmas 2007
“Malanova chi’ ffriddu”. Scendo dal treno alla stazione di Charing Cross a Londra, il sabato, 15 dicembre 2007 intorno alle 5 del pomeriggio. E’ buio, c’e’ un vento gelido e la sensazione e’ molto spiacevole nonostante il giaccone pesante e i pantaloni di lana. La mia carrozza era anche stata piacevolmente vuota, mentre qui piano […]
Filed under: Italiano, Londra, Parallelo38 | Leave a Comment
Marco Travaglio, insieme agli evidentemente meno querelati Pino Corrias e Peter Gomez, tiene un blog di politica italiana “Voglio Scendere” sul Il Cannocchiale. La prima cosa che viene in mente e’ che se qualcuno volesse davvero “scendere” dal carrozzone Italia, ci sono decine di Paesi europei dove emigrare senza aver bisogno di un permesso di […]
Filed under: Berlusconi, Italia, Italiano, Partito Democratico, Politica | Leave a Comment
Trasformismo, Mal Comune
Jacques Dutronc – L’OPPORTUNISTE Je suis pour le communisme Je suis pour le socialisme Et pour le capitalisme Parce que je suis opportuniste Il y en a qui conteste Qui revendique et qui proteste Moi je ne fais qu’un seul geste Je retourne ma veste, je retourne ma veste Toujours du bon côté Je n’ai […]
Filed under: Etica, Italiano, Politica, UE | Leave a Comment
Tag:Jacques Dutronc
Sostieni anche tu la Campagna di Nessuno tocchi Caino “Dalla Moratoria Onu delle esecuzioni all’Abolizione della pena di morte in Africa”. Per donare 1 euro invia un SMS al 48584 da telefonino personale TIM, Vodafone, Wind e 3 e da telefono fisso abilitato di Telecom Italia. Per donare 2 euro chiama il 48584 da telefono […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Politica, Radicali | Leave a Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Quanto rumore su La Repubblica riguardo l’intercettazione pubblicata di una telefonata fra Silvio Berlusconi e Agostino Sacca’ della Rai… Avendone letta la trascrizione pero’, a me sembrano i soliti discorsi all’italiana che hanno fatto la fortuna di tanti film di Alberto Sordi svariati decenni fa (altro che fantasie di Curzio Maltese su “la politica al […]
Filed under: Berlusconi, Italia, Italiano, Politica, RAI, Repubblica | 2 Comments
Tag:propaganda, Sacca', scandalo
Una breve rassegna su come la notizia dell’approvazione all’ONU della Moratoria sulla Pena di Morte sia stata trattata sulla stampa estera, con esempi in varie lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, russo (e giapponese). (n.b.: mi limito ad articoli che vadano al di la’ del riportare semplicemente la notizia) (1) Sul Los Angeles Times, un […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, New York Times, ONU, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte, Stampa estera
Una Pausa dalla Morte – New York Times – 20 Dicembre 2007 In Fila contro la Pena di Morte – International Herald Tribune – 21 Dicembre 2007 L’Assemblea Generale dell’ONU ha votato martedì per una moratoria globale sulla pena di morte. La risoluzione e’ non-vincolante; il suo peso simbolico e’ stato a mala pena un soffio nel […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, New York Times, ONU, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Grillo da Vomito
(1) Ironia sulle morti altrui (dei cosiddetti “giustiziati”) (2) Disprezzo forcaiolo verso chi come Sergio D’Elia/Nessuno Tocchi Caino e’ riuscito a convincere la maggior parte dei Paesi del mondo a rinunciare alle uccisioni legali (3) Uso manipolativo dei “propri” morti (quelli sul lavoro) (4) Completa e malcelata ignoranza dei problemi che ci sono dietro gli […]
Filed under: Beppe Grillo, Italiano, Radicali | 1 Comment
Tag:Incidenti sul lavoro, Sergio D'Elia
A Che Serve La Moratoria
Si sentono in giro le solite lagne sul “gesto vuoto e inutile” che sarebbe la Moratoria sulla Pena di Morte appena approvata all’ONU. Si potrebbe rispondere “Ma perche’ e’ stato cosi’ difficile allora far passare quel documento?“. Proviamo invece a calmare quelle “anime belle” grazie a un dalemanissimo articolo su “La Repubblica“: [La risoluzione fornisce] […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, ONU, Politica, Radicali | 9 Comments
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Il SIGNORE mise un segno su Caino, perché nessuno, trovandolo, lo uccidesse. Genesi 4, 15 104 voti a favore, 54 contro, 29 astenuti. Abbiamo finalmente la Moratoria ONU sulle esecuzioni capitali. E’ un’occasione davvero straordinaria, con forse l’unica iniziativa politica italiana che abbia mai davvero attraversato l’arco parlamentare, con il Governo Berlusconi a presentare la […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Politica, Radicali | 3 Comments
