Archive for settembre, 2007

Daniel Altman dell’International Herald Tribune menziona sul suo blog “Gestire la Globalizzatione” la riluttanza da parte del gigante francese del petrolio Total di abbandonare i le attivita’ in Birmania. Malgrado infatti decenni di dittatura e la crisi in corso, Total “insiste che la sua presenza migliora le vite quotidiane di decine di migliaia di persone […]


Chi vuole sapere quasi siano le conseguenze previste del Riscaldamento Globale non ha che da prendere un’enciclopedia e leggere ogni voce dalla A alla Z. Rielaborando quanto raccolto dal sito Numberwatch (in inglese) e’ infatti possibile rendersi conto dell’assurdamente enorme carrozzone che e’ stato imbastito intorno al Riscaldamento Globale, l’Orco dei nostri giorni a cui […]


Nella piu’ incredibile delle coincidenze, o forse come prova della incredibile capacita’ umana di trovare quello che si vuole dappertutto e dovunque (o forse come indicazione di qualcos’altro che evitero’ di citare), ci sono almeno sei spiegazioni differenti (con vari gradi di credibilita’) per l’origine della parola “America”: La spiegazione classica: dal nome di Amerigo […]


(Intervento pubblicato su Notizie Radicali del 27 Settembre 2007) Permettera’ l’Italia di farsi prendere per il naso ancora una volta dall’India? In queste ore che ricordano quella notte del 3 giugno 1989, l’ultima prima della strage a Pechino nella Piazza Tian-an-men, puo’ risultare difficile pensare come poter appoggiare realisticamente i dimostranti Birmani per la Democrazia, […]


Nella rubrica “Lettere al Direttore” su La Repubblica di oggi il lettore Carlo Bertonotti chiede a Vittorio Zucconi “qualche consiglio per imparare questa ‘maledetta’ lingua [tedesca]”. Io il modo l’ho trovato (no, niente fidanzatina indigena). Semplicemente, visto che ha il privilegio di vivere in Germania, Bertonotti si deve incaponire a parlare in tedesco in ogni […]


(Note: I have translated this blog in English: How to Be Right About the Climate: Always!) (Grazie ad Antonio Gaspari di Svipop per questo straordinario documento [riscoperto poco tempo fa da Fabio Malaspina]) Vincenzo Ferrara, lo scienziato coordinatore della Conferenza Nazionale Sui Cambiamenti Climatici (quella della famosa bufala del Ministro Pecoraro Scanio sull’Italia che si riscalderebbe quattro volte […]


Dalle Alpi alla Sicilia, anzi, dalla Sicilia alle Alpi, il malcostume regna incontrastato nelle Universita’ italiane. Dopo le sciocchezze, gli imbrogli e i morti a Messina, ecco infatti l’Universita’ di Varese farsi notare per un’altra ignominia: l’esclusione illegale di un validissimo candidato da un concorso a Professore Ordinario perche’ ha fatto esperienza all’estero. Il Consiglio di Stato […]


Evidentemente, la forza dell’insegnamento Cristiano non basta: bisogna legiferarci sopra. ==================================== Mons. Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, denuncia: l’Italia “sta attraversando una grave crisi morale in cui sono diffusi comportamenti criminali che non trovano soluzione ed è ”illusorio sperare in un improvviso quanto miracolistico rinsavimento’. C’è invece bisogno di ‘una ricentratura profonda dei […]


Riepilogo riassuntivo delle mie riflessioni in vista del Convegno “ENERGIA & AMBIENTE – Scenari e prospettive per l’Europa e per l’Italia“, Mercoledì 19 settembre 2007 ore 15.00 – 20.00 e Giovedì 20 settembre ore 9.30 – 14.00 presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio (Palazzo San Macuto), Via del Seminario (a) Venti Anni […]


Una serie di riflessioni in vista del Convegno “ENERGIA & AMBIENTE – Scenari e prospettive per l’Europa e per l’Italia“, Mercoledì 19 settembre 2007 ore 15.00 – 20.00 e Giovedì 20 settembre ore 9.30 – 14.00 presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio (Palazzo San Macuto), Via del Seminario (vai al precedente…) (f) […]


