Archive for marzo, 2007

(terzo articolo in una serie di riflessioni morali, sociali e politiche contemporanee) Quaderni dell’Eterodossia – Introduzione Quaderni dell’Eterodossia – II – Religione Quaderni dell’Eterodossia – III – Aborto Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia Sono favorevole alla difesa della liberalizzazione dell’aborto. Pero’ ne sono anche rattristato, soprattutto quando e’ usato in sostituzione della contraccezione. Considero […]


E’ purtroppo diffusissima l’impressione che il “Sommario per i Policymakers” pubblicato a inizio Febbraio dall’IPCC (“Intergovernmental Panel on Climate Change“, Comitato Intergovernamentale sul Cambiamento Climatico) non sia un documento politico, ma semplicemente un riassunto delle conclusioni scientifiche. Guardiamo invece in faccia la realta’: 1) l’IPCC e’ INTERgovernamentale, il che vuol dire che ci sono scienziati, ma anche […]


Italia Nostra, e non e’ la sola, fa tanto chiasso per evitare che vengano costruiti nuovi impianti eolici, apparentemente per “conservare il paesaggio”. Mi permetto di cantare fuori dal coro per l’ennesima volta, per dire che i generatori eolici a me piacciono, anzi provvedono un senso di pace e tranquillita’. Magari dovremmo travestirli all’olandesina, oppure […]


Lisa M. Nowak, la ex-astronauta accusata di minacce e tentato rapimento nei confronti di una rivale in amore, si chiama in realta’ Lisa M. Caputo, originaria d’Italia naturalmente, se non forse ovviamente. I cliche’ non si smentiscono mai…


Titolo da L’Unita’: La Nato bombarda Lashkar Gah, 40 talebani uccisi Prima versione: Il portavoce del comandante della polizia afgana di Helmand, Habibullah, ha raccontato che dall’alba i soldati occidentali hanno attaccato i miliziani fedeli al mullah Omar con due distinti assalti, ognuno dei quali ha goduto della copertura aerea. Habibullah ha precisato che nel […]


Tam-tam mediatico fin da ieri dopo che il britannico The Independent avrebbe annunciato di aver cambiato idea sulla legalizzazione dell’uso di marijuana. Andiamo invece a vedere cosa davvero ha scritto, l’Independent: che ci sono in giro nuove droghe che stanno allo spinello come i superalcolici al vino novello, e che alla base di tutto non […]


Come fare in modo che tutti vadano piano sulle strade d’Italia? Vista la scarsa praticita’ dell’installazione di un limitatore di velocita’ sulla trazione, occorre un po’ di psicologia spicciola. Montiamo quindi un ago avvelenato di circa 30 centimetri al centro del volante, in modo che alla minima frenata non dolcissima, il guidatore rischi di essere […]


A quanto pare, il coordinatore della Conferenza Nazionale sul Clima del prossimo Settembre a Roma ha bisogno di aggiornarsi. Se il buongiorno si vede dal mattino, immaginiamoci che Conferenza che sara’… (segue mia Lettera alla Redazione del “Venerdi’ di Repubblica) E’ con rammarico che leggo che Vincenzo Ferrara, climatologo dell’Enea e futuro coordinatore della Conferenza […]


Non penso ci vorrebbe poi cosi’ tanto sforzo alla Polizia Stradale per beccare chi guida in maniera pericolosa in autostrada. Ogni volta che guido per l’Europa, infatti, mi rendo conto di essere davvero arrivato in Italia non tanto per il paesaggio o per i cartelli, ma per l’arrivo di una teoria di idioti veloci e […]


(secondo articolo in una serie di riflessioni morali, sociali e politiche contemporanee) Quaderni dell’Eterodossia – Introduzione Quaderni dell’Eterodossia – II – Religione Quaderni dell’Eterodossia – III – Aborto Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia Sono Cristiano, e Cattolico. Sono guidato la Bibbia nella sua interpretazione millenaria, e mi arruolerei nel clero cattolico se fosse possibile […]