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Su iniziativa del Rotary Club di Reggio Calabria: PER UNA COLONNA E costeggiando giungemmo a Reggio (Atti, 28, 11-13) E’ il passo degli Atti degli Apostoli che narra il passaggio da Reggio di Paolo di Tarso, diretto a Roma, in catene; si narra pure che Paolo sosto’ in citta’ un giorno intero: parlo’, quindi predico’, […]
Filed under: Cristianesimo, Italiano, Reggio Calabria | Leave a Comment
Tag:Colonna San Paolo, Pentimele, Raccolta Fondi, Rotary Club, San Paolo
Era il 1994 quando, per iniziativa dell’Associazione “Nessuno Tocchi Caino” e del Partito Radicale Transnazionale, il Governo Italiano fece votare per la prima volta l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite una risoluzione in cui si chiede una Moratoria sulle esecuzioni capitali nel mondo. A quel voto, perduto per soli 8 voti, sono seguiti quasi quattordici anni […]
Filed under: Diritti Umani, Diritto Internazionale, Italiano, Politica, Radicali | 1 Comment
Tag:Moratoria, ONU, Pena di Morte
Appena trasmesso su “Tristia” (al secolo “Terzo Pianeta“, la nuova trasmissione di Mario Tozzi il sabato sera su Rai3) un piccolo pezzo su come il Lago Chad si stia prosciugando a causa del cambiamento climatico (e delle irrigazioni umane). Peccato che non ci sia stato tempo per dire che quello stesso lago si e’ prosciugato […]
Filed under: Ambiente, Catastrofismo, Italiano, RAI | 2 Comments
Tag:Gaia, Mario Tozzi, Terzo Pianeta
Nelle immortali parole di Fabio Capello: “Ma perche’ dovrei sprecare il mio tempo prestando ascolto a persone che sono chiaramente meno intelligenti di me?” (qui la prima Formula Per Vivere Piu’ Felici)
Filed under: Felicita', Filosofia, Italiano, Morale, Umorismo | 3 Comments
(libera traduzione di “Don’t Fight, Adapt“, Lettera Aperta al Segretario Generale delle Nazioni Unite che sara’ consegnata il 14 Dicembre a Bali) Sua Eccellenza Ban Ki-Moon Segretario Generale, Organizzazione delle Nazioni Unite New York, N.Y. Oggetto: La Conferenza ONU sul Clima che sta portando il mondo in una direzione completamente sbagliata Signor Segretario Generale Non […]
Filed under: Italiano, Uncategorized | Leave a Comment
A chi si prenda la briga di leggere l’AR4-WG2, il resconto del Gruppo di Lavoro 2 nel Quarto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (l’organizzazione ONU che si occupa di cambiamento climatico) potra’ sicuramente essere perdonato il pensiero che dietro alle tante paure legate al riscaldamento globale ci sia un colossale malinteso su quali siano i dati […]
Filed under: Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Italiano, Riscaldamento Globale, Scienza | 5 Comments
Tag:Al Gore, IPCC
La Pregiudiziale Ottimista
Libera traduzione di un’importante passo scritto da Julian Simon, l’economista che vinse una famosa scommessa con Paul Ehrlich pronosticando che i prezzi di alcune materie prime sarebbero scesi con il passare del tempo: “L’aumento del numero di persone e del reddito, rende le risorse piu’ scarse sul breve termine. Tale penuria induce i prezzi ad aumentare. I prezzi […]
Filed under: Catastrofismo, Economia, Italiano, Sovrappopolazione | Leave a Comment
Tag:Julian Simon, Paul Ehrlich
(e’ curioso che cata- in catafascio voglia dire “contro”…) Lettera inviata a due noti giornalisti italiani: Caro Direttore e Caro Direttore Da oramai semi-antico lettore mi permetto di farVi una domanda sul catafascio-Italia. Nel “XXX” sul YYY di oggi 9 dicembre si legge citando Giuseppe De Rita della “poltiglia sociale” e della “degenerazione antropologica“. Nelle […]
Filed under: Italia, Italiano, Lettere, Politica | Leave a Comment
Tag:Antifascismo, Catafascio
Chi ci fa la figura peggiore, nella squallida cancellazione di Decameron, il programma del sabato sera di Daniele Luttazzi su La7, ufficialmente per una frase ingiuriosa contro un mucchio di persone ma soprattutto Giuliano Ferrara? Luttazzi? Ma se lui non ha fatto altro che…il Luttazzi della situazione? Altrettando dicasi di Ferrara. Forse l’autore del blog […]
Filed under: Italia, Italiano, Liberta', Politica | Leave a Comment
Tag:Antonio Campo, Daniele Luttazzi, Decameron