Una serie di riflessioni in vista del Convegno “ENERGIA & AMBIENTE – Scenari e prospettive per l’Europa e per l’Italia“, Mercoledì 19 settembre 2007 ore 15.00 – 20.00 e Giovedì 20 settembre ore 9.30 – 14.00 presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio (Palazzo San Macuto), Via del Seminario (vai al precedente…) (e) […]


Una serie di riflessioni in vista del Convegno “ENERGIA & AMBIENTE – Scenari e prospettive per l’Europa e per l’Italia“, Mercoledì 19 settembre 2007 ore 15.00 – 20.00 e Giovedì 20 settembre ore 9.30 – 14.00 presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio (Palazzo San Macuto), Via del Seminario (vai al precedente…)  (d) […]


Una serie di riflessioni in vista del Convegno “ENERGIA & AMBIENTE – Scenari e prospettive per l’Europa e per l’Italia“, Mercoledì 19 settembre 2007 ore 15.00 – 20.00 e Giovedì 20 settembre ore 9.30 – 14.00 presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio (Palazzo San Macuto), Via del Seminario (vai al precedente…)  (c) […]


Una serie di riflessioni in vista del Convegno “ENERGIA & AMBIENTE – Scenari e prospettive per l’Europa e per l’Italia“, Mercoledì 19 settembre 2007 ore 15.00 – 20.00 e Giovedì 20 settembre ore 9.30 – 14.00 presso la Camera dei Deputati – Sala del Refettorio (Palazzo San Macuto), Via del Seminario (a) Commento al tema […]


Dopo tante chiacchiere sulle banane made in Italy, e l’ennesimo rapporto “scientifico” dove si trovano cambiamenti climatici ma solo quelli cattivi, emblematica la fine dell’articolo su La (surriscaldatissima) Repubblica: nei corridoi del palazzo della Fao dove sono riunite le centinaia di esperti chiamati a raccolta per la Conferenza già si sussurra dei primi dissidi sul […]


Uomo legato alla commedia, non-politico, un po’ stravagante, un po’ esibizionista, un po’ forcaiolo, tuona a furia di parolacce contro i politici di destra e di sinistra, e denuncia la loro separazione dal Paese reale. Grillo 2007? No, Guglielmo Giannini 1946. Quel Giannini fondatore del Qualunquismo, movimento che si sciolse a causa di un messaggio davvero […]


Di una cosa possiamo essere certi, riguardo la Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici 2007, il 12-13 Settembre a Roma: che lascera’ il tempo che trova. In tutti i sensi. Figuriamoci, ci sono i soliti inutili saluti delle Autorita’, e anche una tavola rotonda con i rappresentanti dei sindacati. Che faranno, uno sciopero se fa troppo caldo? Manchera’ […]


Ma cosa crederanno, i trecentomila di Beppe Grillo? Che i politici di cui si lamentano tanto vengano dal pianeta Marte? E chi mai li ha eletti, non una ma centinaia di volte dal ’43 ad oggi? L’Italia e’ diventato il Paese delle Pagliuzze Altrui, proprio ben visibili mentre le travi neglio Occhi Propri non le […]


Un professore morto ammazzato; Magnifici Rettori indagati in serie; il Preside della Facolta’ di Veterinaria agli arresti domiciliari, un altro professore in carcere in una storia di concussione; concorsi sospetti; aria di commissariamento… Potrebbe mai andare peggio, alla Universita’ di Messina? E invece si’: perche’ il locale Vincenzo Fodale, “Professore Aggregato di Anestesiologia e Cure […]


E’ davvero molto incoraggiante, l’articolo di Guido Biancardi sulla “Ecosofia” apparso su Notizie Radicali prima il 25 maggio, e adesso il 4 settembre: dove si auspica che sia concesso all’Uomo di essere con-creatore con la Natura, capace di estrarre e fabbricare ricchezza partendo da e non solo nella costrizione dei limiti di cio’ che e’ […]