Intorno al 1006 A.D., da qualche parte nel Sud del Marocco nasceva Yūsuf Ibn Tāshfīn, cugino o nipote di Abu-Bakr Ibn-Umar e Yahyā ibn Ibrāhīm, fondatori della dinastia e dello stile di vita Almoravide. Yūsuf era destinato a vivere cento anni, regnare dalla Spagna al Senegal, e fondare la citta’ di Marrakech in un impero […]


(primo articolo in una serie di riflessioni morali, sociali e politiche contemporanee) Quaderni dell’Eterodossia – Introduzione Quaderni dell’Eterodossia – II – Religione Quaderni dell’Eterodossia – III – Aborto Quaderni dell’Eterodossia – IV – Famiglia La Storia deve essere nostra guida, perche’ perseverare e’ diabolico, oltre che stupido. Sono Liberale: perche’ la liberta’ di ogni individuo, […]


CITTA’ DEL VATICANO, venerdì, 9 marzo 2007 (ZENIT.org).- L’ipocrisia, il peccato che Dio denuncia con più forza, è anche il meno ammesso [ha detto] il predicatore del Papa.


Giancarlo Santalmassi, il noto giornalista attualmente Direttore di Radio24, spiega in maniera impareggiabile il potere (e la fondamentale utilita’) della Cultura (nel senso di Conoscenza), potere ancora piu’ importante nella contemporanea “societa’ della comunicazione”. Nel programma “Lettere a Radio 24” del 7 Marzo 2007, Santalmassi risponde cosi’ a una ascoltatrice che segnalava una trasmissione dove a […]


Giuseppe Cruciani, apprezzato conduttore di vari programmi su Radio24 fra cui “Viva Voce“, e’ stato vittima di un inaspettato ma illuminante scivolone nella puntata de “La Zanzara” del 6 Marzo 2007. All’inizio della trasmissione ha infatti ritrasmesso, un po’ scandalizzato, l’audio di un “intervento comico” del Presidente della Regione Sicilia Toto’ Cuffaro. Disponibile su YouTube, […]


Si potra’ mai fare un discorso serio sull’intervento in Afghanistan, senza le stupidaggini “pacifiste” dell’estrema sinistra, e anche senza calarsi le brache di fronte a una pluriennale azione militare che non va da nessuna parte e ci sta rendendo complici di innumerevoli stragi di civili Afghani (quella, ieri, ed eccone oggi subito un’altra)? Diventa in realta’ […]


Tante chiacchiere contro il recente indulto? Il solito populismo. Ecco un po’ di numeri che parlano da soli, vanno contro il pregiudizio corrente, e quindi vengono messi a tacere (fonte: Notizie Radicali): Nelle carceri adesso:39.827 detenuti, 42.000 posti disponibili Tasso di recidiva: 11.1% (2’855 su 25’694 “indulti”) Recidiva fra detenuti non “indulti”: 60% Fra italiani: […]


MeteoSvizzera riporta di Cambiamenti Climatici in maniera un po’ meno catastrofista del solito. Mi sembra un documento ben scritto, nei limiti della ortodossia climatica naturalmente. Magari tutti i cambio-climatisti parlassero sempre cosi’. Gennaio 2007 – “Cambiamenti climatici e catastrofi naturali in Svizzera” Da pagina 1: “Dato l’importante ruolo svolto dalla variabilità naturale del clima (soprattutto […]


E’ cosa nota che indipendentemente dalla cultura e dalla religione (e in una certa misura, dalle politiche e dalla propaganda a sostegno della natalita’), il numero di bambini diminuisce con: L’aumentare della liberta’ femminile di imparare, pensare e agire Paradossalmente, il diminuire della mortalita’ infantile sotto i cinque anni (quando e’ soprattutto causata da malattie) […]