Archive for aprile, 2007
Un excursus velocissimo che mi e’ stato chiesto da piu’ persone: 1. E’ in corso un cambiamento climatico livello globale? Probabilmente si’. 2. Si tratta di un cambiamento eccezionale? Probabilmente no. 3. Dobbiamo spaventarci delle possibili conseguenze di un riscaldamento globale, e concentrare tutti i nostri sforzi per difenderci da quelle? No, almeno finche’ non […]
Filed under: Ambiente, Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Italiano, Riscaldamento Globale, Scienza | 2 Comments
Dai Neo-cons ai Neo-warms
(Mia lettera apparsa sull’International Herald Tribune del 28 Aprile 2007) “Il Nuovo Terrore” Dear Editors Thomas Homer-Dixon parla chiaro: Il nuovo “terrore” e’ chiamato “stress climatico“, e causera’ una lunga serie di disastri e sconvolgimenti se “le nazioni non riescono a limitare aggressivamente le emissioni di anidride carbonica e a sviluppare tecnologie e istituzioni […]
Filed under: Italiano, Uncategorized | Leave a Comment
Ecco un esempio di “potenziale prova” non-termometrica del cambiamento climatico, poi rivelatasi una bufala.Si parla di periodi abbastanza brevi (cinque anni) ma sarebbe un buon inizio. C’e’ qualcuno capace di trovare niente del genere che non si riveli poi una bufala dopo cinque minuti di indagine? IL CC E LA BARRIERA SUL TAMIGI Poco a […]
Filed under: Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Clima, Italiano, Politica, Riscaldamento Globale | Leave a Comment
Dialogo Sul Cambioclimatismo
Due amici discutono della serieta’ del problema “Cambiamento Climatico”. Adattamento libero da una serie di scambi da una mailing list. ATTENZIONE: QUESTA NON E’ UNA OPERA DI FANTASIA. E’ uno scambio realmente avvenuto, anche se con piu’ persone e non una sola. Cambioclimaticio: Dopo il Rapporto IPCC chi non crede al Cambiamento Climatico non ha […]
Filed under: Cambiamento Climatico, Catastrofismo, Italiano, Riscaldamento Globale, Scienza | 5 Comments
I Limiti della Decrescita
Da Libération del 02 Marzo 2007: Dans le domaine agricole, il faudrait rompre avec les filières verticales de production et de consommation, donc combattre la grande distribution, organiser la production et la consommation alimentaire à des petites échelles de territoire. En d’autres termes, il s’agit de relocaliser l’économie. Jean Claude Besson-Girard, direttore della rivista “Entropia”, […]
Filed under: Decrescita, Economia, Italiano | Leave a Comment
1978, Anno di Morte
Morte Aldo Moro: 9 Maggio 1978 Morte (politica) Presidente Giovanni Leone: 15 Giugno 1978 Morte Papa Paolo VI: 6 Agosto 1978 Morte vescovo metropolita russo di Leningrado, Nikodim, durante udienza con Papa Giovanni Paolo I: 5 Settembre 1978 Morte Papa Giovanni Paolo I: 28 Settembre 1978 Morte Mino Pecorelli: 20 Marzo 1979 Morte (politica) Senatore […]
Filed under: democrazia, Italia, Italiano, Politica | 5 Comments
Senza esclusione di colpi la puntata di VivaVoce su Radio24, dedicata alle annose polemiche sul comportamento di Papa Pio XII riguardo l’Olocausto (La verità che divide: Pio XII e gli ebrei, 16 Aprile 2007). Ora, checche’ ne cerchi di dire in trasmissione l’On. Buttiglione, ci sono ancora molte ambiguita’ sul sostanziale silenzio papale mentre veniva compiuto […]
Filed under: Cattolicesimo, Cristianesimo, Dio, Filosofia, Italiano, Papato, Religione | 4 Comments
(Lettera pubblicata su Notizie Radicali del 6 Aprile 2007) Sulla scia di una trasmissione televisiva, Federico Punzi lancia i suoi strali in “Il Fascismo Islamico in Casa” (Notizie Radicali, 3 Aprile), scagliandosi contro la “legge coranica” che starebbe prendendo sempre piu’ piede in Italia a cominciare dalla sottomissione delle donne musulmane. Del fenomeno non vengono […]
Filed under: democrazia, Diritti Umani, Italia, Italiano, Lettere, Radicali | Leave a Comment