Apriamo al Doping

19Ago07

Quanto tempo dovra’ passare ancora prima che ci decidiamo a gettare la spugna nella commedia chiamata “antidoping”?

Specialmente da quando e’ arrivato il professionismo, solo dei mostri potrebbero rimanere in cima al mondo senza fare uso di “rinforzanti”. E quindi questi verranno usati nel futuro, cosi’ come sono stati usati nei decenni passati.

E perche’ no? Il pubblico assiste per vedere qualche risultato straordinario. Ma ormai ogni limite per il corpo solo leggermente allenato, e’ stato raggiunto e superato da anni, per cui da dove mai arriverebbero tutti quei record? Forse Londra 1948 e’ stata l’ultima Olimpiade dove uno spettatore qualunque avrebbe potuto gareggiare con qualche possibilita’ seppure remota di fare bella figura.

E dunque l’antidoping e’ solo una grande e ipocrita perdita di tempo, degna figlia della caccia alle streghe degli anni ’50 e ’60 contro tutti coloro che non erano “dilettanti”.

Perche’ non facciamo venire fuori tutto rendendolo legale? Dopotutto i controlli sono molto piu’ facili, alla luce del sole. Chi c’era invece quando tutti quei ciclisti morirono d’infarto a vent’anni?



No Responses Yet to “Apriamo al Doping”

  1. Lascia un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: